23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIl 14 maggio intitolazione della biblioteca comunale di Magliano a Guido Poeta

Il 14 maggio intitolazione della biblioteca comunale di Magliano a Guido Poeta

Domenica 14 maggio 2023 la Biblioteca comunale di Magliano Sabina sarà intitolata a Guido Poeta. La cerimonia, promossa dall’Amministrazione comunale, avrà inizio al Teatro Manlio dalle ore 11 con l’evento “Magliano, il maestro, la biblioteca” e si concluderà in viale Mariano Falconi davanti alla sede della biblioteca con la scopertura della targa. Nel corso della mattinata sarà distribuito gratuitamente dalle Edizioni Incontri ai partecipanti il volumetto “La biblioteca di Magliano Sabina 1863-1978”.

Insegnante, bibliotecario, archivista e storico Guido Poeta (Magliano Sabina, 6 marzo 1937 – Viterbo, 12 gennaio 2022) è stato autore di oltre venti tra libri e saggi sulla storia di Magliano e della Sabina, ha collaborato con la Rivista storica del Lazio, con la Fondazione Nenni, con il Museo civico archeologico, con università, associazioni, istituzioni religiose e culturali italiane, storici, giornalisti, artisti e intellettuali. La sua attività ha avuto inizio negli anni ’50 e si è conclusa, senza soluzione di continuità, con la scomparsa nel gennaio 2022.

Nel corso dell’evento saranno raccontate la “preistoria” e – con alcune testimonianze – la storia della biblioteca nel periodo in cui Guido Poeta ne fu responsabile, vale a dire dalla fondazione nel febbraio 1962 fino al novembre 1976, più alcune pagine sul periodo 1977-1978. Anni nel corso dei quali l’istituzione non fu soltanto una biblioteca, ma un vero e proprio centro di animazione culturale. Tutto ciò avendo come punto di riferimento Guido Poeta, che nel frattempo continuava a svolgere quella che ha sempre considerato la sua professione: il maestro. Ed è stato tale per centinaia di bambini. Un abito mentale che lo ha accompagnato anche successivamente quando, dal 1995 fino al 2022, è stato responsabile dell’archivio storico comunale e infine un attivissimo storico.

xr:d:DAFg20hcciM:3,j:3237287740,t:23042219
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings