25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIL COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI AL FIANCO DEL MONDO DELLA SCUOLA E DELLE...

IL COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI AL FIANCO DEL MONDO DELLA SCUOLA E DELLE IMPRESE

Nel corso di una giornata dedicata alla formazione, il Collegio provinciale dei Geometri ha illustrato tutte le attività svolte al fianco dell’Istituto tecnico per Geometri.
“Per gli studenti il collegamento con il mondo del lavoro è indispensabile per approfondire alcuni aspetti delle materie professionali e per far conoscere la realtà del lavoro del geometra – ha dichiarato il Presidente del Collegio provinciale Carlo Papi – dobbiamo garantire agli studenti l’opportunità di sperimentare e conoscere meglio le proprie vocazioni e attitudini, di fare scelte più consapevoli, sviluppando delle competenze immediatamente spendibili nel sistema produttivo del territorio.”
La collaborazione con gli studenti dell’ITG per una formazione specialistica in materie professionali si è concretizzata in: -corsi di rilievo topografico con metodologia satellitare; -corsi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro con specifico riferimento al cantiere. (Per questa importante materia, la collaborazione si amplia grazie alla partecipazione della CONFARTIGIANATO di Rieti) -corsi sulle procedure DO.CFA e PREGEO specifici sulle materie professionali per l’aggiornamento del patrimonio edilizio; -contributo ad attività di formazione extrascolastiche; -3 borse di studio di € 1.500,00 assegnate agli alunni più meritevoli -stage formativi estivi per gli studenti del terzo e quarto anno“ Con le motleplici inziative attivate, ci impegnamo per specializzare i geometri di domani – professionisti e consulenti altamente specializzati – ha sottolineato il presidente Carlo Papi che ha proseguito illustrando gli accordi presi dal Collegio provinciale anche con il mondo dell’impresa, con la Confartigianato – Scuola e impresa devono diventare anche luoghi di formazione fondamentali per la crescita del territorio”.
L’accordo con la CONFARTIGIANATO ( dalla costituzione nel 1999 del “comitato paritetico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro” ), si è concretizzato in diverse attività e collaborazioni: n. 3 pubblicazioni specifiche: – cantieri stradali – segnaletica e sicurezza – anno 2004 -IL CANTIERE EDILE – guida pratica per le imprese -anno 2006 -PRIMI IN SICUREZZA -Quaderno di sicurezza – edilizia – ambiente -igiene alimentare; anno 2011 “ Si sono susseguiti dall’anno 2000, corsi di formazione e aggiornamento in materia di sicurezza cantieri – ha specificato il Presidente Papi – Ad oggi sono più di 200 gli iscritti all’Albo dei Geometri che hanno conseguiti l’abilitazione e partecipano agli aggiornamenti annuali”.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings