ULTIMI ARTICOLI
L’omelia del mercoledì delle Ceneri «ai tempi del coronavirus» Vescovo: “Mai come ora scopriamo la forza del legame che ci unisce”
Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai. L’omelia del mercoledì delle Ceneri, «ai tempi del coronavirus», assume un significato particolare.
Simulazione a largo Vittori per la Settimana Europea sicurezza sul Lavoro – IL VIDEO
La mattina del 25 ottobre, in occasione della Settimana Europea sicurezza sul Lavoro, Provincia di Rieti e Ausl, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile, hanno dato vita ad un’ora di simulazione a largo Vittori, per far comprendere ai più giovani l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro. Inscenato un soccorso di persone ustionate ed intossicate da anidride carbonica dopo un incendio nel salone vescovile.
Giro di prostitute e trans. Chiuso per 15 giorni l’Hotel Blu
Cantalice piange la scomparsa della maestra Franca Baldi
Lafiandra (presidente AVIS Rieti): “Grazie a chi ha raccolto il nostro appello andando a donare sangue”
Morte Remigio Mattei, Istituto Costaggini: “Grazie professore per tutto quello che ci hai dato”
Greccio dà nuova vita all’ex Bocciodromo di Spinacceto: nasce un asilo nido moderno
3,5 milioni di euro da Regione e Consorzio Industriale per 20 km di asfalti, marciapiedi e illuminazione al Nucleo Industriale di Rieti-Cittaducale
Questa mattina 7 novembre a Rieti presso gli uffici della Regione Lazio di via Cintia si è tenuta la conferenza stampa di presentazione degli interventi sulla viabilità che interessano l’area del Nucleo Industriale di Rieti-Cittaducale. Un progetto di manutenzione straordinaria finanziato per 3.425.140€ con il quale si sta realizzando una nuova pavimentazione stradale su oltre 20 km della rete viaria, con particolare attenzione alle arterie con maggiore traffico e criticità strutturali. Alla fresatura del vecchio manto stradale e la posa di un nuovo tappetino d’usura in conglomerato bituminoso si affiancherà la realizzazione di nuovi marciapiedi su via O. Di Fazio, e nel tratto che congiunge via E. Greco con via Delle Scienze e ancora l’installazione di nuovi lampioni a LED, che miglioreranno la visibilità notturna, riducendo i consumi energetici e valorizzando l’ambiente urbano. Concorrerà a garantite la sicurezza anche il rinnovo della segnaletica orizzontale.
Il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio, Raffaele Trequattrini: “Con questo intervento il Consorzio Industriale del Lazio conferma il proprio impegno concreto per la riqualificazione delle aree produttive del territorio. La manutenzione straordinaria delle strade e la realizzazione dei nuovi marciapiedi rappresentano un investimento strategico per migliorare la sicurezza e la funzionalità della viabilità, a beneficio delle imprese insediate e di tutti coloro che ogni giorno operano nelle aree industriali di Rieti e Cittaducale. Il progetto rientra nell’ambito del piano di interventi finanziato con le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione finalizzato a favorire la crescita del sistema produttivo regionale. Si tratta di un’azione concreta di rigenerazione delle aree industriali, mirata a migliorarne l’accessibilità, la sicurezza e l’attrattività per nuovi investimenti. L’attenzione alla qualità delle infrastrutture viarie si accompagna alla sostenibilità: l’installazione dei nuovi impianti di illuminazione a Led consentirà infatti di ridurre i consumi energetici e migliorare la visibilità notturna, contribuendo a rendere le nostre aree produttive più moderne, sicure e accoglienti. Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di manutenzione e valorizzazione delle infrastrutture consortili che stiamo portando avanti in tutte le province del Lazio, con l’obiettivo di rafforzare la competitività del tessuto industriale regionale e migliorare la qualità complessiva dei servizi offerti alle imprese”.
L’assessore ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture della Regione Lazio Manuela Rinaldi: “Questo intervento rappresenta un passo importante per la sicurezza e il rilancio di un’area produttiva della provincia di Rieti. Migliorare e rendere sicure le infrastrutture è un segnale forte, e dimostra che la Regione Lazio ha tutte le intenzioni di far tornare attrattiva la Zona industriale di Rieti e Cittaducale, attirando nuove imprese e investimenti. Per questo ringrazio il Consorzio Industriale del Lazio, per l’impegno e la collaborazione, che ancora una volta dimostra che la sinergia istituzionale porta risultati importanti per tutta la comunità”.
Il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi: “Quella del Nucleo Industriale di Rieti-Cittaducale non è solo un’area produttiva nella quale transita quotidianamente il traffico legato alle esigenze delle aziende, ma anche un importante snodo che collega popolosi quartieri e frazioni del Comune di Rieti con il centro e con i Comuni limitrofi. Una rete viaria percorsa quotidianamente anche dalle famiglie che risiedono in quei quadranti e per questo la manutenzione straordinaria in corso offrirà un sostanziale contributo alla sicurezza stradale e alla qualità della vita dei cittadini, grazie ancora una volta alle preziose sinergie con il Consorzio Unico Regionale e la Regione Lazio. Non dimentichiamo poi che molto del traffico turistico generato dal Monte Terminillo si convoglia su quelle arterie, accrescendo ulteriormente il valore dell’intervento. Il nostro territorio continua ad attrarre risorse e questa è la testimonianza di un’attenzione inedita da parte di Enti e Istituzioni in passato percepiti troppo spesso lontani e di una capacità di collaborazione che autorizza a guardare con ottimismo al futuro”.
Il sindaco di Cittaducale Leonardo Ranalli: “Dopo anni di attesa finalmente riusciamo a mettere mano alla sicurezza e al decoro del nostro Nucleo Industriale dove le aziende insediate e le Amministrazioni competenti avranno una risposta concreta. Saranno riasfaltate le strade, compresi alcuni tratti nel tratto urbano di Santa Rufina, e terminate alcune urbanizzazioni fondamentali in via Benito Graziani. Finalmente prenderà forma un lavoro iniziato da alcuni anni e siamo ben lieti di proseguire a spron battuto con l’impegno di premere nei prossimi mesi su Consorzio Unico Regionale e Regione Lazio anche per dotare l’area industriale di un nuovo impianto di illuminazione e di videosorveglianza”
Nel dettaglio le vie interessate per il Comune di Rieti sono: – Via Donatori di Sangue; – Via dell’Informatica; – Rotonda via Di Fazio; – Via Emilio Greco; – Via delle Scienze; – Via della Meccanica; – Via Maestri del Lavoro; – Via della Genetica; – Via della Chimica; – Via F.M. Malfatti; – Via Kennedy
Per il Comune di Cittaducale: – Via della Meccanica; – Via delle Scienze; – Via Benito Graziani; – Prima traversa di via Benito Graziani; – Via della Chimica; – Via delle Industrie; – Via dell’Elettronica; – Via dell’Industria; – Via Filippo Turati.

