23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIl 26 e 27 maggio a Rieti evento scientifico sulla flessibilità nei...

Il 26 e 27 maggio a Rieti evento scientifico sulla flessibilità nei controlli ufficiali delle imprese alimentari e benessere animale

Patrocinato da Regione Lazio, Comune di Rieti e Ordine dei medici veterinari della provincia di Rieti, si terrà a Rieti il prossimo 26 e 27 maggio presso l’Auditorium Santa Scolastica in via Terenzio Varrone, il Convegno organizzato dalla Asl di Rieti dal titolo “Regolamento (UE) 2017/625 e Regolamento (UE) 2016/429: quando possiamo essere flessibili?”.  

L’evento scientifico, curato dal Dipartimento di Prevenzione – Unità Igiene Produzione, Trasporto e Commercio Alimenti e Unità Sanità Animale e Igiene degli Allevamenti, è rivolto a medici veterinari, medici chirurghi e tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, al fine di fornire alle autorità competenti una serie di importanti indicazioni in tema di flessibilità nei controlli ufficiali delle imprese alimentari, del benessere animale, della sanità animale e della gestione delle malattie infettive. Indicazioni grazie alle quali è possibile ottenere notevoli vantaggi in termini di snellimento burocratico-amministrativo, riduzione del cosiddetto ‘red tape’ e agevolazione delle attività per tutti gli operatori della filiera: allevatori, produttori, trasformatori, trasportatori e dettaglianti. 

Il territorio della Provincia di Rieti, così come molte altre zone italiane, è caratterizzato dalla presenza di numerosi allevamenti medio-piccoli e microimprese alimentari, ubicati in zone soggette a particolari vincoli geografici, caratterizzati dalla produzione di prodotti e metodi legati alle tradizioni del posto. 

L’evento, che è anche corso ECM, ha lo scopo di fornire elementi utili al fine di applicare la flessibilità, laddove possibile, con una visione integrata tra i vari servizi della sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare nei controlli ufficiali e nelle altre attività ufficiali sulle aziende zootecniche e imprese alimentari, così da adeguare l’attività ispettiva alla realtà produttiva locale, garantendo l’efficacia e l’efficienza dei controlli stessi. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings