19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIl 16 febbraio in Comune la presentazione della rivista "Passaggi"

Il 16 febbraio in Comune la presentazione della rivista "Passaggi"

Giovedì 16 febbraio alle 17 nella sala consiliare del Comune si svolgerà la presentazione della rivista di società e cultura “Passaggi” edita dalla società editrice perugina Morlacchi. La rivista si pone come tramite tra l’Umbria e i territori confinanti dell’Italia centrale, come la Sabina e l’Etruria, per una riflessione sulla realtà socio-economica di un territorio molto vasto.
A presentare la rivista, dopo l’introduzione del prof. Domenico Cialfi, presidente dell’Associazione culturale “Il Punto” di Terni e direttore della rivista “Memoria Storica”, saranno il Prof. Sergio Sacchi che farà il punto sullo “Stato del dibattito sulla macroregione in Umbria”; il prof. Roberto Volpi che parlerà del tema “Umbria e Sabina: un legame storico con aperture sul futuro”; l’ing. Daniele Rinaldi sul tema “Sviluppo locale e macroregioni nell’ottica europea”; l’avv. Gianfranco Paris, autore di un’intervista, a cura di Andrea Maori e Domenico Cialfi, pubblicata sulla rivista oggetto della presentazione dal titolo “La Sabina ha bisogno dell’Umbria e l’Umbria della Sabina”. A portare il saluto dell’Amministrazione comunale di Rieti sarà il presidente del Consiglio comunale Gian Piero Marroni.
“Sarà una presentazione e un dibattito molto interessante – dichiara Marroni – su due argomenti, terremoto e macroregione, purtroppo legati tra loro per via del cratere nel quale l’evento sismico si è verificato, e una riflessione sul futuro assetto istituzionale delle Regioni con la possibile collaborazione per lo sviluppo locale dato dal legame storico tra Umbria e Sabina”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings