20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIl 24 marzo a Rieti il convegno "Il tramonto del buono"

Il 24 marzo a Rieti il convegno “Il tramonto del buono”

Venerdì 24 marzo, alle ore 17:30, presso la sala consiliare del Comune di Rieti, la Delegazione di Rieti dell’Accademia Italiana della Cucina ha organizzato il convegno “Il tramonto del buono – Dal Galateo alla cucina, l’offensiva tra cancel culture e vermi nel piatto – Prospettive di cucina italiana equilibrata e sostenibile”.

Dopo il saluto del Delegato Francesco Maria Palomba, moderati da Valeria Lettera, Accademica della Delegazione reatina, prenderanno la parola il noto giornalista e gastronomo Carlo Cambi e la chef designer Fabrizia Ventura.

Carlo Cambi, con una lunga carriera giornalistica nelle principali testate nazionali, è autore delle guide del Gambero rozzo e del Mangiarozzo. Tra i suoi ultimi libri, Le fonti raccontano, 101 osterie e trattorie di Milano, 365 ricette della cucina italiana e Il picchio e la vigna.Fabrizia Ventura è una nota chef disigner, reatina di adozione, fornisce servizi e consulenze per Food Events projects, plating design, chef brandinged è consulente di diversi marchi di settore.

Il convegno, estremamente attuale, tratterà le nuove tendenze alimentari e dei perchè, della cucina mediterranea e italiana, di cucina sostenibile e dell’agenda 2030 oltre che di dress code, di come apparecchiare la tavola e molto altro.Nel corso dell’evento sarà possibile acquistare “GALAtime, è sempre tempo di buone maniere”, ultima opera letteraria di Carlo Cambi, scritta insieme alla moglie Petra Corsetti, anche lei presente e recente vincitrice di Etiquipedia International Place Setting Competition, una sorta di campionato mondiale dell’apparecchiatura della tavola.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings