25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Comune di Greccio ha ospitato il neonato Baby consiglio comunale

Il Comune di Greccio ha ospitato il neonato Baby consiglio comunale

Nella seduta dello scorso 27 maggio l’Assemblea comunale di Greccio ha ospitato il neonato Baby consiglio comunale e con l’iniziativa “Diritti in Comune” ha rinnovato l’impegno a garantire la partecipazione attiva dei bambini e degli adolescenti alle decisioni che li riguardano.

Lo scorso 27 maggio, presso la Sala consiliare del Comune di Greccio, l’Assemblea del Consiglio comunale ha ospitato, come uditori, i componenti del Baby consiglio comunale eletto lo scorso 6 maggio durante una iniziativa pubblica. Il Baby consiglio era rappresentato dai giovani consiglieri eletti Azzurra Seresi, Aurora Galloni, Tommaso Di Pietro, Mattia Marchetti, Agnese Nerolese, Nicolò Mariantoni, Marcello Morelli, Anna Simonetti, Rebecca Boncompagni e dal baby sindaco, il 14enne Lorenzo Chiappalone.

Scopo dell’iniziativa, denominata “Diritti in Comune” e organizzata dall’assessore Aurora Caprioli e dal consigliere comunale Alessio Valloni, in collaborazione con l’I.C. Malfatti di Greccio, è stata quella di far conoscere ai giovani consiglieri le modalità di svolgimento e le dinamiche dell’istituzione comunale, di promuovere la partecipazione attiva dei ragazzi alle decisioni che riguardano la comunità e diffondere e valorizzare il ruolo del Baby consiglio come piattaforma di ascolto e confronto.

Come accaduto lo scorso 6 maggio, durante la proclamazione del Baby consiglio avvenuta presso la palestra della Scuola alla presenza dell’Amministrazione comunale, della dirigente scolastica Angela Grieco e delle referenti della scuola secondaria di primo grado e della primaria dell’I.C. Malfatti – sede di Greccio – Roberta Faraglia e Annalisa Blasi, il sindaco di Greccio Emiliano Fabi ha consegnato al giovane sindaco Lorenzo Chiappalone, visibilmente emozionato, la fascia tricolore aiutandolo ad indossarla.

L’iniziativa, come accaduto in passato, vede impegnato il Comune di Greccio nell’attuazione e nella valorizzazione dei principi sanciti nella Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Onu, nel ribadire il proprio ruolo nel garantire la partecipazione attiva dei bambini e degli adolescenti alle decisioni che li riguardano e nell’informare la cittadinanza sull’impegno assunto nel sostenere politiche e programmi attenti alle loro esigenze e richieste. Il progetto, appena avviato, proseguirà nei prossimi mesi con una serie di attività ed eventi volti a coinvolgere sempre di più i giovani di Greccio alla vita amministrativa del comune per costruire una comunità più inclusiva e attenta alle esigenze di tutte le generazioni.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings