23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Comune di Rieti partner di Strada dell'Amatriciana

Il Comune di Rieti partner di Strada dell'Amatriciana

Il Comune di Rieti è ufficialmente partner di Strada dell’Amatriciana, un progetto nato circa un anno fa in collaborazione con la Confcommercio provinciale e che ha riunito molti Comuni ed enti di varia natura per sfruttare il legame storico della nostra provincia con Roma e portare così il turismo capitolino nelle nostre terre colpite dal sisma. Questa adesione costituisce una svolta all’interno del dibattito politico che da alcune settimane fa emergere la volontà di riportare la Città di Rieti al centro del sistema provinciale, anche in vista della riduzione delle capacità dell’ente Provincia, in materia di turismo, economia e servizi.
Diventando partner della Strada dell’Amatriciana, il Comune di Rieti si configura come polo centrale dei servizi per i turisti e della comunicazione, diventando sede di iniziative e traino di politiche di promozione del territorio.
Nella giornata odierna, in un incontro tra il fondatore del progetto Jean-Philippe Vaquier e il vicesindaco di Rieti, nonché assessore alle Attività Produttive e al Turismo, Daniele Sinibaldi, sono stati consegnati simbolicamente il manuale di Marketing Territoriale della Strada dell’Amatriciana, edito da la Sabina Universitas, e la maglietta “Rieti” di Strada dell’Amatriciana.
Sono in preparazione diverse iniziative che vedranno Rieti diventare protagonista nel panorama di Roma sia nell’ambito dell’offerta di svago che per la ristorazione. Con la collaborazione dell’Assessorato alle Attività Produttive e Turismo del Comune di Rieti e con il supporto dell’associazione di commercianti del Presidente Leonardo Tosti, diventerà più semplice trasformare Rieti in una vetrina del territorio provinciale attraverso manifestazioni che richiamino il pubblico romano.
Tra le varie collaborazioni il Comune supporterà il Roadmap 2017, il motoraduno di moto storiche e modern classic di Strada dell’Amatriciana  in programma per il prossimo 3 settembre che  percorrerà la strada da Rieti ad Amatrice passando per il Terminillo, Leonessa e Cittareale. Il percorso con partenza da Piazza Cesare Battisti a Rieti alle ore 9:00, prevede la visita ad un caseificio artigianale, ad un salumificio artigianale e il pranzo presso l’Area Food di Amatrice a cura dell’Accademia Italiana della Cucina Delegazione di Rieti.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings