Un incontro di comitati e associazioni, aperto a tutti, sulle emergenze ambientali del territorio sabino si svolgerà il 14 novembre presso la Biblioteca Comunale di Poggio Mirteto, dalle ore 16 alle ore 19. Le adesioni a questo incontro sono numerose: hanno confermato la loro presenza praticamente tutti i comitati e le associazioni che si occupano delle emergenze ambientali del territorio. Potremmo dire che questa attività ha come obiettivo quello di occuparsi, in fondo, della qualità della nostra vita.
All’incontro parteciperà anche il professor Carlo Cellamare, docente di Urbanistica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, che ha già lavorato sulla provincia di Rieti sia per il Piano Territoriale di Coordinamento che per il Bilancio Ambientale.Sarà molto interessante ascoltare la sua esperienza e le riflessioni che potrà condividere con noi, oltre che confrontarci con lui sulle nostre istanze. L’incontro è naturalmente aperto a chiunque voglia partecipare.
Cerchiamo solo di mantenerci concentrati sui temi: proponiamo che ogni rappresentante esponga, a nome del proprio gruppo o comitato, la situazione o le problematiche del suo territorio, in un tempo contingentato, così da lasciare spazio alla parte finale dedicata alle proposte operative, che sarà il nostro obiettivo principale. Speriamo che questo incontro serva davvero a far cambiare qualcosa. In ogni caso, sarà un’occasione preziosa per conoscerci e confrontarci, ognuno con le proprie modalità e sensibilità”. Così nella nota Sandro Mancini per Legambiente Bassa Sabina


