21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl 5 novembre assemblea di ANCI Lazio, Sinibaldi: "Non possiamo prescindere dalla...

Il 5 novembre assemblea di ANCI Lazio, Sinibaldi: “Non possiamo prescindere dalla Regione”

Si svolgerà venerdì 5 novembre, presso la Sala Conferenze del palazzo della Provincia di Frosinone l’assemblea regionale di Anci Lazio.

Tanti gli amministratori attesi e tanti i temi sul piatto che verranno discussi con un parterre di rispetto su cui spiccano il Vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, l’assessore regionale Enti Locali e Turismo, Valentina Corrado e quella alla Transizione Ecologica e Trasformazione, Roberta Lombardi, ad accompagnarli anche il Presidente di Anci Lazio, Riccardo Varone, il Sindaco di Ferentino, Presidente della Provincia di Frosinone di UPI Lazio, Antonio Pompeo e il Sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani.

“Presenze importanti che sottolineano il grande lavoro della nostra Associazione – commenta Riccardo Varone – è emozionante vivere questo momento ricco di possibilità e di incontri così interessanti per i nostri associati. Il continuo dialogo con la Regione Lazio ha aperto opportunità tutte nuove soprattutto in chiave europea”.

Proprio di Europa si parlerà con Manuel Magliocchetti, delegato Anci Lazio alle Politiche Europee che, insieme all’assessore Corrado discuterà sulle sfide che attendono gli Enti Locali in vista della nuova programmazione europea

“Ormai non c’è giorno che non lo ripetiamo – dichiara Magliocchetti – la programmazione europea è il fulcro del progetto di Anci Lazio, formazione, accompagnamento, supporto e ausilio ai Comuni del Lazio sono le parole d’ordine che guidano la mission della nostra Associazione. Non possiamo assolutamente perdere questa occasione”.

Di Europa e PNRR parlerà anche il Vicepresidente Leodori che, nel suo intervento, ricorderà l’importanza della programmazione 21-27 e il ruolo decisivo di un rapporto continuo e stretto tra la Regione Lazio e gli Enti Locali del territorio.

“Non possiamo prescindere – ricorda il Vicepresidente Vicario di Anci Lazio, Daniele Sinibaldi (nella foto ospite negli studi di Radiomondo) – dalla Regione, il Lazio è formato da paesi e borghi molto piccoli e questi devono essere supportati sia dall’Ente Regione sia dalla nostra Associazione, questo supporto però non è pensabile senza un rapporto sia tra queste due realtà sia tra comuni, Anci Lazio e Regione. Insieme possiamo arrivare molto più lontano”.

Non solo di Europa ma anche di Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale, due fondamenti del futuro a breve e lungo termine del nostro territorio e di quello del Paese, ne parleranno Stefano Bigiotti, sindaco di Valentina e delegato all’Innovazione di Anci Lazio e Domenico Alfieri, Sindaco di Paliano e delegato Anci Lazio all’Ambiente, Agricoltura e Parchi insieme all’assessore Roberta Lombardi.

“Siamo a un punto di svolta per tutti gli Enti Locali – commenta Bigiotti – abbiamo gli strumenti per fare il salto decisivo che può portarci al livello successivo, un livello fatto di lavoro più sostenibile per tutti e di amministrazioni più vicine ai cittadini grazie a servizi integrati. Il Comune 2.0 è una realtà che dobbiamo saper accogliere”.

“Il modello attuale – dichiara Alfieri – non è più sostenibile, c’è la necessità di mettere in campo azioni rivolte alla sostenibilità dell’economia, per favorire il passaggio da un sistema basato sulle fonti energetiche inquinanti a un modello virtuoso incentrato sulle fonti verdi.

Dobbiamo farlo, possiamo farlo e con l’aiuto della Regione Lazio e l’unione delle nostre forze questo obiettivo sarà facilmente raggiungibile”. L’appuntamento è dunque per venerdì 5 novembre alle ore 10.30 presso il Palazzo della Provincia di Frosinone.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings