22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl 18 dicembre "Giornata di azione globale per i diritti dei migranti,...

Il 18 dicembre "Giornata di azione globale per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati"

L’ARCI di Rieti, ente gestore del Progetto Sprar Minori del Comune di Rieti con la collaborazione dei ragazzi in Servizio Volontario Europeo ERASMUS + e la partecipazione della Caritas Diocesana di Rieti come ente gestore del progetto Sprar del Comune di Rieti, organizzerà una serie di azioni di sensibilizzazione che coinvolgeranno la cittadinanza.
Domenica 18 dicembre a partire dalle 15.00, lungo il fiume Velino Bellagamba sarà allestita la Piazza dell’anti-razzismo e dell’accoglienza. Chiunque l’attraverserà, sarà chiamato a rispettare due semplici e fondamentali regole dell’accoglienza: Sorridere e Salutare tutti. In questo spazio succederanno molte cose divertenti e coinvolgenti, che intendono lasciare un messaggio positivo e di speranza per chiunque abbia voglia di lasciarsi coinvolgere.
Sarà un’occasione di confronto, riflessione e scambio di punti di vista, fondamentale, a nostro avviso, per crescere in una società consapevole e rispettosa dei diritti dell’uomo.
L’invito a partecipare all’evento di domenica 18 dicembre è rivolto a tutti gli enti e le associazioni che lavorano quotidianamente per facilitare l’integrazione dei migranti nel nostro territorio e  a tutti i cittadini di Rieti che come comunità, accoglie.
GIORNATA DI AZIONE  GLOBALE PER I DIRITTI DEI MIGRANTI, RIFUGIATI E SFOLLATI
La Giornata d’Azione Globale per i diritti e la dignità dei/delle migranti, rifugiati e sfollati è stata  istituita durante  l’assemblea finale del  Forum Mondiale delle Migrazioni del 2010. In quella sede venne votata all’unanimità la realizzazione di una mobilitazione mondiale che ha come obiettivo quello di essere uno spazio attraverso il quale favorire la visibilità e la convergenza di tutte le attività che molte organizzazioni già fanno nel mondo e che fanno riferimento al 18 dicembre 1990 data in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Convenzione Internazionale per la tutela dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie.
Programma:
Angolo dei bambini: dedicato ai pensieri e alle riflessioni dei più piccoli;
Angolo dei pensieri: dedicato a chi vuole condividere un pensiero sul tema dell’accoglienza e dell’anti razzismo;
Angolo dei giochi: dedicato a chi ha voglia di sperimentare l’incontro con l’altro;
Angolo della musica: angolo di ritmo, ballo e musica dal vivo;
Angolo della cucina internazionale: per assaggiare i sapori della cucina dei paesi di provenienza dei beneficiari Sprar (offerto da Caritas Diocesana di Rieti).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings