Sabato 18 ottobre torna la Giornata Ecologica ASM Rieti

0
Nuovo appuntamento con la Giornata Ecologica di ASM e Comune di Rieti per l’anno 2025. Sabato 18 ottobre, dalle 9 alle 17, gli operatori ASM saranno disponibili presso il piazzale dello Stadio Centro d’Italia per il conferimento dei rifiuti ingombranti. Si ricorda che le Giornate ecologiche sono riservate ai residenti della città di Rieti. Sono conferibili: • Rifiuti ingombranti (materassi, mobili, divani) • Rifiuti metallici (reti, biciclette, scaffali metallici) • Rifiuti legnosi • Apparecchiature elettriche e/o elettroniche non più funzionanti (RAEE) • Piccoli e grandi elettrodomestici (tv, cellulari, computer, stampanti, lampadine, etc) Non sono conferibili: • Vernici • Materiali edili e scarti di lavorazioni da ristrutturazione edile • Sfalci e potature • Vetro, carta e cartone • Olii

Auguri a Maria Franceschini che ha compiuto 100 anni

0
Auguri a Maria Franceschini di Case San Benedetto, ospite della Casa di Riposo Villa Concetta, che ha compiuto 100 anni! Alla presenza delle due figlie, dei quattro nipoti, dei quattro pronipoti, della proprietà della Casa di Riposo, la nonna centenaria è stata festeggiata anche dall’Amministrazione Comunale di Rieti presente con l’assessore alle Frazioni, Fabio Nobili, che ha consegnato nelle mani di Maria una targa celebrativa.

CAI Rieti invita all’inaugurazione del nuovo impianto di depurazione del Rifugio Sebastiani sul Terminillo

0
Il CAI Sezione di Rieti invita per sabato 18 ottobre, ore 10:30, Soci ed appassionati della montagna, alla inaugurazione del nuovo impianto di depurazione del Rifugio Angelo Sebastiani sul Monte Terminillo. Il Rifugio Sebastiani è stato di oggetto di recente di una serie di interventi di ristrutturazione esterna resi necessari dalla necessità di mantenere nel migliore dei modi questa struttura situata a 1.820 metri di altezza e meta di appassionati e turisti in ogni periodo dell’anno. In modo particolare, il nuovo impianto è stato realizzato con una soluzione depurativa all’avanguardia, che non richiede uso di energia elettrica.

BASKETBALL – Oggi 13 ottobre ospiti: Mattia Palumbo, Roberto Peron e Roberto Guidobaldi

0
Stasera 13 ottobre nuova puntata della nuova stagione di BASKETBALL, la storica trasmissione di Radiomondo e Rietinvetrina che parla del basket reatino. Al timone Giorgio Cavalli. Dalle ore 18:45 nuovo appuntamento sulla palla a spicchi, ospiti in studio: Mattia Palumbo giocatore Sebastiani Rieti, gli opinionisti Roberto Peron e Roberto Guidobaldi. 
Per intervenire è possibile commentare la diretta video di Rietinvetrina. Ascolta Radiomondo sui 99.9 MHz, tramite App e in streaming su www.radiomondo.fm

Veicolo in fiamme sulla Salaria per Roma tra Osteria Nuova e Passo Corese

0

Salaria per Roma ancora una volta luogo di problemi per gli automobilsti. Ad una settimana dalla tragedia che ha portato alla morte di un 39enne, intorno alle ore 9 di stamane, lunedi 13 ottobre, un veicolo è andato a fuoco per motivi non noti e l’incendio ha bloccato la SS4 tra Osteria Nuova e Passo Corese. Lunghe le code di auto bloccate in attesa di ripartire. Sul posto due autobotti dei Vigili del Fuoco e Arma Carabinieri. STRADA RIAPERTA ALLE ORE 9:40.

 

Anche i cittadini di Rieti hanno partecipato alla Marcia della Pace da Perugia ad Assisi

0
Un fiume di persone di tutti i colori ha partecipato alla marcia per la pace da Perugia ad Assisi 2025. Ed in questo fiume ci siamo immersi anche noi, un gruppo di cittadini e cittadine di Rieti, giunti ad Assisi con un autobus organizzato da Cgil, Arci, Anpi e PD (sezioni locali). SI è trattato di una edizione particolarmente sentita, per ovvi motivi. Tante le bandiere palestinesi che hanno sventolato oggi accanto a quelle della pace, tanti gli striscioni che chiedevano libertà per il popolo palestinese oppresso. La grande partecipazione di oggi, che segue le straordinarie mobilitazioni di piazza delle settimane scorse, ci sembra la migliore risposta a chi dice che manifestare non serve a niente. I partecipanti reatini alla marcia hanno realizzato anche una raccolta fondi che nei prossimi giorni verrà devoluta in beneficenza. Così nella nota ARCI Rieti  

La RSR Sebastiani Rieti cala il poker: battuta anche Cento

0
Rieti vince anche con Cento con un’altra prestazione da squadra con gli attributi, Benedetto battuta 73-67. Partita equilibrata vinta nei 5 minuti finali con una reazione dopo che gli ospiti erano passati avanti. Prestazione spaziale di Liam Udom che ne mette 22 con un quarto periodo da fenomeno. In doppia cifra anche Perry con 15 punti e Williams con 12. Prossimo appuntamento domenica prossima sempre in casa contro Pistoia alle ore 18. La sblocca Perry da tre, 3-0. Fall fa 1/2, Parravicini ne mette due, 5-1. Conti in reverse, 5-3. Davis da fuori, 5-6. Davis nel pitturato, Perry dall’arco, 8-8. Berdini dall’angolo, 8-11. Perry penetra e segna, Devoe fa lo stesso, 10-13. Devoe altri due, 10-15. Berdini penetra e segna, 10-17. Davis ancora da fuori, 10-20. Due liberi di Udom, tripla di Devoe, 12-23. Guariglia, fa 1/2 dai 5.8, 13-23. Bomba di Udom, 16-23. Williams ruba palla e va a segnare due punti, 18-23. Piunti con il gancio, 20-23. I due liberi di Davis pongono fine al primo quarto, 20-25. Davis ne mette altri due, 20-27. Fall inchioda due punti, 20-29. Palumbo fa 1/2 dai 5.8, 21-29. Piunti chiude il gioco da tre, 24-29. Mian in arresto e tiro, 26-29. Gioco da tre per Berdini, 26-32. Piunti fa 1/2 dalla linea della carità, 27-32. Altro 1/2 per Rieti con Pascolo, 28-32. Tanfoglio da tre, 28-35. Gioco da tre di Perry, 31-35. Udom da sotto, 33-35. Ancora Liam, 35-35. Williams preciso dalla lunetta, 37-35. Ancora 2/2 per il #4, 39-35. Williams sulla sirena!!! 41-35. Due punti per parte, 43-37. Devoe da sotto, 43-39. Davis da tre, 43-42. Conti con due punti, 43-44. Guariglia da sotto, 45-44. Williams in contropiede, 47-44. Guariglia da sotto, 49-44. Davis preciso dalla lunetta, 49-46. Udom con lo step back, 52-46. Devoe da sotto, Udom ancora da tre, 55-48. Devoe risponde ancora, 55-51. Guariglia dal pitturato, 57-51. Termina così il quarto. Due per Cento, 57-53. Piccin dall’angolo!!! 60-53. Gioco da tre di Davis, 60-56. Lollo da sotto, 62-56. Gran canestro di Davis da tre, 62-59. Davis da sotto, 62-61. Devoe se lo inventa da tre senza ritmo, 62-64. Perry penetra e segna, 64-64. Two & one Liam Udom, 67-64. Udom 2/2 per il +5 Rieti, 69-64. Ancora Liam dalla lunetta, Fall da tre, 71-67. Williams preciso dalla lunetta, 73-67. Finisce così!!!

Il tabellino del match:

RSR SEBASTIANI RIETI VS BENEDETTO XIV CENTO 73-67 (parziali: 20-25; 21-10; 16-16; 16-16;). RSR SEBASTIANI RIETI:  Parravicini 2, Cardi , Piunti 6, Williams 12, Palumbo 1, Pascolo 1, Guariglia 7, Perry 15,  Piccin 5, Udom 22, Mian 2, Cicchetti.   Coach: Franco Ciani BENEDETTO XIV CENTO: Scarponi 3, Tanfoglio 5, Piazzi, Conti 4, Berdini 5, Devoe 19, Moretti , Davis 25, Fall 6, Tiberti . Coach: Emanuele Di Palantonio

PD Rieti: “Il Piano Quadro di Porrara era una scatola vuota. Ora lo conferma anche il Consiglio di Stato”

0
Lo avevamo detto fin dall’inizio, ora lo conferma anche il Consiglio di Stato: il Piano Quadro per l’area di Porrara non era un vero strumento urbanistico, ma solo un documento vuoto senza nessun dettaglio, nessun piano finanziario, nessuna valutazione ambientale. Una sentenza ha infatti annullato un permesso a costruire rilasciato dal Comune basato proprio su quel piano, dichiarandolo illegittimo. Ma soprattutto ha detto chiaramente che quel Piano Quadro, ideato dalla Giunta Cicchetti e portato avanti dal sindaco Sinibaldi, non serve a nulla per attuare il Piano Regolatore. Una bocciatura netta, che travolge anni di propaganda e cocciutaggine politica. 
Eppure, tutto il centrosinistra aveva sollevato dubbi fin dall’inizio: con interpellanze, atti formali, proposte alternative in grado di offrire una equilibrata pianificazione di un pezzo importante del proprio tessuto urbano. Ma tutto è stato ignorato con ostinazione e arroganza. Il risultato? I proprietari delle aree restano fermi, ostaggio di promesse mancate. I cittadini scoprono di essere stati presi in giro per anni da una classe politica che ha operato con una incompetenza allarmante preferendo l’ostinazione all’ascolto, l’improvvisazione alla pianificazione. I tecnici comunali vengono lasciati soli a reggere il peso di errori politici, condannando tutti noi ad assistere alla pantomima dello scaricabarile delle responsabilità.
Per avere chiarezza dei comportamenti dell’amministrazione e le future ripercussioni su un quadrante così importante per la città, martedì 14 ottobre alle 16.30 è stata convocata una Commissione Garanzia e Controllo. La Commissione, che mira a verificare il corretto funzionamento dell’amministrazione, cercherà di indagare le motivazioni che hanno portato al rilascio del permesso a costruire sorretto dalla convenzione deliberata dalla Giunta (Delibera di Giunta comunale n.81 nel 25 maggio 2023) che evidenzia chiare responsabilità politiche. Da anni denunciamo la mancanza di una qualsiasi visione urbanistica della città: manca infatti la volontà politica di avviare un nuovo Piano Regolatore Generale (come chiediamo da oramai 10 anni) applicando correttamente nell’attesa l’attuale piano vigente, manca una strategia seria per la rigenerazione urbana, che eviti di continuare a costruire “a casaccio”, con buona pace dei cittadini che ambiscono ad uno sviluppo ordinato e sostenibile della nostra Città”. Il Partito Democratico Città di Rieti
 

Rieti, dimesso il ragazzo caduto dalla passerella di piazza Cesare Battisti

0
Da quanto appreso da Rietinvetrina il ragazzo caduto dalla passerella che porta all’ascensore di piazza Cesare Battisti, nella  notte appena trascorsa, è stato dimesso dall’ospedale de Lellis di Rieti. Al giovane sembrerebbe essere stata data una prognosi di cinque giorni.

Gli studenti del Savoia apprendisti – ciceroni nelle Giornate FAI d’Autunno

0
Gli studenti dell’IIS Luigi di Savoia hanno concluso sabato in collaborazione con il Gruppo FAI Rieti, la prima delle due Giornate FAI d’Autunno in programma sabato 11 ottobre e domenica 12 ottobre. Gli apprendisti ciceroni hanno guidato i visitatori lungo un interessante percorso all’interno della cattedrale di Santa Maria dopo la riapertura avvenuta in occasione degli 800 anni dalla sua consacrazione. Gli studenti dell’indirizzo Economico, corso turismo, hanno illustrato l’esterno e l’intero della chiesa: il campanile e il battistero, le undici cappelle, in particolare quella di Santa Barbara, l’abside e la cripta. Gli studenti dell’indirizzo Tecnico Agrario e dell’indirizzo Socio Sanitario hanno accolto e accompagnato i turisti nella visita. Tutti gli apprendisti ciceroni hanno seguito un percorso didattico che unisce conoscenze teoriche con esperienze pratiche e relazionali, ampliando la conoscenza sul tema della conservazione e valorizzazione dei beni artistici e culturali locali e sviluppando un senso di responsabilità e appartenenza. “Il patrimonio vive grazie a chi lo racconta e lo custodisce” un primo ringraziamento va quindi ai giovani apprendisti-ciceroni per aver guidato i gruppi di visitatori con passione e competenza. Grazie anche alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Raffaella Giovannetti, per aver reso possibile questa grande esperienza di cittadinanza attiva e formazione sul campo