Il 30 Settembre 2011, per l’intera giornata, si svolgerà “Solidarieti 2011”, organizzato dalla Casa del Volontariato di Rieti, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Rieti.
A partire dalle prime ore della mattina, presso gli Istituti di istruzione superiore IPC “Luigi di Savoia” e l’Agrario “U.Ciancarelli” siti in via Palmiro Togliatti, si svolgeranno i laboratori a cura delle Associazioni di Volontariato aderenti all’iniziativa.
Dalle ore 9.00, infatti, più di trenta Associazioni tra argomenti ambientali, culturali, sociali e sanitari, coinvolgeranno gli alunni delle classi degli stessi istituti per svolgere attività di gruppo, con lo scopo di far conoscere il mondo del volontariato e le diverse problematiche della realtà quotidiana.
Nel pomeriggio, dalle ore 17.00, si darà vita alla Marcia del Volontariato, formata delle stesse Associazioni di Volontariato, le scuole aderenti e i centri di servizio della Casa del Volontariato, che toccherà diversi quartieri, cercando di coinvolgere la cittadinanza. Il percorso prevede la partenza dal piazzale antistante la Casa del Volontariato sito in viale Cesare Verani (fronte Centro Commerciale Perseo), per poi proseguire verso Piazza Marconi, Viale Ludovico Canali e viale Morroni, Piazza Oberdan e Mazzini, Via Pennina, Piazza Vittorio Emanuele, Piazza Cavour, fino al raggiungimento della Piazza di San Francesco passando per il nuovo ponte pedonale in legno che attraversa il fiume Velino. La Marcia sarà accompagnata anche dai mezzi di soccorso delle associazioni di Protezione Civile e di soccorso tra cui la Croce Rossa Italiana, che, una volta arrivati in Piazza San Francesco, lasceranno gli stessi mezzi in esposizione per la visione alla collettività.
All’arrivo, previsto per le 18.00 circa, si avvierà serata musicale, ospitati dal Liceo Scientifico “Carlo Jucci” che permetterà di usufruire della struttura scolastica con l’utilizzo della palestra interna per le esibizioni musicali e del chiostro di San Francesco per l’esposizione degli stand informativi delle Associazioni di Volontariato.
L’esibizione musicale coinvolgerà diversi istituti scolastici, tra cui l’Istituto scientifico “Carlo Jucci” e il liceo Pedagogico e la scuola Basilio Sisti, con dimostrazioni sonore e cori realizzati dagli studenti delle scuole stesse.
In seguito, anche gruppi musicali reatini emergenti daranno il loro contributo per lo svolgimento della manifestazioni, con canzoni rock e popolari che intratterranno il “pubblico” fino a fine serata, previsto intorno alle ore 23.00.
Nello stesso Chiostro, oltre alla presenza degli stand informativi delle associazioni a disposizione di chiunque avesse domande o curiosità sul mondo del volontariato, sarà presente anche uno stand gastronomico gestito dalla Confcooperative con pasti e bevande a prezzi accessibili.