ULTIMI ARTICOLI

L’omelia del mercoledì delle Ceneri «ai tempi del coronavirus» Vescovo: “Mai come ora scopriamo la forza del legame che ci unisce”

0

Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai. L’omelia del mercoledì delle Ceneri, «ai tempi del coronavirus», assume un significato particolare.

Simulazione a largo Vittori per la Settimana Europea sicurezza sul Lavoro – IL VIDEO

0

La mattina del 25 ottobre, in occasione della Settimana Europea sicurezza sul Lavoro, Provincia di Rieti e Ausl, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile, hanno dato vita ad un’ora di simulazione a largo Vittori, per far comprendere ai più giovani l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro. Inscenato un soccorso di persone ustionate ed intossicate da anidride carbonica dopo un incendio nel salone vescovile.

DIRETTA – RietinvetrinaSimulazione a largo Vittori per la Settimana della Protezione Civile

Opublikowany przez Rietinvetrina giornale on line Piątek, 25 października 2019

Giro di prostitute e trans. Chiuso per 15 giorni l’Hotel Blu

0
Gli agenti della Polizia di Stato hanno notificato all’esercente di un noto hotel reatino, l’Hotel Blu in via Salaria per L’Aquila, il decreto del Questore di Rieti, che ha disposto la chiusura dell’attività per 15 giorni. La chiusura è conseguente ad un’indagine, svolta dagli agenti della Squadra Mobile, che ha permesso di accertare numerosi casi di donne e transessuali di nazionalità straniera che si prostituivano nell’hotel dopo aver pubblicizzato i loro annunci su un sito web. Sul sito inserivano i loro numeri telefonici, foto e video hard, indicazioni su come recarsi nelle stanze dell’hotel reatino e consigli sull’elusione della registrazione quali ospiti della struttura ricettiva. Il gestore dell’hotel, quindi, è stato anche denunciato per aver omesso di comunicare in Questura le generalità di alcune persone alloggiate. Nel corso delle indagini, inoltre, gli agenti della Polizia di Stato, mentre procedevano all’arresto di un cittadino nigeriano destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, hanno anche rinvenuto in una camera dell’hotel della sostanza stupefacente. Le caratteristiche di evidente pericolosità sociale dell’attività dell’hotel, che si riflette sulla moralità ed il buon costume, hanno quindi suggerito l’adozione del provvedimento di chiusura.

Valentini: Senza scuse ufficiali dai firmatari delle dichiarazioni diffamatorie mi difenderò nelle sedi opportune

0
“In relazione alle recenti affermazioni apparse su organi di stampa e canali social, che contengono riferimenti non rispondenti al vero e potenzialmente lesivi della reputazione istituzionale del Presidente del Consiglio Comunale di Rieti, si ritiene doveroso fornire alcune precisazioni di carattere formale e documentale. L’annullamento della Conferenza dei Capigruppo disposta dal Presidente non è stato frutto di una scelta discrezionale, bensì un atto dovuto e conforme al Regolamento del Consiglio Comunale. Infatti, a seguito della variazione ufficiale del Capogruppo di Forza Italia, formalizzata con documenti protocollati, il Presidente non disponeva più della rappresentanza piena e legittima di tutti i Gruppi Consiliari al momento della convocazione originaria. Pertanto, la decisione di annullare la Conferenza è stata adottata nel pieno rispetto delle norme regolamentari e delle prerogative istituzionali previste per la figura del Presidente del Consiglio. Ogni interpretazione o dichiarazione pubblica volta a far apparire tale atto come irregolare, o peggio come una scelta arbitraria o di parte, è destituita di ogni fondamento e rischia di configurarsi come una diffusione di notizie false e lesive della dignità personale e istituzionale del Presidente. Ancora più grave è il tentativo di attribuirmi la responsabilità del mancato svolgimento del Consiglio Comunale. È un’operazione strumentale e scorretta. La realtà è che i ritardi e le tensioni derivano da scelte amministrative della Giunta comunale, in particolare in relazione al nuovo piano della sosta e alla gestione delle cosiddette “Oasi blu”. E lo dico con chiarezza: io sono al fianco dei cittadini, non dei provvedimenti che li penalizzano. Sostengo e continuerò a sostenere le ragioni del Comitato SoStare a Rieti, un gruppo di persone che con senso civico e determinazione si batte per una città più giusta, più vivibile e più rispettosa delle esigenze di residenti e attività economiche. Ho partecipato a uno dei loro incontri, ho ascoltato le loro istanze e condivido la loro battaglia. Come potrei, dunque, ostacolare un confronto su un tema che io stesso ho portato avanti in passato e che considero cruciale per la città? Solo chi non conosce la verità può anche solo pensarlo. Si precisa, inoltre, che i documenti ufficiali, regolarmente protocollati e disponibili presso gli uffici competenti, attestano in maniera incontrovertibile la correttezza procedurale dell’operato del Presidente. Il Presidente del Consiglio Comunale si riserva di tutelare la propria immagine e il proprio ruolo nelle sedi opportune, qualora non dovessero pervenire scuse ufficiali e formali da parte dei firmatari delle dichiarazioni diffamatorie. Resta tuttavia la piena disponibilità a considerare la vicenda conclusa, qualora vi sia un riconoscimento pubblico dell’errore e una presa di responsabilità da parte dei soggetti coinvolti. Il Presidente ribadisce infine che l’unico intento delle proprie azioni è sempre stato (e continuerà ad essere) quello di garantire il corretto funzionamento degli organi consiliari, il rispetto delle regole e la tutela del prestigio istituzionale del Consiglio Comunale di Rieti. Rieti merita serietà, chiarezza e trasparenza. E su questo terreno, chiunque voglia continuare a mistificare i fatti, mi troverà sempre, fermo, documentato e pronto a difendere la verità dei cittadini e delle istituzioni”. Così nella nota Claudio Valentini, presidente del Consiglio Comunale di Rieti

Gli studenti dello Scientifico Sportivo di Amatrice protagonisti alla “Corri Libera 2025”

0
Domenica 23 novembre il Liceo Scientifico Sportivo Marchionne di Amatrice ha partecipato alla “Corri Libera Line 5K”, passeggiata non competitiva che unisce lo sport al valore della libertà, del rispetto e dell’impegno comune contro ogni forma di violenza sulle donne. Correre la Line 5K significa attraversare 2000 anni di storia in 5 chilometri. L’iniziativa è promossa dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, dal Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, e dal Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara (NELLA FOTO CON GLI ALUNNI), e realizzata in collaborazione con la società dello Stato Sport e Salute, FIDAL e Puro Sangue come partner tecnico, insieme a numerosi partner istituzionali. Il percorso parte da Via Celio Vibenna, ai piedi del Colosseo, il simbolo eterno di Roma, e si conclude in via dei Fori Imperiali, nel cuore dell’antica Roma imperiale. Ogni passo è un viaggio tra passato e presente, dove lo sport incontra la cultura e l’impegno sociale si fonde con la bellezza senza tempo della Città Eterna.

Ruba un portafogli durante la messa a Sant’Agostino

0
I Carabinieri della Stazione di Rieti hanno denunciato in stato di libertà una donna trentenne, residente in Abruzzo, ma di fatto domiciliata a Casaprota, già nota alle Forze dell’Ordine per precedenti reati contro il patrimonio, tra cui ricettazione e indebito utilizzo di carte di pagamento. La stessa è ritenuta responsabile di un furto con destrezza consumato all’interno della Chiesa di Sant’Agostino, nel cuore del centro storico cittadino. L’attività investigativa ha preso avvio nei giorni scorsi, quando una donna di 57 anni, residente a Rieti, si è rivolta alla locale Stazione dei Carabinieri denunciando il furto del proprio portafoglio. In particolare la vittima, mentre partecipava alla Santa Messa, era stata derubata del portafoglio contenuto nella sua borsa, accorgendosi dell’ammanco solo al termine della funzione religiosa. I militari dell’Arma, dopo aver raccolto la denuncia, hanno avviato immediatamente gli accertamenti del caso. In particolare, è stata acquisita la registrazione del sistema di videosorveglianza installato all’interno della chiesa. L’analisi minuziosa delle immagini ha consentito di individuare con assoluta chiarezza il volto e i movimenti della responsabile, permettendo così la sua certa identificazione e il conseguente deferimento all’Autorità Giudiziaria competente. Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

COTRAL, sciopero il 28 novembre

0
Venerdì 28 novembre le Organizzazioni sindacali Usb Lavoro Privato, Cub Trasporti, e Cobas Lavoro Privato hanno aderito a uno sciopero nazionale della durata di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Fasce di garanzia: da inizio del servizio diurno fino alle 8:29 e dalle 17 fino alle 19:59. Tutte le informazioni sulle modalità di sciopero saranno disponibili sul sito web cotralspa.it, sull’account Twitter @BusCotral. Di seguito le motivazioni poste a base della vertenza delle organizzazioni sindacali Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti: Contro la finanziaria di guerra e il piano RE-Arm EU; Contro l’indisponibilità dell’Unione Europea e del Governo Italiano di imporre sanzioni adeguate alla gravità della situazione e ad interrompere ogni relazione con lo stato di Israele; Contro il tentativo di riconversione in senso bellico dell’industria e delle infrastrutture strategiche, contro il carico, scarico e trasporto armamenti nelle infrastrutture dei trasporti; Contro l’utilizzo della ricerca pubblica e privata in progetti bellici, la scelta autoritaria in materia di leggi repressive e di forme di contrasto al dissenso e del conflitto sociale; Per una politica di pace, disarmo, sostegno al popolo palestinese; Per salari con base minima di € 2000, il recupero dell’inflazione, la riduzione orario di lavoro a parità di salario, lavoro in sicurezza a tempo indeterminato, un milione di assunzioni nella pubblica amministrazione Aumento delle pensioni minime e ritorno a 62 anni per età pensionabile; Per una sanità universale pubblica e gratuita, per una scuola pubblica libera da ogni logica bellicista; Per l’abolizione della legge 146/90 che limita il diritto di sciopero, eliminazione degli appalti e il riconoscimento dell’obiezione di coscienza nella filiera di produzione e trasporto armi. Di seguito le motivazioni poste a base della vertenza della organizzazione sindacale CUB: Per il riconoscimento dello Stato di Palestina e la condanna del genocidio perpetrato da Israele, nonché un vero accordo di pace che preveda il ritiro dell’IDF dai territori palestinesi, la revoca del blocco navale davanti a Gaza e la libera circolazione di uomini e merci da e per la Palestina; Il blocco delle spese militari e dell’invio delle armi in Ucraina e Palestina e investimenti economici per la scuola, per l’Università, per la sanità pubblica, per i trasporti, per i trasporti pubblici, per il welfare, per la garanzia di un salario garantito, per il ripristino del reddito di cittadinanza e per la salute-sicurezza sul lavoro; contro le privatizzazioni e il sistema di appalti /subappalti; Per aumento salari e pensioni, garanzia di un salario minimo non inferiore a 12 Euro l’ora e contro la Legge di Bilancio 2026 e la previsione dell’aumento delle spese militari fino a 22 mld di euro in 3 anni; per l’adozione di una nuova politica energetica a tutela dell’ambiente.

Kuden Goshin Ryu Rieti protagonista all’8° Trofeo Maestro Alunni e al Criterium Nazionale Giovanissimi

0
Si è conclusa con grande soddisfazione ed un bilancio estremamente positivo la trasferta umbra della Kuden Goshin Ryu di Rieti, protagonista al prestigioso 8° Trofeo Maestro Alberto Alunni e al Criterium Nazionale Giovanissimi, due tra le manifestazioni più importanti del panorama marziale giovanile e agonistico nazionale. La delegazione reatina, composta da 10 atleti, ha lasciato un segno importante nella competizione, conquistando 4 primi posti, 1 secondo posto, 3 terzi posti, un quarto e un quinto posto, a dimostrazione dell’alto livello tecnico, della preparazione atletica e del grande lavoro svolto quotidianamente in palestra. Nel dettaglio, questi i risultati degli atleti della Kuden Goshin Ryu di Rieti: •  1° posto – Gianmarco Scipioni •  1° posto – Francesco Pietrangeli •  1° posto – Angelo Pietrangeli •  1° posto – David Faggi •  2° posto – Christian Chiappalone •  3° posto – Sara Scipioni •  3° posto – Gianluca Rossi •  3° posto – Gabriele Pace • 4° posto – Domenico Fasciolo • 5° posto – Leonardo Miluzzi Prestazioni che hanno evidenziato non soltanto la preparazione tecnica degli atleti, ma anche la loro crescita sotto il profilo mentale, caratteriale e umano, elementi fondamentali nel percorso educativo delle arti marziali. Particolarmente significativa la presenza al Criterium Nazionale Giovanissimi, dove i più giovani hanno dimostrato grande maturità, spirito di sacrificio e straordinaria voglia di mettersi alla prova, confermando l’eccellenza del vivaio reatino. “Siamo estremamente orgogliosi dei nostri ragazzi – afferma il Direttore Tecnico Maestro Giuliano Spadoni, con i due Coach Marco Chiappalone e Giancarlo Pacifici, della Kuden Goshin Ryu di Rieti che hanno seguito i ragazzi a bordo Tatami– i risultati ottenuti sono il frutto di un lavoro costante fatto di impegno, disciplina e passione. Ma ancora più importante è vedere la loro crescita come atleti e come persone. Hanno rappresentato la nostra scuola e la città di Rieti con onore e rispetto. Ogni gara è un momento di confronto e di crescita – prosegue lo staff tecnico –. I nostri atleti hanno dimostrato non solo grande valore sportivo, ma anche i veri principi del JuJitsu: rispetto per l’avversario, autocontrollo e determinazione”. La Kuden Goshin Ryu di Rieti rientra da questa importante esperienza con entusiasmo, consapevolezza e nuove motivazioni, pronta a proseguire il proprio percorso di crescita, formazione e successo, portando avanti con orgoglio i valori autentici delle arti marziali, guardando al prossimo impegno il 13 Dicembre ad Anagni, per il 3^ Memorial Gianluca Nirchio.

Gli Imperatori Flavi protagonisti del nuovo libro “Rumores” di Anna Pasquetti

0
È disponibile in libreria il volume “Rumores” di Anna Pasquetti. Si tratta di una raccolta di dieci brevi e vivaci racconti, corredati di immagini, di cui sono protagonisti gli Imperatori romani Vespasiano, Tito e Domiziano che, originari della Sabina, hanno avuto il merito di riportare l’ordine politico, riassestare un’economia ormai vacillante e valorizzare l’arte e la cultura. Amori, vizi, virtù, giochi di potere, imprese belliche sono gli argomenti dei vari racconti che esaminano gli aspetti più nascosti e non sempre conosciuti della vita privata e pubblica di figure storiche tanto illustri. Azioni gloriose affiancate a stravaganze e debolezze che conferiscono umanità anche agli eroi della storia. Le fonti letterarie e archeologiche riportano alla luce vicende curiose e dicerie, i rumores di un passato lontano nel tempo, ma ancora attuale in molteplici aspetti. Un modo diverso per rievocare le gloriose tradizioni di Rieti e del territorio sabino la cui storia si intreccia e si confonde con i più significativi eventi del mondo romano antico, sul finire del I secolo d.C

New Real Rieti, colpo esterno a Canosa: 3-2 e terzo successo stagionale

0
Impresa in trasferta per la New Real Rieti, che nella settima giornata del campionato di Serie A2 di calcio a cinque – Girone C supera il Canosa con un prezioso 3-2, al termine di una gara intensa e ricca di ribaltamenti di fronte. La squadra reatina parte con il piglio giusto, mostrando sin dai primi minuti solidità difensiva e capacità di costruire gioco. Il Canosa prova a fare la partita, ma la retroguardia amaranto celeste risponde con ordine, guidata da De Carli, oggi all’esordio tra i pali, sempre vigile e reattivo nello sventare le minacce avversarie. Il vantaggio del New Real Rieti arriva al 5’, quando Poletto finalizza una manovra veloce infilando un varco nella difesa pugliese. Il Canosa prova a reagire, ma sono ancora gli amaranto celesti a creare le occasioni più pericolose: prima con la traversa colpita da Corpetti a botta sicura, poi con Garcia, che a 120 secondi dalla fine della prima frazione firma il 2-0 con un destro preciso a fil di palo sull’assist del solito Poletto. La ripresa si apre ancora nel segno della squadra di mister Festuccia, che dopo quattro minuti guadagna la superiorità numerica: l’estremo difensore di casa stende Poletto lanciato a rete e viene espulso. Nei due minuti di power play il Rieti sfiora il tris, andando vicino al gol con Scappa, che colpisce il palo con un diagonale potente. Il Canosa prova a rientrare in partita con il quinto di movimento, ma la difesa reatina regge con grande attenzione, sostenuta da un De Carli impeccabile. Al 14’ però un tocco di mano in area di Garcia porta al rigore per i pugliesi, trasformato da Chinghini per il 2-1. La New Real Rieti non si scompone e dopo appena sessanta secondi ristabilisce le distanze: splendida ripartenza orchestrata da Garcia e conclusa da Bucci, che deposita il pallone nella porta sguarnita per il 3-1. Il Canosa continua a spingere con il portiere di movimento e al 18’ accorcia le distanze con De Luca, rendendo il finale incandescente. I padroni di casa tentano il tutto per tutto, ma gli amaranto celesti resistono con ordine fino alla sirena, conquistando tre punti fondamentali per classifica e morale. Con questo successo esterno, la New Real Rieti conferma la propria crescita e dimostra di poter competere con carattere anche sui campi più difficili del girone. La squadra torna a casa con fiducia e consapevolezza, pronta a proseguire il proprio cammino in campionato. Ufficio stampa New Real Rieti Da: SSD New Real Rieti Inviato: Friday, November 21, 2025 8:08:30 AM A: info@calcioa5anteprima.com <info@calcioa5anteprima.com>; info@sabiniatv.it <info@sabiniatv.it>; Pier Luca Aguzzi <info@rietinvetrina.it>; info@rietilife.it <info@rietilife.it>; Format Rieti <rietiformat@gmail.com>; redazione@futsalnow.it <redazione@futsalnow.it>; redazione@futsalive.it <redazione@futsalive.it> Oggetto: Calcio a 5 Serie A2: la New Real Rieti ospite a Canosa Calcio a 5 Serie A2: la New Real Rieti ospite a Canosa Per la settima giornata del girone di andata del girone C di serie A2, la New Real Rieti si prepara a una trasferta impegnativa sul campo del Canosa; la sfida in Puglia si annuncia intensa, con i reatini chiamati a confermare i miglioramenti mostrati nelle ultime gare e a trovare quella continuità che finora è mancata soprattutto lontano da casa. Il Canosa, forte del sostegno del proprio pubblico, proverà invece a imporre il ritmo sin dai primi minuti, puntando su fisicità e aggressività per mettere in difficoltà gli amaranto celesti. La squadra reatina dovrà mantenere lucidità nelle fasi di pressione e sfruttare le occasioni create in velocità, con particolare attenzione alle transizioni difensive e alle palle inattive, che potrebbero risultare decisive in una partita equilibrata. Dopo il turno di riposo i ragazzi di mister Festuccia vengono da due settimane di lavoro intenso per preparare al meglio il match  consapevoli della sua importanza: ottenere punti a Canosa significherebbe dare slancio alla classifica e fiducia all’ambiente, in un momento cruciale della stagione.

LE FOTO dell’emozionante ritorno al PalaSojourner per Sebastiani – Urania

0
Il PalaSojourner sabato sera, 22 novembre, è tornato tra le braccia dei tifosi amarantocelesti i quali non hanno disatteso le aspettative, tifano per tutta la partita la Sebastiani Rieti, accompagnandolo alla vittoria contro Urania Milano. Tifosi protagonisti della splendida sciarpata pre-match sulle note di Lucio Battisti (GUARDA) e con il coro per il patron Roberto Pietropaoli (LEGGI). Una serata che segna un nuovo inizio, per tutti: Società, squadra, Città e tifosi.

Striscione della curva Sebastiani per Rieti e la famiglia Marianella

0
Prima di RSR Sebastiani – Urania Milano al PalaSojourner, riaperto al pubblico, la Curva Sebastiani ha dedicato un messaggio a Rieti e alla famiglia Marianella (nella foto).

PalaSojourner riaperto e coro per Pietropaoli: “C’è solo un presidente”

0
PalaSojourner riaperto al pubblico, Sebastiqni vincente contro l’Urania Milano e tifosi festanti. Durantr e a fine match coro degli spettatori per il patron Roberto Pietropaoli: “C’è solo un presidente, c’è solo un presidente”.