Il Lions Club International nell’ambito delle tante iniziative a sostegno dei più fragili, con la mobilitazione di 1,4 milioni di soci e di 49.000 club in quasi tutti i Paesi del mondo, riserva una particolare attenzione al service sull’autismo e inclusione sociale. I Lions club Rieti Host, Amatrice Micigliano Terminillo, Rieti Varrone, Rieti Flavia Gens, Antrodoco Host, Cittaducale e la Onlus Loco Motiva, quest’anno hanno inteso organizzare la manifestazione “Lions per Amico” a sostegno dei ragazzi autistici dell’associazione Loco Motiva promuovendo iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica verso un problema che colpisce numerose famiglie e ad attivare azioni di sostegno economico.
Da lunedì 16 dicembre, con inaugurazione alle ore 16.30, presso il Polo Autistico Sant’Eusanio di Rieti in via delle Stelle 28, si svolgerà un incontro sul tema. Il direttore del Polo Autismo Sant’Eusanio Nunzio Virgilio Paolucci introdurrà il dibattito con “Progetto di Vita” per illustrare le varie problematiche di gestione del centro e del lavoro svolto a sostegno dei ragazzi autistici con passione e professionalità; “Un Polo per l’inclusione e la cura dell’autismo – sostiene Paolucci – questo ha preso forma nel quartiere di Porta d’Arce, grazie al dialogo partecipativo tra Chiesa di Rieti, Fondazione Varrone, ATER e Loco Motiva. Il Polo eroga servizi e interventi personalizzati focalizzati sul modello di “comunità affettiva” e dispone anche di una struttura abitativa dove persone adulte con autismo imparano ad essere indipendenti ed autonomi e dove si realizza il durante e dopo di noi”.
Il Dottor Massimiliano Matteucci e la dottoressa Micaela Bozzetti relazioneranno su “Lo spettro autistico nell’adulto: una sfida e un’opportunità”. Alle ore 18, presentata da Gianni Turina, verrà inaugurata la mostra d’arte solidale promossa dal Comitato Distrettuale “Artisti della Solidarietà” con la disponibilità di 10 opere di altrettanti artisti per la raccolta fondi a favore dei ragazzi di Loco Motiva. Mercoledì 18 alle ore 15:30 si svolgerà il service Lions “Viva Sofia” promosso dal dott. Gennaro Camardella con la dimostrazione di manovre salvavita. La manifestazione si inserisce all’interno del Mercatino di Natale con oggetti in ceramica realizzati da persone con autismo presso i locali del Polo. La mostra e il mercatino resteranno aperti fino a domenica 22 dicembre con un pomeriggio allietato da musiche natalizie da “Max & Sax” e Maurizio Sallusti.
Gianni Turina, Officer Distrettuale