Caso Evangelista, consigliere Bizzoca: “104 motivi per dimettersi”

0
“Non ravvedo il motivo di chiedere le sue dimissioni” ha dichiarato Daniele Sinibaldi a proposito di Franco Evangelista accusato, lo ricordo, di due reati particolarmente odiosi come truffa aggravata ai danni di ente pubblico e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, insieme ad un collega cardiologo. Secondo il corposo e documentato dossier della Guardia di Finanza, i due avrebbero fruito indebitamente di svariati giorni di permesso retribuito per assistenza a familiari con disabilità grave. Avrebbero dunque causato un danno economico alla ASL, ma soprattutto un danno ben maggiore a tutti quei pazienti del Servizio sanitario nazionale che magari si sono visti prolungare ai tempi d’attesa per una visita. No Sindaco, il garantismo stavolta non c’entra. E le sue parole onestamente mi indignano. Come opposizione non stiamo certo chiedendo che Evangelista finisca ai ceppi, ma semplicemente che si dimetta da Consigliere comunale. Non mi sembra un sacrificio troppo grande per un uomo che non vive certo di politica, e per la cittadinanza – basta farsi un giro in città o sui social per capirlo – sarebbe un gesto addirittura scontato, in attesa di un lungo processo che tra qualche anno ne sancirà la colpevolezza o l’innocenza. Fino a questo punto può arrivare il tentativo di aggrapparsi a una poltrona? Di difendere con le unghie una maggioranza in Consiglio comunale che ormai esiste solo sulla carta, e non nei fatti? Un consigliere meno decisivo per la tenuta numerica del centrodestra avrebbe ricevuto lo stesso trattamento iper-garantista? Siamo forse al punto più basso, dal punto di vista etico, per questa amministrazione, e se Sinibaldi pensa di liquidare la faccenda con l’ennesimo “va tutto bene” mi sa che stavolta ha preso proprio una cantonata. Conosco tanti elettori di centrodestra che sono arrabbiati quanto e più di me. Ci faremo sentire”. Così nella nota il consigliere Gabriele Bizzoca

“Comunicazione pubblica e innovazione digitale”, a Rieti evento PASocial in collaborazione con Ufficio Stampa Comune e OdG Lazio

0

Si ricorda che Giovedì 23 ottobre 2025, dalle ore 9 alle ore 13, presso la Chiesa di San Giorgio (Largo San Giorgio) si terrà un incontro di approfondimento dal titolo “Innovazione digitale e comunicazione pubblica, sfide per gli Enti locali” promosso da PASocial in collaborazione con l’Ufficio Stampa del Comune di Rieti, l’Ordine dei Giornalisti del Lazio e il sostegno dell’Associazione Stampa Romana.

L’incontro sarà utile per fare il punto sullo stato della comunicazione pubblica soprattutto in relazione all’evoluzione digitale, con un focus particolare sugli Enti locali. L’appuntamento è accreditato per la formazione dei giornalisti con 4 crediti per i partecipanti. Iscrizioni su www.formazionegiornalisti.it. Si segnala che la scadenza per le iscrizioni alla formazione giornalistica è fissata al 20 ottobre 2025.

Carabinieri di Amatrice arrestano 24enne del luogo per rapina, resistenza a pubblico ufficiale e possesso di oggetti atti ad offendere

0
I Carabinieri della Stazione di Amatrice hanno tratto in arresto una 24enne del luogo, già nota alle Forze dell’Ordine, ritenuta responsabile dei reati di rapina impropria, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto di oggetti atti a offendere. La vicenda si è verificata presso il centro commerciale “Il Corso” di Amatrice, dove la donna, residente in un modulo abitativo dell’area SAE (Soluzioni Abitative in Emergenza), dopo aver infastidito alcuni clienti e arrecato danni a un ascensore, è stata sorpresa dai militari dell’Arma, giunti sul posto a seguito di una chiamata al Numero Unico di Emergenza 112, mentre asportava alcuni braccialetti dagli espositori di un’edicola. Alla vista della pattuglia, la giovane ha reagito in modo violento, tentando di allontanarsi e di nascondere la refurtiva. Durante la colluttazione con i militari intervenuti, ha aggredito uno di essi, configurando così la fattispecie di rapina impropria. Immediatamente bloccata e riportata alla calma, è stata sottoposta a perquisizione personale, nel corso della quale i Carabinieri hanno rinvenuto un coltello a serramanico della lunghezza di circa 20 cm, occultato nella borsa, poi sottoposto a sequestro. La donna è stata quindi condotta in caserma per l’espletamento delle formalità di rito e, successivamente, su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Rieti, tradotta presso la Casa Circondariale di Roma – Rebibbia. L’intervento tempestivo dei militari ha consentito di scongiurare ulteriori conseguenze per le persone presenti e di ripristinare rapidamente la calma all’interno del centro commerciale. Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

ACI, mercato dell’usato in crescita a settembre con un +9%

0

Segno positivo a settembre 2025 per il mercato italiano dei veicoli di seconda mano. I passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno segnato un incremento del 9% rispetto allo stesso mese 2024 con 288.424 pratiche contro le 264.711 del medesimo periodo nel 2024. Stesso trend per i passaggi di proprietà dei motocicli che, sempre al netto delle minivolture, hanno chiuso il bilancio di settembre con una crescita dell’11,3% (57.041 cambi di mano rispetto a 51.234 di un anno fa) se paragonata allanalogo mese del 2024. Nei primi nove mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, i trasferimenti netti di proprietà hanno archiviato incrementi del 2,7% per le autovetture e del 3,5% per i motocicli. Complessivamente il comparto ha registrato una crescita del 2,8% per tutti i veicoli con totale di 3.284.690 pratiche contro le 3.196.063 dell’anno precedente.

ALIMENTAZIONI USATO

Sul fronte alimentazioni, nei passaggi al netto delle minivolture tengono le classiche (benzina e diesel, con la prima in lieve salita a settembre 2025), mentre si registrano aumenti sostanziali delle ibride, tanto a benzina (+44,2%) che diesel (+57,7% ma quota ancora all’1,7%). Prosegue anche la crescita dell’elettrico che, rispetto a settembre 2024, vede una salita del 53%. Il numero, tuttavia, incide ancora poco sulla quota di mercato, che si ferma all’1,2%.

RADIAZIONI IN DISCESA

Novità meno buone arrivano dal settore delle radiazioni che hanno registrato a settembre un calo del 2,6% per le autovetture (106.208 invece di 109.066) e dello 0,6% per tutti i veicoli (128.017 a fronte di 128.828). In controtendenza i motocicli che archiviano una salita addirittura del 12% registrando 11.212 radiazioni a fronte di 10.012. Da gennaio a settembre 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024, le radiazioni hanno archiviato decrementi del 7,4% per le autovetture con 859.543 pratiche a fronte di 928.566 e dell’1,8 per i motocicli. (91.308 operazioni contro le 93.019 dello stesso periodo 2024). Nel complesso, il calo è stato del 6,7% con 1.042.637 attività a fronte di 1.118.070 per tutti i veicoli. I dati sono riportati nellultimo bollettino mensile Auto-Trend, lanalisi statistica realizzata dallAutomobile Club dItalia sui dati del PRA, consultabile sul sito www.aci.gov.it.

Sabato 18 ottobre torna la Giornata Ecologica ASM Rieti

0
Nuovo appuntamento con la Giornata Ecologica di ASM e Comune di Rieti per l’anno 2025. Sabato 18 ottobre, dalle 9 alle 17, gli operatori ASM saranno disponibili presso il piazzale dello Stadio Centro d’Italia per il conferimento dei rifiuti ingombranti. Si ricorda che le Giornate ecologiche sono riservate ai residenti della città di Rieti. Sono conferibili: • Rifiuti ingombranti (materassi, mobili, divani) • Rifiuti metallici (reti, biciclette, scaffali metallici) • Rifiuti legnosi • Apparecchiature elettriche e/o elettroniche non più funzionanti (RAEE) • Piccoli e grandi elettrodomestici (tv, cellulari, computer, stampanti, lampadine, etc) Non sono conferibili: • Vernici • Materiali edili e scarti di lavorazioni da ristrutturazione edile • Sfalci e potature • Vetro, carta e cartone • Olii

Auguri a Maria Franceschini che ha compiuto 100 anni

0
Auguri a Maria Franceschini di Case San Benedetto, ospite della Casa di Riposo Villa Concetta, che ha compiuto 100 anni! Alla presenza delle due figlie, dei quattro nipoti, dei quattro pronipoti, della proprietà della Casa di Riposo, la nonna centenaria è stata festeggiata anche dall’Amministrazione Comunale di Rieti presente con l’assessore alle Frazioni, Fabio Nobili, che ha consegnato nelle mani di Maria una targa celebrativa.

CAI Rieti invita all’inaugurazione del nuovo impianto di depurazione del Rifugio Sebastiani sul Terminillo

0
Il CAI Sezione di Rieti invita per sabato 18 ottobre, ore 10:30, Soci ed appassionati della montagna, alla inaugurazione del nuovo impianto di depurazione del Rifugio Angelo Sebastiani sul Monte Terminillo. Il Rifugio Sebastiani è stato di oggetto di recente di una serie di interventi di ristrutturazione esterna resi necessari dalla necessità di mantenere nel migliore dei modi questa struttura situata a 1.820 metri di altezza e meta di appassionati e turisti in ogni periodo dell’anno. In modo particolare, il nuovo impianto è stato realizzato con una soluzione depurativa all’avanguardia, che non richiede uso di energia elettrica.

BASKETBALL – Oggi 13 ottobre ospiti: Mattia Palumbo, Roberto Peron e Roberto Guidobaldi

0
Stasera 13 ottobre nuova puntata della nuova stagione di BASKETBALL, la storica trasmissione di Radiomondo e Rietinvetrina che parla del basket reatino. Al timone Giorgio Cavalli. Dalle ore 18:45 nuovo appuntamento sulla palla a spicchi, ospiti in studio: Mattia Palumbo giocatore Sebastiani Rieti, gli opinionisti Roberto Peron e Roberto Guidobaldi. 
Per intervenire è possibile commentare la diretta video di Rietinvetrina. Ascolta Radiomondo sui 99.9 MHz, tramite App e in streaming su www.radiomondo.fm

Veicolo in fiamme sulla Salaria per Roma tra Osteria Nuova e Passo Corese

0

Salaria per Roma ancora una volta luogo di problemi per gli automobilsti. Ad una settimana dalla tragedia che ha portato alla morte di un 39enne, intorno alle ore 9 di stamane, lunedi 13 ottobre, un veicolo è andato a fuoco per motivi non noti e l’incendio ha bloccato la SS4 tra Osteria Nuova e Passo Corese. Lunghe le code di auto bloccate in attesa di ripartire. Sul posto due autobotti dei Vigili del Fuoco e Arma Carabinieri. STRADA RIAPERTA ALLE ORE 9:40.

 

Anche i cittadini di Rieti hanno partecipato alla Marcia della Pace da Perugia ad Assisi

0
Un fiume di persone di tutti i colori ha partecipato alla marcia per la pace da Perugia ad Assisi 2025. Ed in questo fiume ci siamo immersi anche noi, un gruppo di cittadini e cittadine di Rieti, giunti ad Assisi con un autobus organizzato da Cgil, Arci, Anpi e PD (sezioni locali). SI è trattato di una edizione particolarmente sentita, per ovvi motivi. Tante le bandiere palestinesi che hanno sventolato oggi accanto a quelle della pace, tanti gli striscioni che chiedevano libertà per il popolo palestinese oppresso. La grande partecipazione di oggi, che segue le straordinarie mobilitazioni di piazza delle settimane scorse, ci sembra la migliore risposta a chi dice che manifestare non serve a niente. I partecipanti reatini alla marcia hanno realizzato anche una raccolta fondi che nei prossimi giorni verrà devoluta in beneficenza. Così nella nota ARCI Rieti