NPC Women, buona la prima. Schiantato il San Lorenzo 89 – 44

0
Una partita senza partita. Un ossimoro che descrive perfettamente il match andato in scena al PalaCordoni sabato pomeriggio 11 ottobre, tra la NPC Women e Atletico San Lorenzo, valevole per la 1ª Giornata del Campionato di Basket Femminile di Serie B. Reatine sugli scudi, capaci di portarsi sul +15 fin da subito, con una fase difensiva arcigna e veloci ripartenze. Gap mantenuto costantemente fino alla sirena lunga. Ottimi i canestri di Sofia Frigo e Iolanda Cossa. Dalla lunetta bene Margherita Tintori. La seconda frazione si apre con una bomba di Elena Sasso che rende ancora piu profondo il solco tra le due squadre, punteggio 31-16. Sasso che si ripete anche a 6′ dalla sirena lunga, con una splendida tripla che porta la NPC Women sul 37-19. Zangara per il +20 Rieti a 5′ dell’intervallo. NPC Women che prosegue a macinare gioco, chiudendo ogni possibilità alle romane. Il primo tempo si chiude sul 50-24.
 Primi due minuti del secondo tempo di studio, molti errori ambo le parti. Poi è la NPC Women a segnare sbloccando il tabellino. Ritmi sempre alti anche nel terzo quarto. Le romane non trovano sbocchi offensivi se non da tre a 2:46 dal fine terzo quarto. Punteggio 60-32. Per l’Atletico la più attiva è la #18. La Zangara infiamma il PalaCordoni chiudendo la terza frazione con una bomba da centrocampo sul fil di sirena. Punteggio 65 – 34. Nell’ultima frazione la NPC Women gestisce porta a casa la prima vittoria del suo Campionato. Due punti messi in cascina ed ora testa alla prima trasferta. Punteggio finale 89-44.

Don Ferdinando è il nuovo parroco di Micioccoli: “Don Ferdy sei speciale”

0
Accolto dallo striscione: “Don Ferdy sei speciale. Ti vogliamo bene”, oggi pomeriggio 11 ottobre Don Ferdinando ha fatto ingresso, visibilmente emozionato, nella sua nuova casa, la parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di Micioccoli. Alla celebrazione officiata dal Vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna, ha assistito la comunità di uno degli storici quartieri della Città.  

SEI TU IL REPORTER – “Il Cammino di Francesco realizzato a Case San Benedetto già pieno di rovi, spini ed erba alta”

0
Di seguito la segnalazione inviata a Rietinvetrina tramite la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Queste le condizioni del cammino di San Francesco su via Pantane (Case San Benedetto). Realizzato pochi mesi fa è già impercorribile dai molti pellegrini che transitano su tale tracciato oramai invaso da erbacce e spini. La mia domanda è perché una volta che si fa una cosa non viene mai mantenuta? Se questo vuole essere il nostro biglietto da visita per il territorio verso i pellegrini o i turisti, beh allora secondo me dovremmo vergognarci e non farci domande sul perché la nostra Città e la nostra provincia siano poco attrattive. Abbiamo uno dei territori più belli d’Italia, mille cose da vedere e scoprire, la storia ci circonda, ma nessuno se ne prende cura” – conclude la lettrice di Rietinvetrina.

La sezione reatina dell’Ordine di Malta presente al Pellegrinaggio Giubilare Nazionale

0
Si è svolto oggi, sabato 11 ottobre, il Pellegrinaggio Giubilare Nazionale dell’Ordine di Malta. La sezione di Rieti è stata presente portando nel cuore e nelle preghiere tutta la comunità diocesana di Rieti in particolare gli assistiti, i malati i bisognosi. Il carisma melitense trova in questo profondo momento spirituale la sua più viva espressione.

Domenica 12 ottobre c’è la Camminata per la Vita di ALCLI Donna

0
Domenica 12 ottobre torna la “Camminata per la Vita” organizzata da ALCLI Donna, dell’Associazione ALCLI Giorgio & Silvia. L’evento è aperto a tutti i cittadini e le associazioni, ed ha l’obiettivo di raccogliere più adesioni possibili per gli screening preventivi anti-malattie oncologiche della cervice uterina, della mammella e del colon-retto.  Appuntamento alle ore 9:30 davanti all’ingresso principale del Camposcuola Raul Guidobaldi, dove ti aspetta un open bar per fare colazione e consegna kit. Successivamente si terrà la benedizione del vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna, e alle ore 10:30 la partenza. Arrivo, sempre al Camposcuola, alle ore 12:30 dove si terrà un gustoso pasta party con amatriciana offerta dalla Allegra Brigata della Mensa Santa Chiara di Rieti.

Ginnastica artistica, Azzurra Reisoni ed Elisa Berardi Campionesse Regionali nella specialità di coppia

0
Azzurra Reisoni ed Elisa Berardi Campionesse Regionali nella specialità di coppia. Terzo posto per Arianna Cavalli nella palla. Il palazzetto di Anagni ha ospitato una delle competizioni più attese della stagione: la Gara Gold di Specialità, che ha visto scendere in pedana alcune delle ginnaste più talentuose del panorama regionale. In un contesto di alto livello tecnico, sono state le ginnaste reatine a fare scintille, regalando alla società e al pubblico presente una pioggia di soddisfazioni. A salire sul gradino più alto del podio, nella specialità Coppia, sono state le straordinarie Azzurra Reisoni ed Elisa Berardi, che hanno incantato la giuria con un’esecuzione quasi impeccabile. La loro sintonia, eleganza e precisione hanno lasciato il segno, permettendo loro di conquistare il titolo di Campionesse Regionali, un risultato che ripaga l’impegno e la dedizione di mesi di allenamento. Non meno emozionante la prova dell’elegantissima Arianna Cavalli, che nella specialità palla ha saputo distinguersi per grazia e tecnica, guadagnandosi un meritatissimo terzo posto. Una medaglia che profuma di riscatto e che conferma il suo talento, in grado di catturare l’attenzione anche nelle gare più affollate e competitive. Sfuma per un soffio, invece, il podio per Beatrice Santarelli, protagonista di una prestazione intensa che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo. Un applauso speciale anche alle ginnaste Aurora Francorsi e Marta Mascellani, quest’ultima cresciuta nella società “Attitude” e attualmente in forza alla Gym Art, che hanno affrontato la gara con determinazione e concentrazione. In un campionato altamente competitivo, si sono distinte per un netto miglioramento delle prestazioni, dimostrando grinta e crescita tecnica. Un inizio ricco di promesse che lascia ben sperare per un campionato all’ altezza delle aspettative in casa GYM ART.    

Parchimetro installato anche in viale Maraini. Attivazione a breve

0
Prosegue il montaggio dei parchimetri per i ticket inerenti gli stalli blu dislocati nelle varie vie. Nella foto la macchinetta installata in questi giorni in viale Maraini. Si avvicina sempre di più, quindi, l’entrata in vigore della sosta con ticket, come anticipato gli scorsi mesi. Ricordiamo che le strisce blu interesseranno viale Morroni, viale Canali, viale Maraini, via Molino della Salce, via Borsellino, largo Bachelet, piazzale Mercatanti, piazzale Angelucci, piazza Oberdan e via Potenziani. 

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Anche in via Palmegiani le strisce pedonali stanno scolorendo. Chi le deve rifare?”

0
Un lettore di Rietinvetrina residente nel quartiere Campoloniano ci invia per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER la foto di via Palmegiani a Roeti dove le strisce pedonali sono scolorite e non più ben visibili. Il nostro lettore si domanda chi dovrebbe rifarle e perché non interviene? LA REDAZIONE È A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI REPLICHE 

Francesco Caravella è il nuovo comandante stazione carabinieri idi Stimigliano

0
Il Maresciallo Ordinario, Francesco Caravella, di origini pugliesi, ha assunto, da pochi giorni, il comando della Stazione Carabinieri di Stimigliano. Classe 1993, il Maresciallo Caravella è entrato a far parte dell’Arma dei Carabinieri nel 2018, frequentando con profitto il corso triennale presso la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri di Firenze. Al termine della formazione è stato assegnato all’organizzazione territoriale dell’Arma, prestando servizio presso la Stazione Carabinieri di Casteltermini (AG), dove ha ricoperto inizialmente l’incarico di addetto, per poi assumere quello di Comandante della Stazione. Nel corso della sua esperienza in Sicilia, il Sottufficiale si è distinto per professionalità, senso del dovere e capacità di dialogo con la cittadinanza, conquistando in breve tempo la stima dei colleghi e l’apprezzamento della popolazione locale Non appena assunto il nuovo incarico, il Sottufficiale ha incontrato il Comandante Provinciale dell’Arma, Colonnello Valerio Marra, e il Comandante della Compagnia di Poggio Mirteto, Capitano Francesco D’Ottavio, con i quali ha iniziato ad affrontare le priorità operative della Stazione di Stimigliano. Al Maresciallo Caravella i migliori auguri per il nuovo incarico da tutti i Carabinieri della Provincia.  

Frasso Sabino, scoperto laboratorio per la produzione di droga: arrestato un 44enne

0
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Poggio Mirteto hanno tratto in arresto un uomo di 44 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile del reato di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’attività ha avuto origine a seguito di alcuni movimenti sospetti segnalati nei pressi di un capannone industriale nella zona di Frasso Sabino. I militari, insospettiti dallo strano via vai di persone, hanno avviato un’attività di osservazione e controllo protrattasi per alcune ore, che ha consentito di individuare, nel cuore della notte, un vero e proprio laboratorio clandestino per la coltivazione e la lavorazione di marijuana. Determinante si è rivelato un odore acre e inconfondibile, che ha guidato i Carabinieri verso un capannone apparentemente abbandonato. Seguendo l’intuizione, i militari hanno fatto irruzione nel locale, sorprendendo il 44enne in compagnia di un conoscente, intento a consumare sostanza stupefacente. La perquisizione immediata ha permesso di rinvenire tre barattoli di vetro contenenti complessivamente circa 100 grammi di marijuana e oltre 200 semi di canapa indica, oltre a due coltelli con residui di droga e vario materiale per il confezionamento. Ma la scoperta più significativa è stata la presenza di un’intera attrezzatura destinata alla coltivazione e lavorazione della marijuana, composta da un impianto di irrigazione a goccia, tubo di ventilazione, lampada a neon ad alto potenziale e tanica di fertilizzante, tutto predisposto per un ciclo produttivo completo. Il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro, mentre il 44enne è stato condotto in caserma per gli accertamenti di rito e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Rieti, sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione. L’amico presente sul posto è stato invece segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti. L’operazione conferma la costante attenzione e l’efficacia dell’azione preventiva e repressiva posta in essere dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Rieti nel contrasto alla produzione, al traffico e alla diffusione di sostanze stupefacenti in tutto il territorio reatino. Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.