Modifiche alla Linea 213 ASM Rieti

0
ASM rende noto che a seguito delle segnalazioni ricevute in merito alla pericolosità dell’inversione di marcia effettuata nel centro abitato di Grotti e considerata la necessità di chiudere la strada di collegamento interno ex SS578, a partire da mercoledì 27 agosto 2025 la linea 213 modificherà il proprio percorso. Il passaggio nella frazione di Grotti di Cittaducale sarà effettuato solamente nelle corse di andata.

Tromba d’aria abbatte lampione a Poggio Perugino

0
Il maltempo che stanotte ha colpito il territorio reatino ha provocato tanti danni anche a Poggio Perugino. Dopo l’albero caduto su un garage, come documentato da Rietinvetrina, i Vigili del Fuoco insieme alla ditta che gestisce il servizio di illuminazione, sono intervenuti all’ingresso della frazione per un lampione dell’illuminazione pubblica divelto proprio dal forte vento.

Mariano Calisse: “9 milioni di euro a fondo perduto per i piccoli Comuni del Lazio”

0
La Regione Lazio, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo e la crescita dei piccoli Comuni, ha stanziato 8,96 milioni di euro per contributi a fondo perduto destinati ai Comuni con meno di 5.000 abitanti. I contributi saranno finalizzati a: – Tutela e recupero di insediamenti storici – Sostenibilità ambientale e risparmio energetico – Riuso sociale degli immobili (centri anziani, biblioteche, alloggi assistenziali) Ogni Comune potrà beneficiare di un contributo massimo di 300.000 euro, interamente a fondo perduto. Le risorse saranno assegnate attraverso una procedura online sulla piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova. I termini per la presentazione delle domande sono i seguenti: – Dal 4 settembre 2025 sarà disponibile il formulario online – Le domande potranno essere inviate dall’11 al 25 settembre 2025 (ore 17.00). Invito tutti i piccoli Comuni del Lazio a partecipare a questa importante iniziativa per valorizzare il nostro territorio e migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini.

Maltempo, squadre ASM impegnate dalle prime ore del mattino sulla Tancia

0
Dalle prime ore del mattino di oggi, 22 agosto, quattro squadre di ASM sono all’opera sul territorio in supporto dei Vigili del Fuoco per una serie di interventi condotti a seguito del forte maltempo della notte scorsa. In particolare tre squadre di ASM sono in azione nella zona di Piani Poggio Fidoni / via Tancia dove il maltempo ha causato danni ad alcuni tetti di abitazioni e alle coperture di capannoni agricoli, oltre a numerosi distacchi di rami e alberi che avevano invaso la carreggiata della strada che è stata liberata dai Vigili del Fuoco, pulita dagli operatori ASM e riaperta da pochi minuti. Altre due squadre dell’Azienda insieme agli operatori del Magazzino comunale del settore Manutenzione sono impegnate in vari interventi di rimozione di alberature cadute sulle sedi stradali e di pulizia su tutto il territorio comunale e nelle frazioni. Le operazioni di pulizia sono ancora in corso in varie zone, pertanto si raccomanda prudenza e cautela alla guida.

Maltempo, albero cade su un garage e lo distrugge. Il disastro a Poggio Perugino

0
Il maltempo che stanotte ha pesantemente colpito il Reatino, in special modo la zona tra Piani Sant’Elia, Poggio Fidoni e Poggio Perugino, ha creato ingenti danni e tanta paura tra i residenti. Una tromba d’aria ha letteralmente sradicato l’albero che vedete in foto precipitato poi su un garage a Poggio Perugino, distruggendolo. Fortunatamente, da quanto apprende Rietinvetrina, la pianta non ha colpito la vicina abitazione, altrimenti si sarebbe parlato davvero di tragedia.

Investita una persona in via Salaria per L’Aquila

0
Intorno alle ore 11 di oggi, venerdì 22 agosto, una persona, per motivi ancora non noti, è stata investita in via Salaria per L’Aquila. Sul posto il 118 e la Polizia Locale.

Stanotte violenta tromba d’aria a Micigliano. Costituito COC per assistenza ai cittadini

0
Nell’abitato del Capoluogo di Micigliano intorno alle 3 del mattino si è abbattuta una violenta tromba d’aria che ha causato molti danni strutturali a tetti ed abitazioni, e ha divelto numerosi alberi che hanno interrotto le strade ed hanno danneggiato le automobili parcheggiate. Il Sindaco ha immediatamente informato la Prefettura e sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che, coadiuvati dagli amministratori locali presenti sul posto, hanno effettuato i primi sopralluoghi e messo in atto gli interventi urgenti per garantire la sicurezza. Per questo motivo è stato costituito il COC Centro Operativo Comunale che coordinerà tutte le procedure necessarie per la tutela e l’assistenza dei cittadini, in collaborazione con i VVFF e I Carabinieri. Squadre di Volontari e le ditte delegate dal Comune sono in azione per ripristinare la normalità della vita quotidiana del paese.

Occupano abusivamente una casa di Fiamignano: denunciati due romani autori già di un furto d’auto

0
I Carabinieri della Stazione di Fiamignano, con il supporto dei colleghi dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Cittaducale, hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 35 anni, residente a Guidonia Montecelio (RM), e una donna di 31 anni, residente a Roma, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine, per concorso in invasione di terreni o edifici e ricettazione. I due sono stati sorpresi all’interno di un’abitazione privata nel comune di Fiamignano, senza alcun titolo che ne legittimasse la presenza. L’immobile è risultato di proprietà di un cittadino che, accortosi di segni di effrazione, aveva presentato querela presso la locale Stazione Carabinieri. Inoltre, a seguito di una perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto nella disponibilità degli occupanti abusivi la chiave di un SUV, risultato oggetto di furto denunciato lo scorso 1° agosto presso la Stazione Carabinieri di Petrella Salto da un cittadino residente in Veneto. Gli interessati sono stati quindi denunciati in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria di Rieti. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.