24.8 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniIl barocco romano a San Giorgio con "Stradella Y-Project"

Il barocco romano a San Giorgio con “Stradella Y-Project”

Il 2 dicembre 2019 alle ore 18.30 l’ex chiesa di San Giorgio si animerà di suoni provenienti dal secolo degli ori e della meraviglia, il Seicento. Un ensemble di giovani talenti internazionali, lo Stradella Y-Project, sotto la direzione di Andrea De Carlo, massimo specialista del repertorio Barocco romano, proporrà un raffinato viaggio musicale nelle sonorità seicentesche dei palazzi barocchi.

Un affresco incentrato in particolare sugli anni del pontificato di Urbano VIII Barberini quale si fece grande, il mecenate e promotore di tutte le arti. Il programma offrirà musica dei più importanti autori attivi nella prima metà del secolo, quali Palestrina, Frescobaldi, Kapsberger: le rare e avvolgenti sonorità del consort di viole da gamba, il timbro ora profondo ora scintillante delle tastiere storiche condurranno lo spettatore in un’ esperienza immersiva e coinvolgente.

L’ ensemble Stradella Y-Project negli ultimi anni ha dato vita a cinque oratori, una serenata e due opere, alcuni tra i quali anteprime mondiali assolute, grazie alla collaborazione di importanti istituzioni musicali italiane e straniere. Lunedì 2 dicembre si esibisce a Rieti dopo un fortunato tour nel Lazio, ospite della Fondazione Varrone.

Alle viole da gamba Andrea De Carlo, Irene Maria Caraba, Serena Seghettini, André Lislevand, all’ organo e clavicembalo la reatina Lucia Adelaide Di Nicola. Il concerto sarà dedicato alla memoria di Alessandro Nisio. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings