22.9 C
Rieti
mercoledì 27 Agosto 2025
HomeEventi e ManifestazioniIl 6 aprile a Casaprota concerto della soprano Marta Vulpi con Stefano...

Il 6 aprile a Casaprota concerto della soprano Marta Vulpi con Stefano Caponi

Un recital di arie dalle più famose opere di Bellini, Puccini e Rossini e due sonate per pianoforte di Claude Debussy: è questo il ricco programma musicale che la soprano Marta Vulpi e il pianista Stefano Caponi propongono sabato 6 aprile alle 21 al Teatro Comunale “Fausto Tozzi” di Casaprota.

Il concerto, dal titolo “Casta Diva”, è promosso da ATCL, l’Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio, con la collaborazione del Ministero della Cultura e della Regione Lazio, ed è realizzato da Accademia Musicale Kipling e ARCI Succede in Sabina, con la collaborazione del Comune di Casaprota e della Proloco di Casaprota.

La manifestazione si colloca all’interno di un progetto più vasto di educazione alla musica classica che coinvolge le scuole e anche il pubblico adulto. Durante la lezione – concerto di sabato 6 aprile, infatti, i musicisti, oltre ad eseguire i brani musicali, spiegheranno le modalità di uso della voce, delle tecniche pianistiche e del suonare insieme.

Tra i brani proposti la “Tarantella napoletana” di Gioachino Rossini, il “Valzer di Musetta” dalla “Bohème” di Puccini, “Casta Diva” dalla “Norma” di Bellini e “Un bel dì vedremo” dalla “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, di cui quest’anno si ricorda il centenario della morte. Tra le sonate di Debussy il “preludio” dalla famosa “Suite Bergamasque”.

La soprano Marta Vulpi è nell’organico dell’ dell’Accademia di Santa Cecilia. Ha vinto Borse di studio e Concorsi Nazionali e Internazionali tra i quali “Giuseppe Di Stefano”, “G. Pavese” e “Ottavio Ziino”. Nel 2003 le è stato conferito il Premio Musicale Internazionale “G.Verdi”.

Stefano Caponi si è perfezionato al pianoforte con i maestri Sergio Perticaroli, Aldo Ciccolini e Franco Mannino. Dal 1983 è Direttore Artistico dell’Accademia Musicale Kipling. Si dedica al repertorio operistico, sinfonico e da camera italiano e straniero.

Prenotazione facoltativa all’email succedeinsabina@gmail.com e ingresso fino ad esaurimento posti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings