21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàI collezionisti reatini in visita alla "Saletta dei Ricordi" di Cantalice

I collezionisti reatini in visita alla “Saletta dei Ricordi” di Cantalice

Nella giornata del 31 maggio u.s. alcuni soci dell’Associazione Collezionisti “S.Fabi” di
Rieti sono stati in visita al Museo “Saletta dei ricordi” presso l’Eremo di San Gregorio nel
comune di Cantalice. Accolti calorosamente dalla Presidente del Museo prof.ssa
Stefania Santarelli, dal Fondatore Dr. Antonio Tavani, dall’Assessore alla Cultura del
Comune di Cantalice, dott. Alfredo Dionisi, e dal socio Sante D’Arcangelo, hanno visitato
l’interessante Museo che raccoglie la memoria della tragedia aerea del Monte Terminillo del 13 febbraio 1955, in cui morirono 29 persone tra cui la Miss Italia 1953 ed attrice Marcella Mariani e la suora laica missionaria Yvonne Poncelet. Interessante l’esposizione di reperti, documenti, fotografie e molto altro materiale relativo all’avvenimento. Tutti poi sono stati molto attratti dalle sale dedicate, una al ricordo del Grande Torino ed alla simile tragedia di Superga del 1949 e l’altra dedicata allo sport reatino, allestite in maniera molto interessante in percorsi storici e culturali veramente accattivanti e preziosi.

Nell’ambito della mattinata si è tenuta poi la cerimonia di donazione al Museo di un pannello con riproduzioni di fotografie d’epoca riguardanti le operazioni di recupero delle vittime del disastro aereo e degli oggetti e materiali di bordo del DC 6 Sabena precipitato sul Terminillo. Tale materiale fotografico, è stato donato ai rappresentanti della “Saletta dei ricordi” dalla sig.ra Cinthia, figlia ed erede del Capitano Picchiottini, Comandante della stazione dell’Aeronautica sul Terminillo nell’anno del tragico evento, insieme a copia di un encomio solenne del Ministero dell’Aeronautica Italiano indirizzato proprio al Comandante.

La Presidente Prof.ssa Stefania Santarelli ed il Fondatore dott. Antonio Tavani hanno
espresso parole di profondo ringraziamento alla sig.ra Cinthia Picchiottini per la sua
volontà di voler contribuire ad incrementare il materiale del Museo attraverso la sua importante donazione. Dopodiché anche l’Associazione dei Collezionisti “S. Fabi” di Rieti nella persona del suo presidente Valentino Gunnella, coadiuvato dal Vice Presidente Fabio Fornara e dai soci presenti Alfonso Bravi, Francesco Francucci e Luigi Vespasiani, ha voluto donare al Museo una copia di un aerogramma recuperato proprio nella posta trasportata dall’aereo precipitato e datato 13 febbraio 1955. L’Associazione “Saletta dei ricordi”, comunica che nei mesi estivi (Giugno/Settembre), il Museo rimarrà aperto al pubblico tutti i Sabato mattina dalle ore 10 alle 13.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings