La penultima giornata della Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino di Rieti ha accolto stamattina, 6 settembre, tra i numerosi stand e i tantissimi visitatori presenti, anche degli ospiti speciali: i ragazzi ed accompagnatori della Onlus A.Ge.Mo18 (associazione genitori Monosomie 18) che stanno partecipando al Progetto finanziato dalla Regione Lazio “Il Giubileo dell’Inclusione sul Cammino di Francesco”.
Si tratta di un camp di sette giorni in cui i ragazzi vivranno il Giubileo con visite guidate all’interno dell’area Giubilare e sul Cammino di Francesco, soggiornando al Terminillo negli spazi dedicati della “Casa Cantoniera dei 18” e del “Palazzo del Turismo e dell’Inclusione” di proprietà della Regione Lazio e tornati a vivere grazie all’impegno della Onlus A.Ge.Mo18.
Stamattina, grazie alla disponibilità del CdA di ASM, guidato dal Presidente Vincenzo Regnini e alla generosità della Segreteria Ugl di Rieti nella persona del Segretario, Pietro Santarelli, il gruppo è sceso da Terminillo con un autobus messo a disposizione da ASM il cui costo è stato interamente sostenuto da Ugl che ha lasciato i ragazzi in stazione e alle 14.00 li ha ripresi per tornare al Terminillo con un servizio loro dedicato.
Ad aspettarli in stazione il Segretario Ugl Trasporti di Rieti, Cristiano Minati e la consigliera comunale Annacarla Purificati insieme agli operatori ASM e alla Presidente di A.Ge.Mo18 Sarah Russotti.
Dichiara la Presidente Sarah Russotti:
“Desidero ringraziare il Presidente Regnini, i Segretari Pietro Santarelli e Cristiano Minati per aver reso possibile questo servizio ad hoc che ha di molto facilitato la partecipazione alla Fiera dei nostri ragazzi rendendo il viaggio comodo e studiato, anche nelle tempistiche, per le nostre esigenze.
Ringrazio la consigliera Purificati per aver agevolato questa sinergia e per la consueta attenzione alle tematiche della disabilità. Ora proseguiamo nel nostro camp cercando di sviluppare le potenzialità ed autonomie dei partecipanti e donando il meritato sollievo alle famiglie. Con ASM e UGL è solo un arrivederci al prossimo anno con la fiera del peperoncino e la sua quindicesima edizione.”