26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIl 24 maggio gran finale dei Concerti di Primavera a Rocca Sinibalda...

Il 24 maggio gran finale dei Concerti di Primavera a Rocca Sinibalda con il Duo “Shirvani Sisters”

Si conclude sabato 24 Maggio ore 18 presso il Museo” A. Miniucchi” di Rocca Sinibalda la rassegna musicale “Rocca in Musica – Concerti di Primavera”. Protagonista il Duo violoncello e pianoforte “Shirvani Sisters. Leila e Sara Shirvani, sorelle di origine anglo-persiana, sono nate a Roma in una famiglia di musicisti. Hanno iniziato lo studio rispettivamente del violoncello e del pianoforte entrambe all’età di tre anni.

Vincitrici complessivamente di circa 50 primi premi in concorsi nazionali ed internazionali, hanno presto fondato il duo “Shirvani Sisters” che le ha portate ad esibirsi per numerosi festival tra cui “Gli amici della Scala di Lugano”, il “Ravenna Festival”, “l’Accademia Filarmonica di Messina”, al Teatro Politeama di Palermo per gli “Amici della Musica”, al “Palazzo Pitti” di Firenze, per ”Suona Roma”, “Nuovi Spazi Musicali”, al “Teatro Garibaldi” per gli “Amici della Musica di Mazara del Vallo”, alla “Sala Verdi” di Milano, alla “Cappella Paolina” del Quirinale.

Entrambe diplomate al London College of Music, le sorelle sono molto attive anche nel campo della musica contemporanea, hanno prestato il loro suono a numerose prime esecuzioni e hanno inciso diversi brani a loro dedicati. Nel 2021 sono state invitate a tenere un recital in occasione del 25 aprile al Quirinale che è stato trasmesso in diretta su Rai Radio3 e in televisione su Rai5 e nel 2022 sono state protagoniste del concerto di Natale di Radio Classica, trasmesso dalla “Sala Verdi” di Milano.

Entrambe molto sensibili a cause ambientaliste e animaliste, si sono più volte battute, “armate” dei loro strumenti, esibendosi a favore di cause sociali, tanto che vengono spesso definite “musiciste attiviste”. Collaborano frequentemente con l’attrice e attivista Barbara Amodio con cui hanno all’attivo diversi spettacoli teatrali volti a denunciare la violenza sulle donne.

Ideatrici del progetto “Eco Accademia nel bosco”, stanno attualmente lavorando alla realizzazione di un centro ecosostenibile di eccellenza musicale diffuso nel verde.

Hanno suonato e rilasciato interviste per diversi canali radio- televisivi tra cui Rai1, Rai2, Rai3, Rai5, Rai Radio3, Radio Vaticana, Euroradio e Iran International.

La giornalista Cinzia Fiorato ha girato un breve documentario sul loro duo dal titolo “Note Senza Frontiere” andato in onda durante uno speciale TG1.

La rassegna è promossa dall’Associazione Culturale Giovanile Arte del Suono in collaborazione con il comune di Rocca Sinibalda.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings