49enne romano arrestato a Castelnuovo di Farfa per spaccio di droga

0
Carabinieri della Stazione di Castelnuovo di Farfa hanno tratto in arresto un 49enne romano, residente nella Bassa Sabina, già noto alle Forze dell’Ordine. In particolare, l’uomo, conosciuto da tempo dai militari del luogo quale soggetto dedito all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti e spesso già attenzionato dalle Forze dell’Ordine, è stato tratto in arresto in esecuzione ad un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso, al termine dell’iter processuale, dall’Autorità Giudiziaria di Viterbo. Il provvedimento è stato immediatamente eseguito dai Carabinieri di Castelnuovo di Farfa che, dopo le formalità di rito, hanno accompagnato l’interessato presso la propria abitazione dove dovrà scontare una pena pari ad 1 anno, 1 mese e 19 giorni di reclusione.

West Nile Lazio, morto uomo di 77 anni

0
Un uomo di 77 anni è deceduto presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina a causa del virus West Nile. Il paziente, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio, soffriva di patologie croniche pregresse. Si tratta del quinto decesso legato al virus West Nile nella regione Lazio.

A San Vincenzo celebrata la Festa del Perdono e arricchita di lucchetti la Panchina per gli innamorati

0
Fine settimana intenso per l’Associazione San Vincenzo 2024 APS la quale ha avuto una serie di impegni che hanno animato la zona di Fonte Colombo, la Cena in piazza e soprattutto la Giornata del Perdono, tutte tradizioni che erano andate perse. San Vincenzo è un piccolo paese a ridosso di Fonte Colombo e nella riscoperta delle antiche tradizioni i volontari, proprio per la Giornata del Perdono di Francesco d’Assisi hanno fatto quello che si faceva tutti gli anni, partire a piedi e raggiungere il Santuario partecipando alla Santa Messa, confessandosi e poi trascorrere ore in compagnia mangiando panini all’aria aperta, il Tortalo (dolce con l’anice) e poi arricchendo la Panchina degli Innamoratidi San Vincenzo con lucchetti simbolo di amori infiniti e legami indissolubili.

Sci di fondo in estate nel centro di Leonessa

0
“Sci di fondo in estate? Con noi si può!” E’ lo slogan, all’apparenza provocatorio, dello Sci Club Leonessa che ha organizzato per il 3 agosto e per domenica 24 due straordinarie giornate promozionali delle discipline nordiche: sci di fondo, skiroll e biathlon. Lungo la via principale della cittadina reatina, Corso San Giuseppe, i dirigenti dello S.C. Leonessa coadiuvati dai tecnici del Comitato Regionale Lazio Sardegna della FISI saranno a disposizione di giovani e meno giovani che vorranno provare le emozioni dello sci nordico. Per l’occasione sarà allestita una pista sintetica ad hoc riservata allo sci di fondo, mentre per il biathlon sarà possibile provare le innovative carabine laser. “Siamo orgogliosi di poter organizzare un evento promozionale e propedeutico così importante – ha commentato il Presidente dello S.C. Leonessa Tommaso Ciavatta – un grazie al Presidente Andrea Ruggeri e a tutto il Comitato Regionale che ci hanno supportato. Siamo consapevoli degli sforzi e del progetto mirato del CLS per promuovere le discipline nordiche nella nostra regione. Ci auguriamo che la nostra iniziativa possa contribuire ad avvicinare e sensibilizzare altri ragazzi verso questi sport sempre più spettacolari. Vi aspettiamo lungo il Corso San Giuseppe”. Previste anche escursioni in montagna e giochi di abilità. (Info e prenotazioni: Tommaso 33885636029 e Nicole 3394316405). L’iniziativa rientra all’interno dell’intenso programma dell’Agosto Leonessano.

Bloccata a Casperia attività di spaccio. Giovani trovati con hashish

0
A Casperia i Carabinieri della Stazione di Collevecchio hanno tratto in arresto un giovane e denunciato un altro, entrambi residenti nella zona e già noti alle Forze dell’Ordine, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini dei Carabinieri erano iniziate alcuni mesi fa a seguito della notizia che due giovani sarebbero stati dediti ad attività connesse allo spaccio di droga. Gli sviluppi dell’attività hanno poi consentito ai militari dell’Arma di Collevecchio di chiedere ed ottenere un decreto di perquisizione personale e domiciliare a carico dei due interessati, eseguito in collaborazione con il personale della Stazione Carabinieri di Casperia. Nella casa di uno dei due giovani rinvenuti circa 20 grammi di hashish mentre in quella del secondo venivano trovati circa 3 grammi della stessa sostanza. Entrambi sono stati nell’immediatezza condotti in caserma per gli accertamenti di rito; il primo veniva tratto in arresto e successivamente rimesso in libertà su disposizione del Pubblico Ministero di turno mentre il secondo è stato deferito in stato di libertà. Tutt’e due dovranno rispondere dell’accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria

UGL Salute, nominata la nuova Segreteria Provinciale

0
“UGL Salute di Rieti accelera il percorso di rinnovamento e radicamento nel territorio con la nomina della nuova segreteria provinciale, guidata dal Commissario dott. Felice Costini. Un passo decisivo per potenziare la presenza della federazione nel settore sanitario reatino e consolidarne l’operatività. La nuova segreteria, composta da figure di spicco e competenza, avrà l’obiettivo di rafforzare la rappresentatività dell’UGL Salute, promuovendo un tesseramento capillare e valorizzando il recente successo storico dell’elezione di una RSU in ASL Rieti. “Siamo determinati a crescere e a dare voce ai lavoratori della sanità, contribuendo attivamente al miglioramento del sistema sanitario provinciale”, ha dichiarato il Commissario Costini. La squadra è così composta: Commissario Provinciale, Chicco Costini RSU – Vicario, Luca Maiola Responsabile Sanità Pubblica e Ospedale, Enrico Del Signore Responsabile Organizzazione, Marta Gentili Responsabile Tesseramento, Anna Maria Di Rico Responsabile Tecnici, Manfredo Roscetti Responsabile Infermieri, Anna Lucia Di Girolamo Tesoriere – Rapporto con UTL, Mara Faraglia Responsabile Amministrativi, Roberta Rossi Responsabile Sanità Privata -118, Tamara Liberali A settembre l’UGL Salute chiederà un incontro ufficiale al Direttore Generale dell’ASL Rieti, dott. Mauro Maccari, per presentare la nuova segreteria e illustrare le priorità per il futuro della sanità reatina. L’organizzazione punta su un dialogo aperto e costruttivo con le istituzioni, convinta che un rapporto trasparente sia la chiave per offrire un contributo concreto al miglioramento dei servizi sanitari. L’UGL Salute di Rieti è pronta a diventare un punto di riferimento per i lavoratori e un attore protagonista nel panorama sanitario provinciale, con l’obiettivo di garantire qualità, efficienza e tutela per tutti”. Così nella nota UGL Salute

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Silvia: “Sulla Terminillese c’è chi corre e mette a rischio la vita si persone e animali!”

0
Silvia scrive a Rietinvetrina per una segnalazione la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Srivo per segnalare che a notte inoltrata, qualche ‘pilota’, o chi si crede tale, sfreccia come un folle sulla Terminillese (tratto incrocio di Vazia-Lisciano) mettendo in pericolo animali, residenti e auto che transitano regolarmente. Forse bisognerebbe ricordare a questi signori che non siamo al circuito di Imola ma in un centro abitato” – conclude la lettrice di Rietinvetrina.

Viale Maraini allagato, Francesco (ex carabiniere) interviene in soccorso degli automobilisti

0
Domenica pomeriggio 3 agosto, alle ore 18 Francesco Gatti, carabiniere in pensione, vista l’emergenza nata in viale Maraini con il completo allagamento della stessa strada causa nubifragio, ha dato un grande apporto di collaborazione all’operaio del Comune di Rieti con cui ha disostruito le caditoie, mostrando un grande senso civico. Francesco,  al quale va una menzione di merito, non è nuovo a questi atti di aiuto alla cittadinanza.

La Società Filarmonica di Monte San Giovanni in Sabina festeggia i 135 anni

0
Il 17 agosto presso il nucleo principale del paese, piazza Claudio Battella, la Società Filarmonica di Monte San Giovanni in Sabina è pronta a raccontare con note e spettacolo il grande traguardo raggiunto: i primi 135 anni di ininterrotta attività. La Società nasce nel 1890 e non ha mai sospeso la propria attività artistica, nemmeno i suoni delle bombe e delle macerie hanno fermato il potere della musica e il valore sociale e culturale dell’istituzione, questo testimoniato dalla numerosa documentazione ritrovata, a cui si potrà facilmente accedere durante la giornata del 17 dalle ore 10 presso la scuola di musica. L’organico conta 35 unità, dopo aver conosciuto anni in cui era composta da 60 componenti, che vanno a ricoprire tutte le classi di strumenti utili; questo permette alla banda di poter partecipare, con il suo ampio repertorio, a feste di paese, concerti, raduni e manifestazioni dimostrando la passione e la musica che accomuna ogni componente, portando in alto il nome di Monte San Giovanni in Sabina, comunità di poche centinaia di abitanti. La Società ttualmente è diretta dal M° Enrico Brunori giovane concittadino, che vanta di un significativo curriculum musicale. Questo per la comunità è grande motivo di orgoglio, perché grazie alla sua passione ha portato la società ad accedere ad un repertorio che spazia dal tradizionale al moderno, arrivando ad un rilevante livello artistico. Una piccola realtà che ha grande valore simbolico e storico, punto di incontro e di aggregazione per chi ne fa parte e per gli appassionati che ne sono al seguito.

Raccolta sangue AVIS a Poggio San Lorenzo

0
Domenica 17 agosto, dalle ore 8, nel Comune di Poggio San Lorenzo, si terrà una raccolta sangue AVIS. La cittadinanza è invitata a partecipare. Presentarsi con tessera sanitaria, documento di identità e senza mangiare (si può bere una tazza di tè).  Informazioni al 347 26 70018.