19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIl braille a scuola. Iniziativa all'Istituto Comprensivo Ulivi di Poggio Moiano

Il braille a scuola. Iniziativa all’Istituto Comprensivo Ulivi di Poggio Moiano

L’adozione del braille nelle scuole, indipendentemente dalla presenza di studenti non vedenti, rappresenta un importante passo verso la creazione di un ambiente inclusivo e accessibile perché offre l’opportunità di sensibilizzare gli studenti sulla diversità promuovendo la partecipazione e l’inclusione di tutti.

I benefici derivati dall’uso del braille nelle scuole, anche in assenza di studenti non vedenti, sono numerosi e significativi perché favorisce lo sviluppo delle capacità cognitive e motorie degli alunni, preparandoli per un mondo sempre più inclusivo. Investire nella diffusione del braille nelle scuole e quindi un investimento nell’istruzione e nell’empowerment di tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro abilità visive.

L’iniziativa presso l’Istituto Comprensivo Ferruccio Ulivi di Poggio Moiano rappresenta un esempio brillante di inclusione e innovazione educativa e pedagogica. Nonostante l’assenza di studenti con disabilità visive nella classe il progetto, proposto da una docente neo-immessa nella prima classe della scuola Primaria di Frasso Sabino e approvato dai Responsabili dell’Istituto, ha introdotto la conoscenza del sistema braille in modo ludico e creativo, coinvolgendo tutti gli studenti e rendendo il suo apprendimento accessibile a tutti.

L’utilizzo dei Lego Braille Bricks e dei libri/alfabetieri colorati e ben illustrati messi a disposizione dalla sezione reatina dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ha reso l’approccio all’alfabeto stimolante e accattivante, incoraggiando la curiosità e la volontà di scoprire i diversi modi di comunicare. Attraverso l’esplorazione del braille in un contesto di apprendimento ludico gli alunni hanno potuto sperimentare la scrittura di parole e brevi frasi in modo divertente, inclusivo, collaborativo, sviluppando la creatività e vivendo un’esperienza unica e significativa. questa iniziativa dimostra come la conoscenza del braille possa arricchire l’esperienza educativa di tutti gli studenti promuovendo la cultura dell’inclusione e la consapevolezza delle diversità.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings