Il Comune di Fara in Sabina a lavoro per la riqualificazione dell’impiantistica sportiva

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Fara in Sabina per la valorizzazione delle strutture sportive presenti sul territorio. Dopo l’approvazione del mutuo destinato alla ristrutturazione dell’impianto sportivo “Amerigo Di Tommaso”, l’azione dell’Ente si concentra su più fronti con interventi mirati alla riqualificazione e all’ammodernamento degli spazi dedicati alla pratica sportiva anche su altre aree del territorio. Sono attualmente in corso i lavori presso il campetto polivalente di Talocci, dove si è già provveduto alla completa rimozione del vecchio manto, per la posa di un nuovo tappeto di erba sintetica, sono previsti, inoltre, l’installazione di porte da calcio a 5, la sostituzione di panche e panchine e il rifacimento degli spogliatoi, con la sostituzione della caldaia e la sistemazione dei locali interni, per un investimento totale di circa 60.000,00 €.

Parallelamente, si sta intervenendo anche sul campo sportivo di Borgo Quinzio, in disuso dopo lo scioglimento della squadra locale. Gli operai del Comune hanno già effettuato operazioni di sfalcio dell’erba, è previsto poi il posizionamento di nuove panchine e sostituzione delle porte da gioco, con l’obiettivo di restituire piena funzionalità all’area. A questi interventi si aggiunge la recente presentazione di un progetto nell’ambito del bando “Sport e Periferie” promosso da Sport e Salute. Il progetto è finalizzato allo sviluppo dell’impiantistica sportiva nell’area del campo “Di Tommaso”, con l’ambizione di trasformare l’intera zona in una vera e propria cittadella dello sport.
L’assessore allo Sport, Cristina Di Felice, ha dichiarato: “Stiamo investendo con convinzione sulla riqualificazione dei nostri impianti sportivi. Il mutuo recentemente ottenuto rappresenta un’opportunità straordinaria che ci permetterà di restituire ai cittadini una struttura moderna e funzionale. L’obiettivo è quello di valorizzare l’intera area dell’impianto Di Tommaso, con la prospettiva di realizzare una vera e propria cittadella dello sport, un progetto su cui stiamo lavorando come gruppo di maggioranza in sinergia con gli Uffici tecnici. Continuiamo a investire anche sugli impianti esistenti, il campo polivalente di Talocci ne è un esempio concreto, così come il lavoro che stiamo portando avanti a Borgo Quinzio, che rappresenta un punto di riferimento importante per le realtà locali, o anche la riqualificazione della palestra delle scuole medie di Passo Corese. La strada è ancora lunga, ma il nostro impegno è quello di continuare a sostenere tutte le associazioni e le realtà sportive del territorio, offrendo loro impianti adeguati allo svolgimento delle attività.

Aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici, Giacomo Corradini: “Abbiamo programmato questi interventi per restituire ai cittadini spazi adeguati allo sport e al tempo libero. Queste aree rappresentano un’opportunità di benessere per la collettività e vanno valorizzate con progetti concreti”.
Conclude il sindaco Roberta Cuneo:
“Gli interventi da realizzare sono numerosi, ma stiamo lavorando con impegno e visione per riqualificare e valorizzare il patrimonio sportivo del nostro territorio. Il mutuo è un investimento importante, pensato per il benessere dei cittadini e per rilanciare Fara in Sabina come punto di riferimento per lo sport. Accanto a questo, portiamo avanti ulteriori azioni diffuse sul territorio, sempre con l’obiettivo di costruire spazi inclusivi, accessibili e di qualità per tutti”.