SEI TU IL REPORTER – Marco: “Ancora non bonificata l’area tra via Comotti e via Salaria per Roma”

0
Per la rubrica SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina ci scrive Marco: “Buongiorno, volevo fare nuovamente una segnalazione inerente l’area comunale tra via Comotti e la Salaria per Roma (a ridosso del negozio di fiori e concimi). Da quando abito qui non è mai stata bonificata. Mai! Questo boschetto è ormai la sede incontrastata di animali, come cinghiali, topi grossi come pantegane e persone che ci vanno a fare i bisogni dalla mattina alla sera. Sono 30 anni che nessuno lo ripulisce. A quale santo dobbiamo rivolgerci?  Attendiamo ancora speranzosi. Ringrazio per la pubblicazione” – conclude il lettore di Rietinvetrina. LA REDAZIONE E’ A DISPOSZIONE PER EVENTUALI REPLICHE

Il pilota reatino Fenici inaugura il rush finale della Carrera Cup Italia a Misano. Live su DAZN

0

Dopo il prezioso doppio podio centrato due settimane fa a Imola, Francesco Maria Fenici inaugura al Misano World Circuit il rush finale della Porsche Carrera Cup Italia 2025. Il monomarca tricolore disputa infatti il quinto dei sei round in calendario nel weekend del 12 ottobre e l’alfiere del team The Driving Experiences è pronto a rituffarsi in bagarre sul circuito romagnolo al volante della 911 GT3 Cup dei Centri Porsche di Roma. L’appuntamento, il secondo a Misano in stagione dopo l’apertura che l’impianto intitolato a Marco Simoncelli ospitò a inizio maggio (un podio per Fenici in quell’occasione), sarà davvero cruciale in vista poi del gran finale di fine mese a Monza, dove il pilota e testimonial della nota rivista “Autosprint” vuole arrivare con ancora in mano le carte per potersi giocare il titolo della Michelin Cup. Al momento, Francesco occupa il secondo posto della classifica e (pur senza ancora considerare lo scarto previsto per il peggior risultato) la vetta dista soltanto tre punti. Una vetta avvicinata di molto nelle ultime tre gare, dove, tra Mugello e Imola, Fenici è sempre salito sul podio proseguendo un trend che l’ha costantemente visto tra i protagonisti di vertice in campionato.

La penultima tappa Porsche prende il via il 10 ottobre alle 14.20 con il consueto turno di prove libere del venerdì. Nel sabato di Misano, poi, motori di nuovo accesi per la giornata clou, che prevede qualifiche alle 9.50 e gara 1 pomeridiana alle 16. Sempre sulla distanza di 30 minuti + 1 giro, domenica gara 2 chiude il weekend in riva all’Adriatico a partire dalle 12. Entrambe le corse saranno trasmesse in diretta e on demand fra i contenuti gratuiti di Dazn e in live streaming sempre xin HD sul sito ufficiale www.carreracupitalia.it.

Fenici dichiara: Ci attende un weekend decisivo e dobbiamo essere concreti al massimo. Nella scorsa tappa di Imola abbiamo fatto un salto di qualità in qualifica e questo potrebbe incidere positivamente se riusciamo a confermarlo. Con il team stiamo lavorando molto bene, in pista come (e ora soprattutto) a livello psicologico dopo un non semplice inizio di stagione proprio a Misano. Personalmente le prossime settimane saranno davvero intense, perché dopo questo penultimo round di Carrera Cup Italia sarò impegnato ancora sul circuito romagnolo nel weekend successivo nel monomarca svizzero e poi si andrà a Monza per il gran finale tricolore: sarà fondamentale farci trovare sempre pronti. I giochi sono aperti. Considerando lo ‘scarto’ obbligatorio attuale il mio distacco sarebbe di 9 punti e non 3, mancano 4 gare e quindi è doveroso lottare. Tanto più a Misano, dove gli iscritti stavolta saranno di meno e quindi il confronto con i rivali di campionato completamente diretto. Spero soltanto di non ritrovarmi invischiato anche nelle lotte fra i giovanissimi del campionato, fattore che a Imola ci ha sfavorito non poco. Calendario Porsche CCI 2025: 4/5 Misano; 8/6 Vallelunga; 13/7 Mugello; 28/9 Imola; 12/10 Misano; 26/10 Monza

Guasto sulla condotta principale, Fara in Sabina senza acqua – LE ZONE INTERESSATE

0
APS rende noto che a causa di un guasto sulla condotta principale, oggi giovedi 9 ottobre 2025 sarà temporaneamente sospesa l’erogazione dell’acqua nel Comune di Fara in Sabina fino almeno le ore 16. Le zone interessate sono: Corese Terra, Borgo Quinzio, Salaria Vecchia. I tecnici di Acqua Pubblica Sabina S.p.A. sono già al lavoro per risolvere la criticità.
Per ulteriori informazioni o assistenza è a disposizione il numero verde emergenze e guasti di Acqua Pubblica Sabina 800 210 992.

Telesforo Morsani nuovo Presidente di Confartigianato Meccanica Rieti

0
Presso la sede di Confartigianato Imprese Rieti si è svolta l’assemblea della Categoria Meccanica, un importante momento di confronto per la vita associativa e di rilancio delle attività della categoria per il prossimo triennio. L’incontro, introdotto dal Direttore Maurizio Aluffi, ha evidenziato l’importanza strategica del comparto meccanico all’interno del sistema Confartigianato, illustrando le opportunità e le criticità emerse nell’ultimo mandato, nonché le prospettive di crescita legate all’innovazione tecnologica e alla formazione professionale. Il settore, nel territorio reatino, conta circa un centinaio di imprese associate a Confartigianato Imprese Rieti. Nel corso dell’assemblea è stato ufficializzato l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo, composto da Telesforo Morsani, Sandro Serilli, Giuseppe Sabetta, Samuele Serilli e Massimiliano D’Angeli. Segretario di categoria è stato confermato Maurizio Aluffi. Su proposta unanime del Consiglio Direttivo, è stato eletto Presidente Telesforo Morsani, che ha ringraziato per la fiducia accordata, dichiarandosi pronto a lavorare in stretta sinergia con gli associati e con la struttura territoriale di Confartigianato Imprese Rieti. Il nuovo Presidente ha illustrato le linee guida del programma triennale 2025/2028, che prevede:  maggiore protagonismo delle imprese e promozione di forme di collaborazione e aggregazione tra di esse;  sostegno ai processi di innovazione tecnologica e diffusione delle conoscenze sulle normative tecniche di settore;  sviluppo delle competenze manageriali attraverso attività di informazione e formazione;  rafforzamento del rapporto tra scuola e mondo del lavoro mediante iniziative di sensibilizzazione nelle scuole;  mantenimento delle relazioni sindacali e partecipazione alla contrattazione collettiva nazionale e regionale;  promozione di proposte legislative volte alla tutela e qualificazione delle imprese, in ambito fiscale, formativo, energetico e infrastrutturale. Durante la fase di confronto, i presenti hanno inoltre proposto di intensificare le azioni di innovazione tecnologica e organizzativa, favorendo la collaborazione con centri di trasferimento tecnologico, università e reti di imprese sul territorio. «Ringrazio il Consiglio Direttivo e Confartigianato per la fiducia accordatami – ha dichiarato il neo Presidente Telesforo Morsani – il mio impegno sarà volto a valorizzare e far conoscere di più il nostro comparto, anche nei settori più di nicchia come quello pirotecnico, che oggi vive un momento di difficoltà ma rappresenta un patrimonio di competenze e tradizioni uniche. Vorrei promuovere un corso regionale di formazione per Confartigianato Imprese Rieti – www.confartigianatorieti.it Via F.lli Sebastiani, 121 – 02100 Rieti – Tel. 0746 491435 – 218131 info@confartigianatorieti.it Creare nuove figure professionali qualificate e favorire il ricambio generazionale, garantendo così continuità e sicurezza in un mestiere che unisce arte, tecnica e passione”. Il Direttore di Confartigianato Imprese Rieti, Maurizio Aluffi, ha sottolineato: “Il rinnovo del Consiglio Direttivo della Meccanica rappresenta un momento di rilancio per una delle categorie più solide e dinamiche del nostro sistema associativo. Insieme al nuovo Presidente Morsani lavoreremo per rafforzare la rappresentanza, la formazione tecnica e il supporto alle imprese del territorio”. Confartigianato Imprese Rieti conferma così il proprio impegno nel supportare la crescita e la qualificazione delle imprese del settore meccanico, promuovendo innovazione, collaborazione e sviluppo locale.

Soccorso dai Vigili del Fuoco escursionista disperso a Cottanello

0
E’ stato individuato e soccorso nel tardo pomeriggio dell’8 ottobre dai Vigili del Fuoco della sede centrale di Rieti, un escursionista tedesco smarritosi in un’area boschiva tra Fonte Cerro e Cottanello. Una volta scattato l’allarme presso la Sala operativa dei Pompieri è stato subito attivato il dispositivo di ricerca a persona con l’impiego di unità specializzate in tecniche SAF (Speleo, Alpino, Fluviale) e TAS (Topografia Applicata al Soccorso). La squadra, avviate le ricerche da terra, ha poi individuato l’uomo in area boschiva impervia in buone condizioni generali. Prestato un primo conforto al disperso i Vigili del Fuoco lo hanno infine accompagnato in luogo sicuro.

Bdtronic Rieti, D’Antonio-Lelli: “L’azienda avvia la procedura di licenziamento collettivo”

0
Si è svolta ieri, 8 ottobre, un’assemblea straordinaria delle lavoratrici e dei lavoratori della Bdtronic di Rieti, azienda facente parte del gruppo tedesco Max Automation SE, per discutere della procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda e che coinvolge 21 dipendenti su un totale di 61. Riteniamo l’azione dell’azienda molto grave, poiché è stata intrapresa senza aver prima discusso l’utilizzo di altri strumenti utili ad affrontare la crisi che investe l’azienda ormai da un anno. Bdtronic opera nel settore automotive, un comparto certamente in difficoltà, ma ciò non giustifica in alcun modo il licenziamento delle lavoratrici e dei lavoratori. È necessario utilizzare strumenti conservativi che consentano di salvaguardare l’occupazione e i salari. Riteniamo che l’iniziativa dell’azienda rappresenti solo il primo passo di un processo pericoloso, che, se non fermato, rischia di compromettere anche la stessa presenza dell’impresa nel nostro territorio. In questi mesi abbiamo più volte chiesto all’azienda di presentare un piano di diversificazione e rilancio delle attività, richiesta rimasta inascoltata e oggi trasformata in un piano di licenziamenti. Alla luce di questa situazione abbiamo deciso di proclamare due ore di sciopero per oggi, 9 ottobre, con presidio davanti ai cancelli dell’azienda. Chiederemo all’azienda l’apertura immediata di un tavolo di confronto con l’obiettivo di bloccare la procedura di licenziamento e discutere l’utilizzo di strumenti alternativi per il rilancio dell’impresa, tra cui nuovi investimenti, mai realizzati finora e la diversificazione delle attività produttive, vista la professionalità e le competenze dei lavoratori, pienamente in grado di operare anche in altri settori e mercati, come già avvenuto in passato. Come Fiom Cgil, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori, metteremo in campo tutte le azioni necessarie per la tutela dei livelli occupazionali. I licenziamenti sono inaccettabili”. Così nella nota Luigi D’Antonio, Segretario Generale Fiom Cgil Roma e Lazio e Emiliano Lelli, Fiom Cgil Rieti Roma Est Valle dell’Aniene

La Sebastiani Rieti sbanca il PalaGesteco e batte Cividale 75-84

0
Partita brillante e fisica in quel del PalaGesteco tra i padroni di casa di Cividale e la Sebastiani Rieti. Dopo un primo quarto nel quale i gialloblù sono riusciti a riacciuffare i reatini, nei secondi dieci minuti di gioco i ragazzi di coach Franco Ciani prendono il largo e chiudono il primo tempo sul punteggio 37-50. Il terzo quarto è molto più equilibrato, gli amarantocelesti continuano a comandare gioco e punteggio, chiudendo i terzi dieci minuti di gioco sul 51-64 (parziale 14-14). Quarto quarto infuocato con Cividale che prova a rientrare in partita senza riuscirci. Rieti vince 75-84. Terza vittoria di fila per i reatini.

Ennesimo incidente in via Molino della Salce incrocio via Pietro Boschi

0
Ennesimo incidente stradale in via Molino della Salce incrocio via Pietro Boschi. Il sinistro si è registrato stasera, mercoledì 8 ottobre, tra due automobili. Sul posto due pattuglie della Polizia di Stato e i Vigili del Fuoco. Una delle due vetture è rimasta bloccata in mezzo alla carreggiata con la parte anteriore vistosamente danneggiata, non si conoscono le condizioni di salute delle persone a bordo dei veicoli.

A TU PER TU – Giovedi 9 ottobre ospiti Federico Fiocco e Fabrizio Pacifici

0
Giovedi 9 ottobre 2025, alle ore 11:15, su Rietinvetrina e Radiomondo seconda puntata della nuova stagione della trasmissione di approfondimento A TU PER TU, per saperne di più! Alla conduzione Pier Luca Aguzzi. Ospite in studio della seconda puntata l’ALCLI nelle persone di Federico Fiocco vicepresidente ALCLI ed il Tesoriere ALCLI, Fabrizio Pacifici. Ascolta la puntata in FM 99.9 MHz, tramite il sito www.radiomondo.fm e in diretta video sulla pagina Facebook di Rietinvetrina.

NPC Rieti, confermato il camerunense Gaetan Engolo

0
La NPC Rieti ha confermato per la stagione 2025-2026 anche il camerunense Gaetan Engolo, classe 2009, altezza 197cm., ruolo ala grande / ala piccola. Queste le sue parole: “Sono molto felice di essere stato ammesso alla selezione della Serie D ed è anche una grande opportunità per me di esprimermi sul campo come giovane giocatore della NPC. Sono pronto a difendere i colori della mia squadra e ringrazio l’allenatore German (Sciutto ndr) per avermi dato la possibilità di essere nella sua squadra e durante questa stagione farò di tutto per non deludere la squadra, la Società e i tifosi” – conclude Engolo.