25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIL COMITATO PER IL 150° DELL'UNITA' D'ITALIA CHIUDE GLI EVENTI DEL 2011

IL COMITATO PER IL 150° DELL'UNITA' D'ITALIA CHIUDE GLI EVENTI DEL 2011

Il “Comitato per il 150° dell’Unità d’Italia”, presieduto dal Prefetto di Rieti Chiara Marolla, chiude gli eventi del 2011 celebrativi dell’importante ricorrenza con un Convegno di studi storici dal titolo “Rieti e il suo territorio 1861 – 2011” che, oltre a costituire un momento di conoscenza, intende offrire spunti di riflessione sul passato, sui cambiamenti che hanno caratterizzato la provincia e, in prospettiva, sul futuro della nostra realtà locale.

Il Convegno, che   avrà inizio il prossimo martedì 6 dicembre, alle ore 16,30, presso l’Auditorium Varrone, sarà aperto dal Prefetto a cui seguiranno gli interventi del Presidente della Provincia, del Sindaco di Rieti, del Presidente della Camera di Commercio, del Presidente della Fondazione Varrone e del Direttore dell’Archivio di Stato di Rieti.

Seguiranno le relazioni del prof. Giuseppe Monsagrati dell’Università La Sapienza di Roma sulla “Storiografia sul Risorgimento” e del prof. Domenico Scacchi dell’Università di Roma Tre sulla “Organizzazione politica del territorio reatino tra ‘800 e ‘900”. Chiuderà la prima giornata del convegno il tema “L’Amministrazione forestale nella provincia di Rieti dal periodo preunitario ai nostri giorni”, a cura del Corpo Forestale dello Stato di Rieti.

Per il giorno 7 dicembre sono previsti due momenti, rispettivamente alle ore 10,00 e alle 16,30, durante i quali illustri studiosi offriranno, con le loro relazioni, frutto anche dei lavori svolti dai “Laboratori di ricerca delle fonti storiche” attivati presso l’Archivio di Stato, uno spaccato della vita politica, sociale, economica e culturale della provincia di Rieti durante il Risorgimento.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
Il programma del convegno è nelle news del sito della Prefettura di Rieti all’indirizzo: http//www.prefettura.it/rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings