17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl 24 e 25 settembre droni in volo nel cielo di Rieti...

Il 24 e 25 settembre droni in volo nel cielo di Rieti con il progetto “DIODE”

La Città di Rieti ospiterà martedì 24 settembre e mercoledì 25 settembre, la fase finale del progetto “DIODE”, D-Flight Internet of Drone Envoirment, coordinato da ENAV nell’ambito di un consorzio di aziende italiane: Techno sky, Leonardo, Telespazio, e-GEOS, IDS_IngegneriaDeiSistemi, Poste Italiane, Aiviewgroup, NAIS, EuroUSC Italia.  

DIODE Project è stato seguito e supportato dall’Amministrazione Comunale di Rieti fin dalle prime fasi di elaborazione ed ha già vissuto una fase di sperimentazione a Rieti nel corso del mese di luglio.

L’obiettivo del progetto è quello di rendere l’Italia un leader europeo nel processo di sviluppo, impiego ed erogazione di servizi nello spazio aereo riservato ai DRONI (U-Space), attraverso la realizzazione di una piattaforma DTM (Drone Traffic Management – d-flight) per l’erogazione dei servizi U-Space.

Presso il Comune di Rieti, in Piazza Vittorio Emanuele II, il 24 e il 25 settembre sarà allestito un Info Point aperto al pubblico dalle ore 9:30 alle ore 17:30 dove personale qualificato sarà disponibile ad informare in merito a quanto accadrà nei cieli di Rieti.

Sono stati predisposti idonei servizi di vigilanza, ordine e sicurezza in occasione delle esercitazioni finali del Progetto con la possibilità di momentanea limitazione del traffico veicolare e pedonale – solo per il tempo strettamente necessario al sorvolo (max 20/30 min nella fascia oraria 10-14) – nelle seguenti aree: Via Tancia, via Criano, loc. Monticchio, via Votone, Via Comunali, Ciclabile dall’impianto fotovoltaico di Piani S. Elia a Terria, via dei Laghi, via Giuseppe da Leonessa, piazza San Rufo, via San Rufo, via Capelletti, via Cerroni, via Torrente,

 “Entra nel vivo in questi giorni il progetto Diode che ha visto in prima fila il Comune di Rieti nell’ottica della collaborazione con importanti aziende operanti in un settore particolarmente innovativo e in crescita – dichiara il Vicesindaco di Rieti e assessore alle attività produttive, Daniele Sinibaldi – Siamo orgogliosi di aver collaborato con player industriali così importanti e confidiamo di poter continuare a lavorare per realizzare progetti e sinergie nell’ambito della ricerca e dell’innovazione. Ringrazio le forze dell’ordine per la collaborazione e il supporto. Questo evento, oltre a rappresentare un’opportunità per il futuro, dimostra ancora una volta che, quando si presenta un’opportunità, il territorio è in grado di coglierla, operando in sinergia”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings