Ottima prova del Team Amore & Vita Radiomondo alla cicloturistica di Santa Maria degli Angeli (Perugia)

0
Lo scorso 20 luglio a Santa Maria degli Angeli, in provincia di Perugia, si è disputata la medio fondo – raduno cicloturistico 2025, valida per il Campionato Regionale di Cicloturismo (prova unica). Tra le 19 squadre provenienti dal Centro Italia c’era anche il Team Amore & Vita Radiomondo che con un’ottima prova ha chiuso la gara in 8° posizione. Il sodalizio reatino, che da oltre trenta anni porta i colori di Rieti in tutta Italia, ha totalizzato 969 punti. Alla premiazione presente anche la dott.ssa Stefania Proietti, presidente Regione Umbria.    

Cattani: “La NPC Rieti è iscritta in Serie C. Aspettiamo omologazione del PalaCordoni, senza giocheremo in D”

0
Intercettato da Rietinvetrina il patron della NPC Rieti, Giuseppe Cattani, fa chiarezza sugli ultimi avvenimenti che riguardano la Società reatina, partendo dall’avvenuta iscrizione al Campionato di basket di Serie C: “Siamo iscritti in Serie C e attendiamo l’omologazione del PalaCordoni che dovrebbe arrivare la prossima settimana. Qualora non ci venisse accolta la NPC parteciperà alla Serie Divisione Regionale 1 ex Serie D” – conclude Cattani.    

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “A Pian de Rosce erba altissima. Zona impraticabile”

0
Una lettrice di Rietinvetrina ci scrive per segnalare alla nostra rubrica SEI TU IL REPORTER l’erba altissima che ha trovato nel pomeriggio giovedì 24 luglio a Pian de Rosce, la quale rende impraticabile la zona anche per una semplice passeggiata. La nostra utente chiede all’Ente preposto di intervenire e ripristinare l’area. LA REDAZIONE DI RIETINVETRINA È A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI REPLICHE 

Largo San Giorgio incantato dalla voce di Elena Tesoriere e dall’ensamble Duke in Love

0
Duke in Love, omaggio a Duke Ellington, incanta largo San Giorgio con la guest star Elena Tesoriere. Lo spettacolo andato in scena giovedi sera per il cartellone estivo della Fondazione Varrone, non ha deluso. La voce femminile è stata accompagnata dallo strepitoso Ensemble che ha affiancato Matteo Troili: Adolfo Troili alla chitarra, Alessandro Bravo alle tastiere, Stefano Natalizi alla batteria, Giacomo Chiaretti al basso.

West Nile, D’Amato: “Qual è la vera situazione nel Lazio? Oltre venti i casi accertati. Rocca venga in aula a riferire”

0
“I casi nel Lazio finora accertati sono oltre venti, un decesso e due in terapia intensiva. La situazione non sembra essere governata e non si conosce il piano delle disinfestazioni. Tutte le opposizioni hanno richiesto al Presidente Rocca, in qualità di assessore alla sanità, di venire a relazionare in aula sulla situazione del West Nile e sui provvedimenti adottati”. Lo scrive su X il consigliere regionale del Lazio e responsabile Welfare di Azione, Alessio D’Amato.

Il leonessano Manuel muøre a soli 21 anni in un incidente stradale

0
Ha perso la vita a soli 21 anni Manuel di Leonessa in uno scontro tra due automobili avvenuto mercoledì pomeriggio sulla SS17. Nel sinistro avvenuto a Scoppito, frazione di Sella di Corno, sono rimaste ferite anche cinque persone. Dopo l’impatto sembrerebbe che l’auto di Manuel sia terminata in un burrone. La tragedia ha lasciato attonita la comunità di Leonessa.

Una serata in ricordo di Claudio Di Muzio

0
Il prossimo 20 agosto, a partire dalle ore 18, in piazza Madonna della Pace a Cantalice si terrà una serata in musica in ricordo di Claudio Di Muzio, prematuramente scomparso e rimasto nei cuori di tutti.

Fabio José Poletto rinnova con la New Real Rieti: il fuoriclasse brasiliano guiderà ancora i reatini in Serie A2

0
La New Real Rieti riparte dal suo faro: Fabio José Poletto ha rinnovato il contratto con la società amarantoceleste e sarà protagonista anche nella prossima stagione del campionato nazionale di calcio a 5 di Serie A2. Una notizia che scalda il cuore dei tifosi e conferma le ambizioni del club reatino per la stagione 2025/26.
Il rinnovo di Poletto non è solo una conferma tecnica, ma un vero e proprio segnale di continuità e crescita. Il giocatore brasiliano, classe ‘89, porta con sé un curriculum di assoluto prestigio: cresciuto calcisticamente in patria, ha militato in club di altissimo livello tra Brasile, Spagna e Italia, lasciando il segno ovunque abbia giocato.
In Italia, Poletto ha vestito le maglie di alcune delle realtà più importanti del futsal nazionale, distinguendosi per la sua classe cristallina, la visione di gioco e una leadership naturale che lo ha reso uno dei giocatori più rispettati del panorama. Con la New Real Rieti, ha subito conquistato un ruolo centrale, diventando il cervello del gioco e il riferimento tecnico dentro e fuori dal campo.
“Fabio rappresenta la nostra identità e il nostro progetto – ha dichiarato il Presidente Riccardo Severoni–. Avere ancora con noi un giocatore con il suo passato e la sua esperienza internazionale è motivo di grande orgoglio. È un esempio per i più giovani e una garanzia di qualità per tutto l’ambiente.”
Poletto, dal canto suo, si è detto entusiasta del proseguimento della sua avventura:
“Rieti è diventata casa. Sono felice di continuare questo percorso con una società che ha creduto in me fin dal primo giorno. Voglio ripagare la fiducia con prestazioni importanti e aiutare la squadra a raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.”
Con la conferma del suo fuoriclasse, la New Real Rieti si candida a essere una delle protagoniste della prossima stagione di Serie A2. E con un trascinatore come Fabio José Poletto in campo, sognare in grande non è solo possibile: è doveroso.
 

Set the Time, sarà Diego Degasperi su 600e Abarth a salire la Rieti – Terminillo 2025

0
Nella sede della concessionaria PaciAutoquattro di Rieti sono stati svelati tutti i dettagli: sarà il pilota trentino Diego Degasperi a bordo del piccolo Suv di casa Abarth, la 600e Turismo, a percorrere la salita della Rieti – Terminillo Lenergia, sabato, al termine delle prove. Set the Time è l’iniziativa nata un anno fa in casa Automobile Club Rieti, da una idea del vice presidente Daniele Rossi, una sfida inedita destinata a lasciare il segno. “È un’idea audace, innovativa e visionaria per la quale è stato fatto un apposito regolamento – spiega il presidente dell’AC Rieti Alessandro de Sanctis – Set the Time è stato fortemente voluto per celebrare le prestazioni in una nuova forma, più accessibile, ma non meno spettacolare. Ringrazio Degasperi che si è reso disponibile per il progetto, grazie a Paolo Angelini e Danilo Paci, che hanno messo a disposizione l’auto e che da sempre sostengono la manifestazione e sono spinti da una comunione di intenti con l’Aci, condividendo i valori dello sport e la grande attenzione al territorio e alla manifestazione”. Sabato 2 agosto, al termine delle prove, Diego Degasperi tornerà sul tracciato. Ma questa volta lo farà in una veste diversa: non più al volante della sua auto da competizione, bensì a bordo di una vettura stradale, in condizioni di gara, su strada chiusa e allestita come per la cronoscalata. A supportare questa sfida ambiziosa c’è Schuberth, leader nella produzione di caschi da competizione, partner tecnici di assoluto prestigio che hanno creduto dall’inizio nel valore del progetto. “Il format prevede di scegliere una macchina stradale adibita al traffico cittadino, qualsiasi sia la categoria e vedere il tempo che stabilisce – ha aggiunto Daniele Rossi, vice presidente Automobile Club Rieti con delega alle attività sportive e all’allestimento del percorso – Dalle City Car ai Suv, passando per le Gt, vogliamo arrivare ad attrarre le case costruttrici. Set the Time non è solo un momento spettacolare, ma un vero e proprio concept, capace di aprire nuove prospettive. Un format che mira a coinvolgere le grandi case automobilistiche, offrendo loro un’occasione concreta per testare le prestazioni delle proprie vetture su uno dei tracciati più affascinanti d’Europa, davanti a un pubblico competente e appassionato”. Progettata in collaborazione con Stellantis Motorsport utilizzando i risultati ottenuti collaudandola su un circuito di Formula E, l’auto guidata da Degasperi è ideata per ridefinire il concetto stesso di prestazione. Sotto il suo cofano si nasconde una straordinaria potenza di 240 CV. “Nel mondo Fiat, Abarth è un marchio storico per le competizioni – hanno aggiunto Paolo Angelini e Danilo Paci, di PaciAutoquattro – Il marchio ha cambiato pelle, è diventato elettrico e abbiamo deciso di mettere la potente autovettura al servizio di questa sfida ideata dall’Automobile Club di Rieti, che da sempre sosteniamo nell’organizzazione della cronoscalata, orgoglio del territorio e vanto in tutta Italia”. È una gara, la Rieti – Terminillo, amata anche dal pilota trentino protagonista del Set the Time: “Tra la Trento Bondone che è la mia gara di casa e la Rieti Terminillo – ha detto il pilota – scelgo sicuramente la seconda, di cui sono follemente innamorato. È la più bella gara in Italia. Bella come la Pikes Peak, la più importante cronoscalata automobilistica degli Stati Uniti, che ho avuto l’onore di correre a giugno in Colorado, arrivando terzo assoluto, risultando il migliore tra i piloti debuttanti e conquistando un secondo posto nelle termiche. Una esperienza indimenticabile e faticosa, che ti proietta però nell’olimpo delle gare in salita”.  

Chicco Costini nuovo segretario della UGL Salute Rieti

0
“La UGL Salute Rieti ha il suo nuovo segretario. È Felice Costini, Chicco come è conosciuto nel panorama sabino, regionale e laziale per il suo grande impegno professionale e politico. È Medico di medicina generale a Rieti dal 2000, in precedenza è stato medico di medicina penitenziaria presso il carcere di Rieti dal 2018 al 2022 e medico di continuità assistenziale dal 2000 al 2023. È stato Presidente provinciale di Alleanza Nazionale dal 2000 al 2010 ed Assessore al Comune di Rieti dal 2003 al 2011. È stato, con Gianni Alemanno, uno dei fondatori del Movimento Indipendenza. “Lo storico successo della UGL Salute, che ha visto per la prima volta eleggere una sua RSU alla ASL di Rieti, ci ha dimostrato che il comparto sanità nella nostra provincia ha necessità di una nuova rappresentanza sindacale, capace di uscire dagli schemi di potere del passato. Il mio ruolo, legato all’esperienza e purtroppo all’età, sarà quello di traghettare una nuova classe dirigente in grado di consolidare la fiducia che ci è stata data alle ultime elezioni e trasformarla in nuova energia per andare ancora oltre. Oggi le criticità della sanità pubblica rappresentano una delle grandi sfide della nostra epoca. Ci batteremo per difenderla, per valorizzare il ruolo degli operatori siano essi medici, infermieri, tecnici, che debbono veder riconosciuto il loro ruolo centrale. Altro tema che mi sta particolarmente a cuore è la riforma della medicina territoriale. Queste sono oggi alcune delle tematiche comuni alle grandi battaglie nazionali e locali. Molta attenzione andrà rivolta al rapporto pubblico/ privato, dove la logica commerciale non può e non deve penalizzare la qualità dei servizi. È una sfida complessa quella che ci attende qui nel territorio di Rieti ma anche a livello regionale e nazionale. Con la mia squadra, con i nostri iscritti, con chi vorrà darci fiducia siamo pronti ad affrontarla con entusiasmo e determinazione”. Al nuovo responsabile provinciale arriva il saluto del segretario nazionale. “Costini – dice Gianluca Giuliano – porta all’interno della UGL Salute la sua grande esperienza professionale ma anche una passione che lo ha sempre visto protagonista nelle battaglie improntate alla ricerca della giustizia sociale. Ancora oggi è in prima linea per proteggere la sua città, la sua gente. E questo, sono certo, farà ancora rivestendo l’incarico provinciale nella nostra Federazione. Lo troveremo, insieme al segretario provinciale Pietro Santarelli, al fianco degli operatori sanitari del territorio, per difenderne diritti e dignità e restituire ai cittadini quel diritto alle cure e all’assistenza troppe volte negato. Buon lavoro a Chicco e alla sua squadra”. Così nella nota la UGL Salute