Il vescovo Piccinonna visita la comunità di Staffoli

0
Il vescovo Vito Piccinonna lo scorso 18 agosto ha fatto visita alla comunità di Staffoli, condividendo momenti di riflessione e sorrisi. Con lui presenti il parroco don Felice e padre Renato. Insieme a loro il consigliere comunale di Petrella Salto, Cristiano Coralli, e l’Associazione “Amici di Staffoli” organizzatrice dell’Appettata.

Nuovo temporale su Rieti, dal pomeriggio di martedi 19 agosto

0
Il documento Previsione Sinottica e QPF emesso dal DPC riporta una previsione di precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati, specie sui settori centro-orientali con validità dal pomeriggio di oggi, 19 agosto 2025 e per le successive 6 ore.

La famiglia del Sant’Erasmo impegnata nel Progetto Socio-Agricolo inclusivo Disagricola

0
La grande famiglia del Sant’Erasmo presente presso il M.a.k.o Rieti per un Progetto Socio-Agricolo inclusivo Disagricola, nato da una idea de Il Guazzabuglio OdV. A breve presentazione di una piccola produzione di un’erba antica oggi quasi sparita che porta dietro di sé storie e leggende dal sapore romantico e storico. I ragazzi sono impegnati da anni in progetti green, eco-sostenibili, e presto li presenteranno alla cittadinanza. “Un ringraziamento al dott. Roberto Angeletti per la nota vocazione al sociale e per l’accoglienza e supporto del gruppo fragile” – commenta Nanina Colore.

Branco di cinghiali sulla Tancia, torna il rischio incidenti

0
Un branco di cinghiali è stato avvistato negli ultimi giorni lungo la strada provinciale Tancia nei pressi di Piani Poggio Fidoni. Genitori e figli proprio in mezzo alla carreggiata, con il rischio di incidenti per gli automobilisti. Fare attenzione se si transita in zona.

Extracomunitario aggredisce due cani, prende a pugni il padrone e fugge. Arrestato a Fiumata

0
I Carabinieri della Stazione di Petrella Salto hanno denunciato in stato di libertà un cittadino extracomunitario di 44 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, per i reati di lesioni personali e furto in abitazione. L’episodio si è verificato presso l’abitazione di uno zio dell’uomo. Secondo la ricostruzione dei militari, il 44enne, mentre si trovava nel cortile dell’abitazione, avrebbe aggredito due cani presenti all’interno della proprietà. Alla richiesta di smetterla da parte del proprietario, l’aggressore avrebbe reagito colpendo lo zio con un pugno alla nuca e facendolo cadere a terra. Successivamente, la vittima sarebbe stata raggiunta da ulteriori calci e pugni alla schiena e ai fianchi. Terminate le violenze, l’uomo si sarebbe poi introdotto all’interno dell’abitazione, impossessandosi del telefono cellulare della vittima nel tentativo di impedirgli di chiedere aiuto. Malgrado ciò e nonostante i traumi riportati, il 56enne è riuscito a contattare i soccorsi utilizzando un secondo telefono. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i Carabinieri. La vittima è stata trasportata all’Ospedale Civile di Rieti, dove è stata medicata e dimessa con una prognosi di alcuni giorni. Le ricerche dell’aggressore, attivate nell’immediatezza dai militari, hanno permesso di rintracciarlo poco dopo nei pressi del cimitero della frazione Fiumata. L’uomo è stato quindi denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rieti per lesioni personali e furto in abitazione. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Di-segniamo la nostra strada

0
Iniziativa culturale educativa gratuita per bambini sulla mobilità dolce sostenibile e sul mobility manager che si svolgerà il 27 agosto dalle ore 9 alle ore 12 a Cantalice. Nell’evento laboratoriale artistico i piccoli cittadini potranno ideare e realizzare cartelli stradali “emozionali e creativi”, espressione dei valori che desiderano vivere durante il tragitto quotidiano casa-scuola e ritorno dell’appena inaugurato percorso “Andiamo a scuola da soli”. I cartelli verranno disegnati lungo il percorso e saranno resi visibili anche online tramite una mappa interattiva che indica la loro posizione nello spazio urbano, accessibile tramite QR-code. Il punto di ritrovo e di conclusione è la scuola Antonio D’Angeli. Appuntamento dunque alle ore 9 del 27 agosto. L’iniziativa è promossa nell’ambito del programma “Cantalice città delle bambine e dei bambini” delle Politiche Giovanili e Culturali del Comune di Cantalice in collaborazione con LINEA architettura-paesaggio e con Edupolis, progetto selezionato nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Si ringrazia il Centro Estivo di Cantalice. Per maggiori info: info@progettolinea.it

È FESTA – Ad Albaneto il 21 agosto c’è il Wine Festival – IL PROGRAMMA

0
Il 21 agosto a Palazzo Barberini, sito in piazza Santa Maria di Albaneto (Leonessa), si terrà il settimo “Albaneto Wine Festival”, oltre 500mq di percorso degustazione al coperto. Cosa propone: 23 Cantine con oltre 90 etichette selezionate / Prodotti tipici – Eccellenze del food (Nazionali e non) – Arrosticini abruzzesi / Barman acrobatico – Selezione di cocktail e distillati / Lounge music e DJ Set SERVIZIO NAVETTA DA E PER LEONESSA Capoluogo (capolinea farmacia Giampaoli): Andata per Wine Festival ore 18:15 e ore 20, ritorno per Leonessa ore 20:30 e ore 00:30 Biglietti evento disponibili presso la Pro Loco di Leonessa in piazza 7 Aprile o sul posto dell’evento. Per informazioni telefono 353 322 3997 o email: proloco.leonessa@tiscali.it Redazionale pubblicitario

Giuseppe Gizzi: “Anche a Rieti si dovrebbe intitolare una strada a Giovanni Spadolini”

0
“Una strada per Giovanni Spadolini a Rieti a 100 anni dalla nascita. Credo sia un riconoscimento doveroso per un grande uomo di Stato di questo Paese – commenta il lettore si Rietinvetrina che ci scrive questa proposta – è stato primo Presidente laico del Consiglio della Storia della Repubblica con un Governo che si caratterizzò per la lotta al malaffare della Loggia P2 di Licio Gelli che fu sciolta dal Governo capeggiato dallo Statista fiorentino, oltre che da una azione di contrasto forte alla finanza allegra dei precedenti Governi democristiani. Spadolini è stato inoltre Presidente del Senato per un lungo periodo ed esponente di quella politica che odorava di bucato per dirla con Indro Montanelli. A chiedere l’intitolazione di una strada per Spadolini è Giuseppe Gizzi, già membro del Consiglio Nazionale del Partito Repubblicano Italiano, che sotto la guida di Spadolini raggiunse il suo massimo storico con il 5,2% dei voti conseguiti nelle elezioni politiche del 1982. Una intitolazione – conclude Gizzi – che si innesterebbe in altre intitolazioni avvenute a Rieti negli anni per esponenti della cultura laica e repubblicana come Ugo La Malfa, Giovanni Conti e Carlo Sforza, avvenute sotto le amministrazioni guidate da Ettore Saletti e quella per Bettino Craxi avvenuta ad opera di Antonio Cicchetti”.

Problema gastrointestinale per Darius Perry, salta l’amichevole con la Fortitudo Bologna

0
La RSR Sebastiani Rieti rende noto che l’atleta Darius James Perry non prenderà parte all’amichevole contro la Fortitudo Bologna a causa di un problema gastrointestinale per il quale lo staff e la Società hanno deciso di lasciargli qualche giorno di riposo. L’atleta tornerà regolarmente a disposizione nei prossimi giorni.

La Sebastiani si prepara al secondo test pre-campionato, avversario la Fortitudo Bologna. Ciani: “Far tesoro degli aspetti raccolti con Avellino”

0

La RSR Sebastiani Rieti disputerà martedì 19 agosto alle ore 18, la sua seconda amichevole prestagionale al PalaOpenBox di Terranuova Bracciolini, dove affronterà la Fortitudo Bologna. Dopo il primo test contro Avellino, conclusosi con il punteggio di 76-80, la squadra ha evidenziato buoni spunti di crescita insieme a inevitabili aspetti da migliorare, fisiologici in questa fase iniziale della stagione e durante il pieno carico della preparazione atletica. L’ingresso alla gara sarà gratuito e non è prevista alcuna diretta.

Coach Ciani anticipa l’amichevole con la Fortitudo così: “Sono passati solo un paio di giorni, è chiaro che con appuntamenti così ravvicinati come le prossime due amichevoli che abbiamo programmato ci aspettiamo poche differenze dalla partita con Avellino. Dovremo far tesoro degli aspetti che ci ha donato il primo impegno soprattutto in quelle che sono la gestione, la continuità di rendimento e le energie nervose. Incontriamo una squadra solidissima e molto esperta come la Fortitudo che avrà ambizioni importanti anche in questa stagione, così come ne avrà Avellino. Avremo esami importanti sotto l’aspetto della nostra capacità di giocare insieme ed eseguire le cose che stiamo provando in allenamento. Sostanzialmente mi aspetto poche differenze rispetto a sabato se non una maggiore fluidità, abitudine e una maggiore continuità. Ci avviciniamo così  a piccoli step a quello che tra poco più di un mese sarà l’inizio del campionato”.