A.S. Roma – S.S. Lazio aprono lo Scopigno Cup 2025, diretta RAI Sport

0
Tutto pronto per il match inaugurale dello Scopigno Cup 2025 che vedrà affrontarsi, martedi 19 agosto alle ore 15:30 allo Stadio Centro d’Italia, A.S. Roma ed S.S. Lazio. La partita sarà visibile su RAI Sport, la tv nazionale è giunta già a Rieti con i suoi mezzi (nella foto). L’ingresso all’incontro è gratuito.

Due 16enni stranieri sorpresi a spacciare hashish nel centro storico di Rieti: denunciati

0
I Carabinieri della Stazione di Rieti hanno denunciato in stato di libertà due minorenni stranieri, domiciliati in una casa famiglia, uno già noto alle Forze dell’Ordine, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio in concorso. Nel corso del pomeriggio, in pieno centro di Rieti, i due giovani, che stavano passeggiando con apparente tranquillità, accortisi della presenza dei militari, hanno tentato di allontanarsi ma sono stati prontamente raggiunti e bloccati. La perquisizione personale che ne è seguita ha consentito di rinvenirgli indosso 20 dosi di hashish e la somma contante di 230 €, frutto dell’attività illecita. I due 16enni sono stati denunciati in stato di libertà al Tribunale dei Minorenni di Roma, per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Questa tipologia di servizi, svolti dalle pattuglie dell’Arma nei dintorni di giardini, piazze, stazione ferroviaria, aree più frequentate dai ragazzi continueranno senza sosta. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Spaccio tra extracomunitari, arrestato minorenne per cessione di hashish

0
I Carabinieri della Stazione di Rieti hanno arrestato un minorenne extracomunitario, senza fissa dimora, già noto alle Forze dell’Ordine, per spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’ambito di mirati servizi per la prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti, nel centro cittadino, la pattuglia dei Carabinieri ha sorpreso il minorenne mentre cedeva una dose di hashish ad un altro giovane anch’egli extracomunitario. A seguito di un più approfondito controllo, i militari dell’Arma hanno rinvenuto nella sua disponibilità circa 22 grammi di hashish, suddivisi in 17 dosi, e circa 70 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Lo stupefacente, il denaro e il materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro. Il minore è stato tratto in arresto e successivamente accompagnato presso il Centro di prima accoglienza di Roma, su disposizione del Tribunale dei Minorenni di Roma, mentre il ragazzo al quale aveva ceduto la droga è stato segnalato alla Prefettura di Rieti quale assuntore di sostanze stupefacenti. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Nuova segnaletica per il sentiero al Monte Gorzano e ripristinata targa vittime del sisma

0
La Sezione CAI di Amatrice ha realizzato nei giorni scorsi con varie giornate di lavoro la nuova segnaletica orizzontale e verticale del percorso che dal Sacro Cuore conduce alla vetta del Monte Gorzano, la vetta più alta del Lazio. Sette kilometri di sentieri (N:300 e N.365) per un dislivello totale di 1100 metri, sono stati dotati dei nuovi segnali bianco-rossi del CAI, il “Filo d’Arianna” dell’escursionismo in Italia. Correva l’anno 2012 quando il Presidente onorario Pino Bacigalupo con lo storico Gruppo Sentieri segnava integralmente il percorso fino alla vetta del Monte Gorzano attraverso la Valle di Selva Grande, per le praterie dello Stazzo di Gorzano e lungo la cresta ovest fin su la vetta. I segnali, fino ad oggi sufficientemente efficienti ma con gli inevitabili segni del tempo e che per tredici anni hanno garantito la fruizione dei sentieri per il Gorzano, sono stati sostituiti dalla nuova segnaletica realizzata dal dinamico Gruppo Sentieri della nostra Sezione. Nel corso dei lavori sono state sostituite le tabelle vandalizzate al Sacro Cuore, inoltre è stato ristrutturato il tabellone anche con il posizionamento di una nuova mappa dei sentieri, ridonando dignità ad uno dei luoghi simbolo per le partenze delle escursioni sui Monti della Laga. In vetta al Monte Gorzano i nostri volontari hanno posizionato la tabella altimetrica di vetta e ripristinato la targa commemorativa posta dalla Sezione in memoria delle vittime del sisma del 24 agosto 2016 vergognosamente vandalizzata. Continua deciso l’impegno della Sezione ad offrire la sua opera volontaria per garantire agli escursionisti sicurezza, valorizzazione del territorio, nonché la sua tutela e conoscenza in perfetto “stile CAI”. La Sezione di Amatrice opera con risorse proprie economiche e di volontariato alla cura, valorizzazione, conoscenza del territorio, alla formazione ed all’organizzazione delle numerose escursioni ed eventi in tutto l’arco dell’anno, promuovendo concretamente il turismo sostenibile. Il sostegno alla Sezione è importante e prezioso per garantire che tutto questo lavoro volontario sul territorio possa autosostenersi e continuare ad essere uno dei punti di forza della tutela e valorizzazione del nostro bellissimo territorio montano.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “In via Nuova ASM pulisce e gli incivili risporcano”

0
Antonella scrive a Rietinvetrina per segnalare attraverso la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER le condizioni di via Nuova.  Pulita da ASM stamattina compresi i secchioni – commenta la lettrice di Rietinvetrina – e gli incivili subito dopo l’hanno sporcata gettando tutto in strada, dalle bottiglie di plastica alla carta. Ed il secchione sta ad un metro di distanza” – conclude Antonella.

Frana a Prime Case di Fara Sabina, sgomberate 12 famiglie – LE FOTO DEL DISASTRO

0
In riferimento al distacco del corpo roccioso avvenuto a Prime Case di Fara in Sabina sono stati sgomberati in via precauzionale 12 nuclei familiari per un numero complessivo di 30 persone. A seguito del rotolamento a valle del masso, che ha causato il danneggiamento di veicoli in sosta, l’abbattimento di una parte della parete muraria di una privata abitazione e lo sfondamento di un tetto di una seconda casa, sono state chiuse al traffico le vie sottostanti e messa in sicurezza l’intera area. Infatti il sopralluogo effettuato sulla sommità del colle San Martino, sovrastante l’abitato, nell’immediatezza dell’evento, ha messo in evidenza ulteriori situazioni di criticità a causa del precario equilibrio di altre parti rocciose. Per questo motivo sono stati evacuati tutti nuclei familiari ricadenti nel cono della potenziale traiettoria di caduta degli altri corpi rocciosi pericolanti.

Osterie dei Pozzi 2025, mercoledì 20 agosto la presentazione

0
Mercoledì 20 agosto, alle ore 19.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti si terrà la presentazione dell’undicesima edizione delle “Osterie dei Pozzi”, in programma nel centro storico reatino da venerdì 22 a domenica 24 agosto. All’incontro contro parteciperanno il vicesindaco e assessore al Turismo del Comune di Rieti, Chiara Mestichelli, e il presidente dell’Associazione organizzatrice, Carlo Luciani.

AVIS Poggio San Lorenzo ringrazia per l’ottima riuscita della raccolta sangue del 17 agosto

0
“Come AVIS volevamo inviare un grazie infinito a tutti quelli che hanno donato il sangue nella raccolta del 17 agosto 2025 a Poggio San Lorenzo. I donatori con la D maiuscola, e a quelli che volevano donare, ma non hanno potuto. Soprattutto grazie allo staff del Centro Trasfusionale di Rieti, alla dottoressa Caterina e alle infermiere Ilaria e Giorgia, e al personale dell’autoemoteca. Un immenso grazie a Roberta per aver offerto la pasticceria per le colazioni ai donatori e all’Angolo di Giò per aver messo a disposizione il suo bar per preparare le colazioni stesse. Ci vediamo alla prossima iniziativa. Grazie ancora” – così nella nota Claudio, presidente AVIS Poggio San Lorenzo.

A Marcetelli arriva “Pompieropoli”

0
Oggi pomeriggio, lunedì 18 agosto, a Marcetelli a partire dalle ore 17 l’evento “Pompieropoli – pompiere per un giorno”, iniziativa dedicata alla divulgazione della cultura della sicurezza tra i bambini tra i 4 e gli 11 anni. La cittadella dedicata ai minipompieri, organizzata e allestita grazie all’impegno e alla dedizione del personale in congedo dell’Associazione nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale,  proporrà di nuovo il percorso ludico-educativo sui temi della divulgazione della sicurezza attraverso percorsi studiati per poter dare ai piccoli partecipanti, in assoluta sicurezza, una nuova visione degli eventuali ostacoli che possono comparire loro improvvisamente. Tutti i bambini potranno vivere l’emozione di essere pompieri per un giorno indossando un elmetto, una pettorina e avranno la possibilità di cimentarsi in un vero percorso di addestramento in miniatura.

ASM, nuova campagna studenti: due formule per viaggiare comodi, sicuri e a costi contenuti

0
ASM Rieti annuncia l’avvio a partire dal 19 agosto 2025 della nuova campagna abbonamenti studenti dedicata agli alunni della scuola dell’obbligo e a tutti i giovani che scelgono il trasporto pubblico per i propri spostamenti. Due le tipologie di abbonamento sottoscrivibili: Mensile studenti da € 9,30, riservato agli alunni frequentanti la scuola dell’obbligo (fino al secondo anno di superiori e 15 anni di età), residenti nel Comune di Rieti. È utilizzabile esclusivamente durante il periodo scolastico e dovrà sempre essere presentato al personale verificatore insieme al tesserino rilasciato dall’ufficio clienti. Annuale studenti da € 124, sottoscrivibile da tutti gli studenti, compresi gli universitari. Sarà possibile acquistare l’abbonamento mensile studenti anche tramite l’app MooneyGo, rendendo ancora più semplice e veloce l’accesso al servizio. Sul sito ufficiale dell’ASM Rieti sono disponibili le modalità di iscrizione, la modulistica e tutte le informazioni necessarie per aderire alla campagna. Con questa iniziativa, ASM Rieti conferma il proprio impegno nel favorire la mobilità sostenibile e nel supportare le famiglie e gli studenti del territorio