Questa mattina, presso il Cimitero Comunale di Rieti, si è svolta la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona d’alloro al monumento dedicato ai Carabinieri deceduti, momento di raccoglimento e memoria in onore di coloro che hanno servito con dedizione e sacrificio l’Arma e la Patria. Alla cerimonia hanno preso parte il Prefetto della Provincia di Rieti, S.E. Pinuccia Niglio, il Sindaco del capoluogo, Daniele Sinibaldi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Valerio Marra, insieme alle vedove e agli orfani dei militari caduti e a una numerosa rappresentanza dell’Arma, sia in servizio sia in congedo. Dopo la deposizione della corona e il silenzio d’ordinanza, Don Fabrizio Borrello ha impartito la benedizione e guidato un momento di preghiera in suffragio dei defunti.
Nel corso della cerimonia, è stato rivolto un pensiero particolare agli undici Carabinieri decorati alla memoria, originari o deceduti nella provincia di Rieti, i cui nomi sono stati letti solennemente prima degli onori militari:
Maresciallo Umberto ANTEI, Carabiniere Sante MARCHETTI, Vice Brigadiere Agostino MORELLI, Brigadiere Giovanni PICCHI, Carabiniere Bernardino ANGELUCCI, Carabiniere Edoardo MATTIOLI, Carabiniere Tullio PIRRI, Carabiniere Genesio SIMEONI, Carabiniere Esterino SPADONI, Brigadiere Mario PIERANGELI e Vice Brigadiere Emanuele REALI.
In questa giornata dedicata alla commemorazione dei defunti, l’Arma dei Carabinieri ha voluto esprimere un pensiero commosso anche per il Tenente Colonnello Matteo Branchinelli, prematuramente scomparso il 27 ottobre scorso a seguito di un grave incidente stradale sulla “Salaria”. I Carabinieri di Rieti si stringono con profonda partecipazione e affetto alla famiglia dell’Ufficiale e alla vedova, signora Martina, presente alla cerimonia.
I nomi dei caduti, scanditi in un’atmosfera di intensa commozione, hanno evocato il ricordo del loro sacrificio e l’altissimo tributo di sangue offerto dall’Arma dei Carabinieri di Rieti al servizio dello Stato e della collettività


