ULTIMI ARTICOLI

L’omelia del mercoledì delle Ceneri «ai tempi del coronavirus» Vescovo: “Mai come ora scopriamo la forza del legame che ci unisce”

0

Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai. L’omelia del mercoledì delle Ceneri, «ai tempi del coronavirus», assume un significato particolare.

Simulazione a largo Vittori per la Settimana Europea sicurezza sul Lavoro – IL VIDEO

0

La mattina del 25 ottobre, in occasione della Settimana Europea sicurezza sul Lavoro, Provincia di Rieti e Ausl, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile, hanno dato vita ad un’ora di simulazione a largo Vittori, per far comprendere ai più giovani l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro. Inscenato un soccorso di persone ustionate ed intossicate da anidride carbonica dopo un incendio nel salone vescovile.

DIRETTA – RietinvetrinaSimulazione a largo Vittori per la Settimana della Protezione Civile

Opublikowany przez Rietinvetrina giornale on line Piątek, 25 października 2019

Giro di prostitute e trans. Chiuso per 15 giorni l’Hotel Blu

0
Gli agenti della Polizia di Stato hanno notificato all’esercente di un noto hotel reatino, l’Hotel Blu in via Salaria per L’Aquila, il decreto del Questore di Rieti, che ha disposto la chiusura dell’attività per 15 giorni. La chiusura è conseguente ad un’indagine, svolta dagli agenti della Squadra Mobile, che ha permesso di accertare numerosi casi di donne e transessuali di nazionalità straniera che si prostituivano nell’hotel dopo aver pubblicizzato i loro annunci su un sito web. Sul sito inserivano i loro numeri telefonici, foto e video hard, indicazioni su come recarsi nelle stanze dell’hotel reatino e consigli sull’elusione della registrazione quali ospiti della struttura ricettiva. Il gestore dell’hotel, quindi, è stato anche denunciato per aver omesso di comunicare in Questura le generalità di alcune persone alloggiate. Nel corso delle indagini, inoltre, gli agenti della Polizia di Stato, mentre procedevano all’arresto di un cittadino nigeriano destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, hanno anche rinvenuto in una camera dell’hotel della sostanza stupefacente. Le caratteristiche di evidente pericolosità sociale dell’attività dell’hotel, che si riflette sulla moralità ed il buon costume, hanno quindi suggerito l’adozione del provvedimento di chiusura.

Alberta Paris nuovo capogruppo di Forza Italia nel Consiglio Comunale di Rieti

0
“Acquisito il parere della Segreteria Generale del Comune di Rieti con cui si determina la mancata ammissione dei Consiglieri Roberto Carlucci e Emiliana Guadagnoli al Gruppo Consiliare di Forza Italia per vizi inerenti il procedimento di adesione previsto dalle norme statutarie e regolamentari, il Gruppo Consiliare di Forza Italia al Comune di Rieti, composto dagli Assessori Fabio Nobili e Giovanna Palomba e dai Consiglieri Simone Labonia e Alberta Paris, di pieno accordo tra di loro, comunica di aver individuato la consigliera Alberta Paris quale nuovo Capogruppo del Gruppo Consiliare Forza Italia. Intendiamo poi affermare con forza che, al di là dei vizi insanabili inficianti il procedimento di adesione dei due Consiglieri in quanto tale, così come rilevato dagli uffici competenti, l’adesione ad un Gruppo Consiliare e, più in generale, ad un progetto politico e partitico, comporta necessariamente contestuale adesione ai valori ed ai progetti che muovono quello stesso spirito partitico, politico e istituzionale, con una visione comune e condivisa e non al solo scopo di utilizzare le Istituzioni per meri fini di calcolo politico. Le istituzioni si difendono attraverso le norme e i regolamenti, la politica attraverso la pratica quotidiana dell’etica e dell’alta missione che le è affidata. Alla consigliera Paris vanno i migliori auguri di buon lavoro da parte di tutto il Gruppo, convinti e consapevoli che il suo operato, di concerto con tutto il Gruppo, sarà contraddistinto dalla ferma convinzione e determinazione nel portare avanti i progetti e i programmi del Partito in Consiglio Comunale e all’interno della Coalizione di Centrodestra e della Maggioranza comunale, coerenti con il mandato conferito dai cittadini e con convinto e mai venuto meno sostegno agli assessori Fabio Nobili e Giovanna Palomba, alla Giunta Comunale e al Sindaco Daniele Sinibaldi”. Così nella nota  Fabio Nobili, Giovanna Palomba, Simone Labonia, Alberta Paris              

Rieti, creano rissa in piazza Cavour: arrestati 3 peruviani e 1 guineano

0
Nei giorni scorsi il GIP del Tribunale di Rieti ha convalidato gli arresti dei tre cittadini peruviani di anni 52, 34 e 30 e del diciottenne guineano arrestati dalla Polizia di Stato lo scorso 9 novembre per rissa aggravata. Quella notte, le pattuglie della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Rieti, impegnate nei servizi di controllo del territorio, intervenirono in piazza Cavour dove fu segnalata una rissa in corso. Sul posto gli agenti individuarono quattro uomini, appartenenti alla comunità peruviana, intenti a lanciare delle bottiglie di vetro verso un cittadino africano che era seduto sul marciapiede. Intorno erano presenti frammenti di vetro, sedie delle attività commerciali ivi presenti danneggiate ed una autovettura, parcheggiata nei pressi, con il parabrezza infranto. Gli accertamenti esperiti dai poliziotti della Squadra Volante, anche attraverso la visione delle immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza comunale presenti sulla piazza, hanno evidenziato la violenta rissa scaturita, secondo alcune testimonianze, dal comportamento del diciottenne guineano che, in stato di ebbrezza dovuto alla smodata assunzione di alcol, dopo avere insistito per ottenere della birra, avrebbe molestato, palpeggiandola, una donna peruviana che stava festeggiando il compleanno, provocando la reazione dei suoi familiari connazionali. L’intervento degli Agenti ha impedito il compimento di azioni lesive più gravi e consentito l’arresto dei quattro stranieri coinvolti nella rissa. Dopo la convalida degli arresti, il GIP del Tribunale di Rieti ha disposto per uno dei cittadini peruviani e per il giovane guineano la misura cautelare dell’obbligo di presentazione presso gli uffici della polizia giudiziaria. Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei loro confronti l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice.

I Carabinieri Forestale celebrano la Giornata Nazionale degli Alberi

0
La “Festa Nazionale dell’Albero” è ricaduta il 21 novembre e si è inserita nel più ampio progetto di educazione ambientale denominato “Un albero per il futuro”, promosso ogni anno, su tutto il territorio nazionale, dal Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri con l’obiettivo di promuovere la cultura del rispetto e della salvaguardia del patrimonio arboreo e boschivo. Anche i Carabinieri Forestale della provincia di Rieti sono stati impegnati in una serie di iniziative rivolte principalmente agli studenti delle varie fasce scolastiche, con la partecipazione delle istituzioni. Gli incontri hanno previsto un momento introduttivo a cura dei militari, finalizzato a fornire una breve lezione informativa ed educativa relativamente all’importanza degli alberi nell’ecosistema, del bosco quale fondamentale elemento naturale, delle sue funzioni e dell’importanza della sua tutela. I Carabinieri Forestale hanno proceduto successivamente alla piantumazione di giovani piantine, scelte tra le specie locali e identitarie del territorio. Le piantine sono state messe a dimora con la partecipazione attiva degli studenti, sotto la supervisione dei militari e degli insegnanti. La Festa dell’Albero ha rappresentato un momento di riflessione e di azione concreta per la salvaguardia del nostro patrimonio naturale, nonché un’occasione per trasmettere alle nuove generazioni un senso di responsabilità verso l’ambiente e per promuovere uno stile di vita sostenibile.          

A Greccio si lavora per i Mercatini di Natale: in corso installazione casine di legno per gli espositori

0
Il Comune di Greccio al lavoro per l’installazione degli spazi espositivi della 27a Mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Oggettistica per il Presepe. L’inaugurazione dell’evento, che apre ufficialmente il Natale 2025 di Greccio, si terrà sabato prossimo, 29 novembre, a partire dalle ore 12 in piazza Roma, nel cuore del borgo medievale.

UIL Scuola: Apertura del Gabinetto MIM sulle GPS

0
Il 20 novembre presso il Gabinetto del MIM si è tenuto un confronto sullo schema di ordinanza ministeriale relativo alle procedure di aggiornamento e rinnovo delle graduatorie provinciali e di istituto (GPS) per gli anni 2026/2027 e 2027/2028. Il Gabinetto del MIM ha riconosciuto l’importanza della richiesta fatta dalla UIL Scuola e si é reso disponibile alla modifica del testo dell’ordinanza ministeriale sul diritto al completamento orario, alla possibilità di dichiarare il servizio con riserva e ad assicurare nomine rispettose delle graduatorie. L’incontro, richiesto dalla UIL Scuola insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha fatto seguito all’informativa dell’11 novembre ed è stato convocato per ridiscutere tre questioni centrali: a) la possibilità di frazionare la cattedra intera per consentire il completamento orario; b) la revisione della tabella dei titoli, con particolare riferimento alla specializzazione sul sostegno; c) la possibilità per i docenti che non abbiano indicato tutte le sedi di ottenere la supplenza nei turni successivi. Alla riunione hanno partecipato, per l’Amministrazione, il Capo di Gabinetto, dott. Giuseppe Recinto, la dott.ssa Maria Assunta Palermo, la dott.ssa Carmela Palumbo e il dott. Luca Volonté. Per la UIL Scuola Paolo Pizzo.  

Domenica 23 novembre il Concerto Solidale “Musica nel Cuore” darà il via a Santa Barbara nel Mondo 2025

0
Domenica 23 novembre, con inizio ore 16, nella Parrocchia Santa Barbara in Agro a Chiesa Nuova, il Concerto Solidale “Musica nel Cuore” aprirà l’edizione 2025 della manifestazione “Santa Barbara nel Mondo”. L’evento musicale vedrà esibirsi ad ingresso gratuito il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Cittaducale, omaggio all’UNITALSI, Associazione cattolica dedicata al servizio degli ammalati ed al loro trasporto in pellegrinaggio presso santuari italiani ed internazionali. Il Complesso Bandistico sarà diretto dal M° Rosella Scopigno e dal M° Luca Gianni.

Terminillo, Fabio Nobili: “Attivato il piano neve del Comune”

0
L’assessore alla Manutenzione, Decoro e Frazioni del Comune di Rieti, Fabio Nobili, ha effettuato questa mattina (22 novembre ndr) un sopralluogo al Terminillo in concomitanza con l’attivazione delle operazioni, da parte del Settore, del Piano Neve verificando l’avvio di tutte le misure previste finalizzate a rendere pienamente fruibile la stazione montana a seguito della nevicata delle ore scorse.

Denunciato campano per aver truffato anziana di Antrodoco: rubati 800 euro con la scusa del figlio coinvolto in problemi giudiziari

0
I Carabinieri della Stazione di Antrodoco, al termine di un’articolata attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà un uomo di 46 anni, originario della Campania e già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata in concorso. L’attività investigativa ha avuto origine dalla denuncia presentata da un’anziana residente nel Comune di Antrodoco, vittima di un inganno abilmente orchestrato. La donna era stata contattata telefonicamente da un interlocutore che, spacciandosi per appartenente all’Arma dei Carabinieri, l’aveva indotta a credere che il figlio fosse coinvolto in gravi problemi giudiziari e che, per risolvere l’apparente situazione, fosse necessario consegnare immediatamente una somma di denaro. Poco dopo la telefonata, un complice si era presentato alla porta dell’abitazione, riuscendo a farsi consegnare 800 euro in contanti e vari monili in oro. L’immediato avvio delle indagini, condotte anche tramite l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti sul territorio, ha permesso ai Carabinieri di ricostruire con precisione i movimenti dei presunti responsabili e di risalire all’identità dell’uomo che si era presentato presso l’abitazione dell’anziana signora. Gli accertamenti sono tuttora in corso per verificare ulteriori responsabilità, individuare eventuali complici e appurare se l’episodio possa essere collegato ad altre truffe commesse con modalità analoghe nella provincia o in territori limitrofi. L’Arma dei Carabinieri ribadisce il proprio impegno costante nel contrastare le truffe ai danni delle fasce più fragili della popolazione, mantenendo la massima attenzione ad un fenomeno che continua a manifestarsi con tecniche sempre più sofisticate. Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Minoranza Comune Amatrice: L’uscita dell’Amministrazione Cortellesi dal Biodistretto Terraviva provoca rischio perdita di 3,5 milioni di euro”

0
“Amatrice e i Comuni limitrofi rischiano seriamente di perdere un finanziamento cruciale di €3,5 milioni di euro, destinato alla scheda CIS (Contratti Istituzionali di Sviluppo) del progetto Biodistretto Terraviva. Questa è la diretta conseguenza dell’inerzia e della totale incapacità amministrativa della Giunta Cortellesi che, a quattro anni dall’ottenimento dei fondi, non è riuscita ad avviare il progetto. L’annuncio clamoroso di questi giorni, che riguarda l’uscita del Comune di Amatrice dal Biodistretto, non è una decisione strategica, ma la drammatica ammissione del fallimento di un’opportunità vitale per la rinascita economica e territoriale post-sisma. Il finanziamento, ottenuto nel 2021 (anche grazie all’impegno della nostra precedente amministrazione), era volto a sostenere lo sviluppo agroalimentare e ambientale dell’area. Siamo a poco più di un anno dalla scadenza dei termini (31/12/2026) e l’unica azione concreta dell’attuale amministrazione è il ritiro dal progetto. A distanza di quasi quattro anni, l’amministrazione non ha prodotto alcun risultato tangibile sull’attuazione del progetto, penalizzando non solo Amatrice, ma l’intero comprensorio. Già lo scorso anno, con un’interrogazione consiliare, avevamo sollevato seri dubbi sullo stato di attuazione. Il Sindaco, in risposta del 07/04/2025, dichiarava che il progetto era “in corso di affidamento”. “Come si concilia questa dichiarazione con l’attuale annuncio di abbandono? Un intero anno è stato sprecato, passando da un presunto affidamento alla completa rinuncia. L’uscita dal Biodistretto è in realtà la chiara ammissione di un ritardo incolmabile dovuto alla pura incapacità di amministrare e di gestire fondi complessi.” L’amministrazione in carica tenta di mascherare il fallimento annunciando che lavorerà per “avviare altri processi e individuare nuovi strumenti operativi”. È fondamentale chiarire che questi €3,5 milioni di euro erano vincolati esclusivamente al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) e alla scheda specifica del Biodistretto Terraviva. Ritirarsi dal progetto significa, di fatto, rinunciare definitivamente a questi fondi. Non è possibile reimpiegare o dirottare queste risorse su altri processi o strumenti alternativi, dato che il finanziamento prevedeva espressamente l’attuazione tramite il Biodistretto. La conseguenza è una sola: la perdita totale di un’opportunità cruciale per il futuro della nostra gente. Questo dietrofront rappresenta il modus operandi che sta caratterizzando questa amministrazione: incapacità di gestire progetti complessi, anche quando il Comune è soggetto beneficiario e l’USR (Ufficio Speciale per la Ricostruzione) è l’attuatore. In ogni tema affrontato non c’è una linearità. Assistiamo a dichiarazioni compulsive e prive di fondamento che esprimono chiaramente la mancanza di un nocchiero al timone. Si passa da annunci superficiali (‘in corso di affidamento’) a plateali ritiri (‘uscita dal Biodistretto’), con il rischio concreto di perdere risorse fondamentali per il futuro della nostra gente.” Così nella nota il Gruppo di Minoranza

La Fortitudo Rieti Baskin inaugura la stagione dello Special Olympics Basket Unificato

0
La Fortitudo Rieti Baskin inaugura ufficialmente la stagione dello Special Olympics Basket Unificato partecipando alla tappa preliminare in programma sabato 22 novembre a Roma. L’evento si terrà presso il Pontificio Oratorio San Paolo – SSD San Paolo Ostiense, dove i nostri atleti apriranno l’anno sportivo Special Olympics scendendo in campo insieme ad altre realtà del movimento, in una mattinata dedicata all’inclusione, al gioco di squadra e alla bellezza dello sport unificato. La partecipazione alla tappa romana rappresenta un momento significativo per il nostro gruppo, che continua a crescere e a diffondere sul territorio il valore di un basket capace di unire, creare legami e valorizzare ogni individuo. Le emozioni proseguiranno con un appuntamento particolarmente simbolico: la riapertura del PalaSojourner. Durante l’intervallo della partita Real Sebastiani – Urania Milano, i nostri ragazzi del Baskin saranno protagonisti di una breve e coinvolgente sfida in famiglia, portando sul parquet un messaggio di energia positiva, orgoglio e grande appartenenza. Un ringraziamento speciale va al patron Pietropaoli, per aver voluto la presenza dei nostri atleti in una giornata così importante per il basket reatino, soprattutto alla luce dei recenti fatti seguiti alla gara con Pistoia. Il ritorno del pubblico al PalaSojourner rappresenta un segnale forte di ripartenza e unità. In merito alla giornata, il direttore generale Bruno Marignetti sottolinea: “Lo sport unificato è uno degli strumenti più potenti che abbiamo per costruire comunità inclusive, dove ognuno possa sentirsi parte del gioco e protagonista del proprio percorso. Per la Fortitudo Rieti Baskin essere presenti all’avvio della stagione Special Olympics significa ribadire il nostro impegno verso uno sport che non esclude, ma che moltiplica opportunità, relazioni e crescita condivisa. Domenica, poi, vivere la riapertura del PalaSojourner con i nostri ragazzi speciali assume un valore ancora più profondo: in un momento delicato per l’ambiente cestistico cittadino, loro porteranno un messaggio autentico, quello di uno sport che sa unire, emozionare e ricominciare con il sorriso. È esattamente ciò di cui abbiamo bisogno oggi”. Riapriamo le porte del palazzetto e facciamo vincere lo sport.