20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIl 4 novembre a Poggio Mirteto “Il grande cinema in Sabina”

Il 4 novembre a Poggio Mirteto “Il grande cinema in Sabina”

Sabato 4 novembre 2023, alle ore 17, a Poggio Mirteto la cultura cinematografica dalla storia della famiglia Neroni ai giorni nostri. Si comincia alle ore 17 con l’inaugurazione con i l Sindaco Giancarlo Micarelli del Murales di valorizzazione del patrimonio realizzato questa estate dall’artista Aurora Agrestini, opera che rappresenta il connubio simbolico attraverso la cultura tra passato e presente, tra le tradizioni agricole di Poggio Mirteto e le giovani generazioni.

Alle 17:30 la presentazione del volume, la cui realizzazione è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura di Poggio Mirteto e che illustra la storia di più di un secolo di viscerale passione per il Cinema da parte di un intero territorio. Agli inizi del ‘900 infatti la Sabina e Poggio Mirteto sono stati fra i primi luoghi in Italia ad avere un cinematografo, dove venivano proiettati i primi film senza sonoro. Fra tentativi di censura e propaganda, la ditta Neroni e, in particolare, Francesco Neroni e il figlio Piero, p er decenni hanno portato il cinema nella miriade di piccoli paesi della Sabina, utilizzando un proiettore montato su un vecchio sidecar della Prima guerra mondiale e in seguito su un camioncino. Dopo la chiusura delle loro sale, la grande passione per il cinema di questa terra si è concretizzata a partire dai primi anni novanta del Novecento e si è trasformata nel la Rassegna “ Grande Cinema Italiano che ancora oggi, dopo più di trent’anni, continua ad accogliere registi, attori, operatori e produttori del p anorama cinematografico italiano.

Intervengono Lucia Alberti, Curatrice del volume e gli Autori Steve della Casa, Claudio De Pasqualis, Franco Lai, Fabio Refrigeri, Giuseppe Rinaldi, Michele Spagnoli. Il libro raccoglie, inoltre, testi di Carlo Verdone e Giuliano Montaldo. Modera l’incontro il giornalista Stefano Pozzovivo di Radio Subasio. Il gruppo di ottoni “Ricercare Brass Ensamble” diretto dal M° Max Costanzi eseguirà musiche da film nel corso della serata. In occasione della presentazione, inoltre, sarà possibile visitare la Mostra “L’HO VISTO DA NERONI”, organizzata dal Circolo ARCI di Poggio Mirteto con documenti d’archivio sulla storia del cinema a Poggio Mirteto e in Sabina e l’esposizione di manifesti d’epoca gentilmente messi a disposizione da Daniele D’Ambrogio. Al termine, in collaborazione con Ecofattorie Sabine degustazione del Cacio Magno.

L’evento costituisce, infine, l’occasione per dare avvio alla Rassegna 2023/2024 della Biblioteca Comunale “Peppino di Poggio Mirteto <> : un ricco calendario di
presentazioni ed incontri con gli autori, rassegne, da “Natale in Giallo” nei giorni 25 e 26 novembre a “A scuola di Scienza in Biblioteca”, lezioni e corsi, eventi e laboratori per le Scuole del territor io, con particolare riguardo alla valorizzazione della piccola editoria, degli scrittori sabini e delle esperienze didattiche per i nostri ragazze e ragazzi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings