Come anticipato nella Conferenza Stampa tenutasi il 15 aprile 2025 dall’Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri Gen. B. Pasquale Muggeo il prossimo week end la città di Rieti sarà oggetto di una “pacifica invasione” da parte di Carabinieri in congedo, loro familiari e simpatizzanti della “Benemerita”, che si riuniranno a Rieti per il Raduno Interregionale Lazio, in occasione del 125° Anniversario della fondazione della Sezione di Rieti. Sono previsti alla manifestazione oltre 1.000 Radunisti, provenienti dalle Sezioni di tutta la Provincia di Rieti, e , oltre che dal resto della Regione Lazio, anche da tutte le Regioni limitrofe del centro Italia.
Il programma della manifestazione è ricco di eventi, aperti al pubblico e completamente gratuiti:
Inizierà sabato 3 maggio in piazza Vittorio Emanuele II con l’apertura degli stand del “Villaggio della legalità”, che offrirà al pubblico l’opportunità di approfondire la conoscenza delle diverse specializzazioni dell’Arma dei Carabinieri. Pensato per i collezionisti, e non solo, è stata organizzata presso la Sala Mostre del Comune di Rieti la realizzazione di uno specifico annullo filatelico dedicato all’evento.
La mattinata di sabato 3 proseguirà con un importante conferenza sulla tutela del patrimonio culturale, che si terrà alle ore 11.00 presso la “ex Chiesa San Giorgio” ubicata in largo San Giorgio. Nel corso dell’evento verrà presentato il progetto editoriale con cui la sezione ANC-Tutela del Patrimonio Culturale ha illustrato, attraverso la realizzazione di libri a fumetto, importanti operazioni di recupero di beni d’arte realmente realizzate.
Il centro storico verrà animato da percorsi guidati alla scoperta delle mostre di auto e uniformi storiche dell’Arma dei Carabinieri, nonchè da laboratori creativi, attività ludiche e formative dedicate ai più piccoli, a cui verranno consegnati gadgets ricordo e l’ambito riconoscimento del “diploma di futuro carabiniere”. La giornata del sabato 3 maggio si concluderà nello spettacolare scenario del Teatro Flavio Vespasiano, dove si esibirà la Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma, dell’Arma dei Carabinieri con la particolare partecipazione del trio vocale femminile denominato “Jumpin Ladies”, composto da Laura Seragusa, Chiara Talone e Sara Carat5i. Il Comitato organizzatore, per ragioni logistiche, consiglia la prenotazione attraverso la email: radunoancrieti2025@gmail.com.
Il clou della manifestazione si avrà domenica 4 maggio, quando, al termine della Santa Messa officiata nella Cattedrale di Rieti dal Vescovo, S.E. Vito Piccinonna, animata dal Coro Valle Santa diretto dal M° Elio De Francesco che eseguirà anche “l’Inno alla Virgo Fidelis”- inizierà lo sfilamento dei Radunisti, con la presenza anche di uno squadrone ANC a cavallo che, partendo da Piazza Oberdan, attraversando il centro storico, oltrepassato il ponte romano, raggiungerà il palco sito in piazza Cavour, dove saranno resi gli onori alla massima autorità militare.
Il Comitato Organizzatore, nel ringraziare l’Ispettorato ANC Regione Lazio, le Amministrazioni comunali, provinciali, regionali e la Fondazione Varrone Cassa di Risparmio di Rieti per la collaborazione offerta nella realizzazione della manifestazione, auspica che, il legame profondo che da sempre lega l’Associazione Nazionale Carabinieri al territorio, possa trovare negli eventi organizzati la sua massima espressione, invita pertanto tutta la cittadinanza, i Radunisti, e turisti presenti in città ad una nutrita partecipazione.