18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomePoliticaHotel Serena struttura Covid, Sebastiani: "Una gestione confusa ha contraddistinto la vicenda"

Hotel Serena struttura Covid, Sebastiani: “Una gestione confusa ha contraddistinto la vicenda”

“Come ogni volta in cui non si ha il coraggio di assumersi le proprie responsabilità, si assiste al classico teatrino dello scaricabarile a suon di dichiarazioni che vorrebbero giustificare azioni che non trovano, invece, alcuna giustificazione, frutto di scelte superficiali e inopportune.

Assunte, spesso, senza il rispetto dei criteri di pubblicità e trasparenza che, soprattutto durante i periodi di emergenza, andrebbero ancor di più perseguiti ed adottati.

La vicenda grottesca, per come gestita, dell’individuazione dell’Hotel Serena che sarebbe dovuto diventare centro Covid, per ospitare “pazienti sintomatici o con sintomi lievi, positivi a tampone o dimessi dall’ospedale, in condizioni stabili ma ancora positivi nonché pazienti in assenza di tampone ma ritenuti necessitanti di un periodo di quarantena” ne è la rappresentazione plastica.

La sequenza dei comunicati stampa e delle dichiarazioni dimostra quanto, come si suol dire, la toppa sia peggiore del buco e, forse, sarebbe stato preferibile il silenzio ad un’imbarazzante difesa. Il contorsionismo inizia con la Asl che comunica che la struttura Covid presso l’Hotel Serena non necessita più di essere attivata poiché i contagi sarebbero in calo. Per tale motivo scrive alla Regione Lazio chiedendo di sospenderne l’attività (mai partita!!!).

La Regione Lazio, dal canto suo, dapprima per bocca del suo Assessore alla Sanità dichiara, il 22 aprile scorso, che i contagi registrati nel Lazio sarebbero 79 di cui 2 a Rieti, quindi non scesi affatto sotto i livelli di guardia. Poi, nel tentativo di tirarsi fuori dall’imbarazzo sull’Hotel Serena, candidamente afferma che il centro Covid non sarebbe mai stato autorizzato dal suo Dipartimento Sanitario.

Ma la Protezione Civile Regionale aveva tuttavia, nel frattempo, dato corso, almeno così sembra, alla stipula del contratto con la proprietà dell’hotel. Contravvenendo, però, in tal modo alle “direttive regionali” secondo le quali la Regione, solo a seguito dell’assenso del Dipartimento Sanitario, avrebbe potuto concedere l’ok alla Protezione Civile per la stipula della convenzione. Assenso, come afferma la stessa Regione, mai concesso. Una gestione confusa ha contraddistinto l’intera vicenda.

Bastava forse ascoltare i cittadini ovvero lo sprovveduto “uomo della strada” per rendersi subito conto che la scelta era, oltre ogni ragionevole dubbio, inopportuna e impropria per la collocazione stessa della struttura posta al centro della Città, a ridosso di condomini, centri commerciali, uffici pubblici e privati. O forse era sufficiente un po’ di buon senso”.

Il consigliere comunale Andrea Sebastiani (Gruppo Misto).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings