Mariano Calisse: “9 milioni di euro a fondo perduto per i piccoli Comuni del Lazio”

0
La Regione Lazio, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo e la crescita dei piccoli Comuni, ha stanziato 8,96 milioni di euro per contributi a fondo perduto destinati ai Comuni con meno di 5.000 abitanti. I contributi saranno finalizzati a: – Tutela e recupero di insediamenti storici – Sostenibilità ambientale e risparmio energetico – Riuso sociale degli immobili (centri anziani, biblioteche, alloggi assistenziali) Ogni Comune potrà beneficiare di un contributo massimo di 300.000 euro, interamente a fondo perduto. Le risorse saranno assegnate attraverso una procedura online sulla piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova. I termini per la presentazione delle domande sono i seguenti: – Dal 4 settembre 2025 sarà disponibile il formulario online – Le domande potranno essere inviate dall’11 al 25 settembre 2025 (ore 17.00). Invito tutti i piccoli Comuni del Lazio a partecipare a questa importante iniziativa per valorizzare il nostro territorio e migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini.

Maltempo, squadre ASM impegnate dalle prime ore del mattino sulla Tancia

0
Dalle prime ore del mattino di oggi, 22 agosto, quattro squadre di ASM sono all’opera sul territorio in supporto dei Vigili del Fuoco per una serie di interventi condotti a seguito del forte maltempo della notte scorsa. In particolare tre squadre di ASM sono in azione nella zona di Piani Poggio Fidoni / via Tancia dove il maltempo ha causato danni ad alcuni tetti di abitazioni e alle coperture di capannoni agricoli, oltre a numerosi distacchi di rami e alberi che avevano invaso la carreggiata della strada che è stata liberata dai Vigili del Fuoco, pulita dagli operatori ASM e riaperta da pochi minuti. Altre due squadre dell’Azienda insieme agli operatori del Magazzino comunale del settore Manutenzione sono impegnate in vari interventi di rimozione di alberature cadute sulle sedi stradali e di pulizia su tutto il territorio comunale e nelle frazioni. Le operazioni di pulizia sono ancora in corso in varie zone, pertanto si raccomanda prudenza e cautela alla guida.

Maltempo, albero cade su un garage e lo distrugge. Il disastro a Poggio Perugino

0
Il maltempo che stanotte ha pesantemente colpito il Reatino, in special modo la zona tra Piani Sant’Elia, Poggio Fidoni e Poggio Perugino, ha creato ingenti danni e tanta paura tra i residenti. Una tromba d’aria ha letteralmente sradicato l’albero che vedete in foto precipitato poi su un garage a Poggio Perugino, distruggendolo. Fortunatamente, da quanto apprende Rietinvetrina, la pianta non ha colpito la vicina abitazione, altrimenti si sarebbe parlato davvero di tragedia.

Investita una persona in via Salaria per L’Aquila

0
Intorno alle ore 11 di oggi, venerdì 22 agosto, una persona, per motivi ancora non noti, è stata investita in via Salaria per L’Aquila. Sul posto il 118 e la Polizia Locale.

Stanotte violenta tromba d’aria a Micigliano. Costituito COC per assistenza ai cittadini

0
Nell’abitato del Capoluogo di Micigliano intorno alle 3 del mattino si è abbattuta una violenta tromba d’aria che ha causato molti danni strutturali a tetti ed abitazioni, e ha divelto numerosi alberi che hanno interrotto le strade ed hanno danneggiato le automobili parcheggiate. Il Sindaco ha immediatamente informato la Prefettura e sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che, coadiuvati dagli amministratori locali presenti sul posto, hanno effettuato i primi sopralluoghi e messo in atto gli interventi urgenti per garantire la sicurezza. Per questo motivo è stato costituito il COC Centro Operativo Comunale che coordinerà tutte le procedure necessarie per la tutela e l’assistenza dei cittadini, in collaborazione con i VVFF e I Carabinieri. Squadre di Volontari e le ditte delegate dal Comune sono in azione per ripristinare la normalità della vita quotidiana del paese.

Occupano abusivamente una casa di Fiamignano: denunciati due romani autori già di un furto d’auto

0
I Carabinieri della Stazione di Fiamignano, con il supporto dei colleghi dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Cittaducale, hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 35 anni, residente a Guidonia Montecelio (RM), e una donna di 31 anni, residente a Roma, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine, per concorso in invasione di terreni o edifici e ricettazione. I due sono stati sorpresi all’interno di un’abitazione privata nel comune di Fiamignano, senza alcun titolo che ne legittimasse la presenza. L’immobile è risultato di proprietà di un cittadino che, accortosi di segni di effrazione, aveva presentato querela presso la locale Stazione Carabinieri. Inoltre, a seguito di una perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto nella disponibilità degli occupanti abusivi la chiave di un SUV, risultato oggetto di furto denunciato lo scorso 1° agosto presso la Stazione Carabinieri di Petrella Salto da un cittadino residente in Veneto. Gli interessati sono stati quindi denunciati in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria di Rieti. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Albero pericolante a Piani Poggio Fidoni, Pompieri sul posto. Lamiere in strada

0
I Vigili del Fuoco di Rieti sono intervenuti stamane il 22 agosto a seguito del nubifragio che si è abbattuto su Piani Poggio Fidoni. Scoperchiato anche un capannone con le lamiere cadute all’interno dei giardini privati delle abitazioni adiacenti. Inoltre si vigili del fuoco. Il pompieri, hanno dovuto tagliare un albero pericolante spezzatosi per il forte vento.

Capannoni scoperchiati, pensiline divelte: nella notte danni e apprensione a Piani Poggio Fidoni

0
Il  violento nubifragio che stanotte si è abbattuto sul reatino ha creato tantissimi danni a Piani Poggio Fidoni con la popolazione in apprensione per ciò che è accaduto. Il fortissimo vento ha scoperchiato i capannoni agricoli, a divelto le pensine ASM, ha spezzato rami e divelto gazebo.

Restart! La NPC Rieti riparte dalla Serie DR1 Umbra

0
I risultati possono non essere quelli sperati ma Amori e Passioni è impossibile soffocarli. Ecco, quello che proviamo da sempre noi per questo splendido sport è paragonabile ad una fiammella che arde da sempre dentro di noi che non è possibile spegnere al di là della categoria o ai campionati a cui si partecipa. Con immenso orgoglio, rinnovata determinazione, con la stessa voglia e con gli stessi valori di sempre, la NPC comunica che per la stagione sportiva 2025-26 parteciperà con le due squadre senior al campionato di DR1 Umbra (ex Serie D) Maschile ed al campionato di serie B Femminile. Durante l’estate siamo stati costretti ad una scelta dolorosissima, conseguente ad oggettive problematiche di carattere logistico ed organizzative così come per le ormai ricorrenti difficoltà a reperire le giuste risorse economiche necessarie al proseguimento nella categoria, comunicando la rinuncia all’iscrizione al campionato Serie B Nazionale maschile nonostante la salvezza conquistata sul campo. Ci hanno dati per morti ma non ci siamo arresi, concentrati a riflettere su quale, a nostra avviso, sarebbe stata la cosa più giusta da fare. Abbiamo deciso di tornare alle origini, lì da dove siamo partiti per intraprendere di nuovo un sogno sportivo che ci ha portato nel recente passato ai massimi livelli nazionali facendoci vivere, tutti insieme nessuno escluso, esperienze emotive fantastiche con le luci della ribalta che a volte, però, ci hanno accecato a tal punto da non farci ricordare chi realmente eravamo. Situazioni, forse, irripetibili ma mai dire mai! Quasi sempre però tutte le belle storie hanno una fine o una flessione ed e’ quello che è capitato a noi, e’ il momento i cui devi decidere la nuova strada da seguire. Nel voluto silenzio estivo, con umiltà ma con estrema determinazione, abbiamo continuato a lavorare per dare linfa al progetto, con una nuova visione, con la stessa identità ed orgogliosi di essere unicamente NPC. Siamo adesso pertanto contenti di poter annunciare che la NPC è viva più che mai, non si è arresa e riparte spedita perché la NPC non muore…al massimo si rimodula! Fieri del nostro passato percorso sportivo e sociale, dal quale prenderemo sicuramente spunti interessanti, siamo sicuri che le nostre e Vostre emozioni continueranno ad alimentarsi nei cuori arancio/celeste e fucsia/celeste che continueranno a battere con determinazione e voglia sui parquet della DR1 maschile Umbra e su quelli della serie B Femminile con l’obiettivo di ricostruire un nuovo percorso, ancor più radicato sul territorio e con uno sguardo positivo al futuro da condividere insieme a tutti i tifosi, gli amici di questa società ed ai tanti giovani che con le loro famiglie ci hanno già concesso rinnovata fiducia ratificando le iscrizioni a tutte le categorie giovanili e minibasket. Un grande attestato di stima per il quale non possiamo che ringraziare e che raccogliamo come grande stimolo per andare avanti dritti per la nostra strada indifferenti a qualsiasi disturbo esterno possa palesarsi. Sapere di avere tanti giovani dalla nostra parte e’ una garanzia perché loro sono il nostro futuro. Come è ormai noto tutte le partite come gran parte delle attività quotidiane saranno svolte presso il PalaCordoni che da quest’anno è la nostra nuova casa e quella di tutti coloro che vorranno starci vicino. A breve verranno formalmente presentati: – Programmi tecnici e sportivi – Staff tecnico maschile e femminile – Staff settore giovanile e minibasket – Roster maschile e femminile – Nuovo organigramma societario