18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàI Vigili del Fuoco ispezionano il rifugio antiaereo di piazza Vittorio Emanuele...

I Vigili del Fuoco ispezionano il rifugio antiaereo di piazza Vittorio Emanuele II

Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Rieti, in accordo con il Comune di Rieti, ha organizzato per il giorno 13 maggio 2015, con inizio alle ore 8, un’esercitazione finalizzata all’ispezione del rifugio antiaereo, sottostante le piazze Cesare Battisti e Vittorio Emanuele II, utilizzato nella seconda guerra mondiale, per ospitare la popolazione reatina, durante i bombardamenti della città.
Proprio per ricordare quei tristi momenti, l’esercitazione dei Vigili del Fuoco è stata denominata “ 6 giugno 1944” a ricordo del bombardamento del quartiere Borgo. L’attività dei Vigili del Fuoco sarà volta alla verifica delle condizioni di sicurezza, statiche ed ambientali, del rifugio antiaereo.
Le operazioni, saranno tarate su un modello d’intervento complesso che richiederà l’attivazione di un sistema di comando e controllo, nel quale saranno testate le capacità di gestione, pianificazione, soccorso e supporto logistico, della componente operativa del Comando Provinciale di Rieti.
Infatti è prevista l’esplorazione di ambienti ubicati a circa 15 metri di profondità dal piano di piazza Vittorio Emanuele II, non utilizzati da decine di anni e che richiedono una particolare attenzione e cautela operativa, trattandosi di spazi confinati, nei quali i rischi possibili per i Vigili del Fuoco, saranno rappresentati da presenza di eventuali contaminanti chimici e/o biologici, da pericoli di natura strutturale relativi alle condizioni statiche dei cunicoli costituenti il rifugio e dalla verifica della presenza di aria respirabile.
Pertanto saranno utilizzate le tecniche di intervento di tipo chimico biologico inerenti al monitoraggio ambientale e di protezione individuale, le tecniche speleo-alpinistiche per la discesa dal pozzo di ventilazione del rifugio e il successivo recupero del personale e delle attrezzature, le tecniche di ricerca e soccorso in ambiente confinato nonché le tecniche di topografica applicata al soccorso per la verifica dell’estensione planimetrica del rifugio rispetto alle piazze soprastanti.
Il centro documentazione del Comando di Rieti, effettuerà le riprese video-fotografiche dell’esercitazione che verranno poi messe a disposizione del Comune di Rieti. E’ prevista la partecipazione della sezione di Legambiente Rieti con i gruppi speleo di Rieti e l’Aquila.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings