21.7 C
Rieti
sabato 6 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniIl 2 dicembre a Rieti Processione di Santa Barbara sul Velino e...

Il 2 dicembre a Rieti Processione di Santa Barbara sul Velino e accensione proiezioni

Domenica 2 dicembre 2018, a partire dalle ore 10:30, all’interno del calendario dei festeggiamenti per Santa Barbara nel Mondo, nel percorso che va da largo Mariano Vittori a Porta Romana, si terrà la sfilata della Fanfara dei Bersaglieri di Monteleone Sabino.

Nel pomeriggio, invece, dalle ore 17, rintocco delle campane della Chiesa San Francesco e della Chiesa San Michele Arcangelo. A seguire Processione sul fiume con la Statua di Santa Barbara a cura dei Vigili del Fuoco e del Club Sommozzatori Rieti. Parteciperanno le Confraternite di Santa Barbara Chieti e Misericordia di Rieti.

Nel corso della Processione proiezioni sul fiume Velino rientranti nel progetto curato dalla CNA Rieti – Rete di Impresa Porta Romana. Al termine spettacolo pirotecnico a cura della Pirotecnica Morsani e Inno d’Italia eseguito dalla Fanfara degli Alpini Centro Italia diretta dal M° Rosella Scopigno.

TG3 Rai e TV2000 realizzeranno servizi ad hoc sull’evento.

La mattinata del 4 dicembre, festa di Santa Barbara, TV2000 sarà in diretta dalla Cattedrale di Santa Maria in Rieti e a seguire trasmetterà le immagini dell’evento del 2 dicembre.

Cenni storici:
Porta Romana, illuminata per l’occasione (LEGGI), è legata alla storia di Santa Barbara. Intorno all’anno mille i reatini assoldarono soldati mercenari per ottenere le spoglie di Santa Barbara riposte a Scandriglia, luogo del martirio.

Tutta la città accolse le spoglie della Santa a Porta Romana, successivamente furono trasportate lungo le vie della città sopra un carro trainato da buoi. Giunti davanti la Cattedrale di Santa Maria i buoi si fermarono non volendo più ripartire nonostante i molti tentativi.

Ciò portò i reatini a collocare le spoglie di Barbara all’interno della Cattedrale, nell’attuale cripta, e nell’anno dell’inaugurazione nell’attuale parte superiore della Basilica.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings