ULTIMI ARTICOLI

L’omelia del mercoledì delle Ceneri «ai tempi del coronavirus» Vescovo: “Mai come ora scopriamo la forza del legame che ci unisce”

0

Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai. L’omelia del mercoledì delle Ceneri, «ai tempi del coronavirus», assume un significato particolare.

Simulazione a largo Vittori per la Settimana Europea sicurezza sul Lavoro – IL VIDEO

0

La mattina del 25 ottobre, in occasione della Settimana Europea sicurezza sul Lavoro, Provincia di Rieti e Ausl, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile, hanno dato vita ad un’ora di simulazione a largo Vittori, per far comprendere ai più giovani l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro. Inscenato un soccorso di persone ustionate ed intossicate da anidride carbonica dopo un incendio nel salone vescovile.

DIRETTA – RietinvetrinaSimulazione a largo Vittori per la Settimana della Protezione Civile

Opublikowany przez Rietinvetrina giornale on line Piątek, 25 października 2019

Giro di prostitute e trans. Chiuso per 15 giorni l’Hotel Blu

0
Gli agenti della Polizia di Stato hanno notificato all’esercente di un noto hotel reatino, l’Hotel Blu in via Salaria per L’Aquila, il decreto del Questore di Rieti, che ha disposto la chiusura dell’attività per 15 giorni. La chiusura è conseguente ad un’indagine, svolta dagli agenti della Squadra Mobile, che ha permesso di accertare numerosi casi di donne e transessuali di nazionalità straniera che si prostituivano nell’hotel dopo aver pubblicizzato i loro annunci su un sito web. Sul sito inserivano i loro numeri telefonici, foto e video hard, indicazioni su come recarsi nelle stanze dell’hotel reatino e consigli sull’elusione della registrazione quali ospiti della struttura ricettiva. Il gestore dell’hotel, quindi, è stato anche denunciato per aver omesso di comunicare in Questura le generalità di alcune persone alloggiate. Nel corso delle indagini, inoltre, gli agenti della Polizia di Stato, mentre procedevano all’arresto di un cittadino nigeriano destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, hanno anche rinvenuto in una camera dell’hotel della sostanza stupefacente. Le caratteristiche di evidente pericolosità sociale dell’attività dell’hotel, che si riflette sulla moralità ed il buon costume, hanno quindi suggerito l’adozione del provvedimento di chiusura.

Noi Moderati si stringe attorno a Simone Miccadei per la perdita dell’amata mamma

0
“A nome mio, del coordinatore cittadino del capoluogo, degli amministratori degli enti locali della provincia di Rieti e del direttivo provinciale, esprimo le mie più sentite condoglianze al consigliere del Comune di Rieti, Simone Miccadei, per la perdita della sua cara mamma. La nostra comunità si stringe al suo dolore in questo momento di grande sofferenza”. Così nella nota il Segretario Provinciale di Noi Moderati per la provincia di Rieti, Stefano Eleuteri

A Girgenti fiaccolata in memoria di Simone De Angelis. Istituita Borsa di Studio che porterà il suo nome

0
Sul finire di questo afoso e piovoso agosto la comunità di Girgenti oggi, domenica 24 agosto, ha ricordato con una toccante fiaccolata Simone De Angelis, prematuramente scomparso dopo breve ed improvvisa malattia a soli 31 anni. Presente anche la famiglia la quale, per voce della sorella Sara, ha reso noto che sarà istituita la Borsa di Studio “Simone De Angelis” e che sarà dedicata ai giovani studenti del I.C. Scuola Secondaria di Primo Grado di Pescorocchiano, frequentata da bambino proprio da Simone e dalla sorella Sara. “Un modo giusto per ricordarlo – commenta la famiglia – con la speranza che il suo essere sempre vicino agli altri, al prossimo, capace di aiutare qualsiasi persona, sempre con il sorriso, sia da esempio per tutti”.

Continua l’attività del Rieti Bike Park con il campus estivo

0
Continua l’attività del Rieti Bike Park di via Liberato Di Benedetto. Anche quest’anno il Campus estivo ,giunto alla sua ottava edizione, vede giovani atleti provenienti anche da varie zone del centro Italia. Allenamenti, giochi e tanto divertimento. Una settimana tutta particolare come l’ha definita la società organizzatrice, la Crescenzi Trial Bike.

Terremoto 2016, Rinaldi: “Ricordare le vittime del sisma è un dovere”

0

“Nel Centro Italia, dopo nove anni, le lancette del 24 agosto restano ferme alle 3.36 di quella terribile notte. Una ferita ancora aperta nel cuore dell’Appennino centrale, che ci vede impegnati in una ricostruzione sicuramente difficile. Ma oggi è il giorno del rispetto e del silenzio. Ricordare le vittime del sisma è un dovere, così come è compito delle Istituzioni ricostruire borghi storici come Amatrice e Accumoli, restituendo un ruolo strategico anche a tutte le frazioni. Oggi è il giorno del ricordo, con la forza e la volontà di proseguire nel percorso di rinascita”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Ricostruzione della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

È FESTA – Labro Festival, dal 28 al 31 agosto 2025

0
Torna il Labro Festival, dal 28 al 31 agosto 2025 teatro, musica, performance, incontri rivivono nello scenario del borgo medievale di Labro, il “borgo di pietra”, valorizzando l’identità culturale di Labro come crocevia di arte, natura e storia. Il Festival, ideato e sviluppato dal direttore artistico Piero Fasciolo, e coordinato progettualmente in seguito anche dal Teatro Alchemico, da anni si caratterizza per l’offerta qualitativa e la capacità attrattiva di residenti e dei numerosi turisti presenti nel borgo e nei territori limitrofi. Promosso dal Comune di Labro, il Festival quest’anno ha la direzione artistica e organizzativa di Jobel, realtà culturale internazionale con base nella provincia di Rieti fondata nel 2000 e diretta dal regista Lorenzo Cognatti. Il programma prevede incontri, performance, spettacoli di teatro, concerti musicali e si caratterizza anche per la diffusione delle attività tra i luoghi caratteristici del borgo: presso l’ex Convento Francescano, Piazza Nobili Vitelleschi, il Centro Storico, la suggestiva piana del Torrione. Si comincia Giovedì 28 agosto alle ore 19 presso l’ex Convento Francescano con un incontro dal titolo “Il Futuro dei Borghi”: esperti e artisti dialogano e si confrontano, accompagnati dalle note del M° Paolo Di Sabatino, pianista e compositore. Al termine aperitivo offerto ai partecipanti. Si prosegue Venerdì 29 agosto alle ore 18:30 presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, nel centro storico di Labro, con un concerto per Arpa del musicista Brian Meloni Lebano e si conclude la serata alle h 21:30 presso il Torrione con lo spettacolo “Francesco – di ogni tempo liberi”, a cura di Jobel con Brian Latini, Giacomo Cremaschi e Francesca Vecchiato per un omaggio a San Francesco. Sabato 30 agosto alle ore 18:30 performance itineranti per il Centro Storico faranno rivivere il borgo dando voce alla pietra e alla storia, per una passeggiata artistica con gli artisti di Jobel. Al termine aperitivo offerto ai partecipanti. La sera alle ore 21:30 la piazza si animerà con il concerto del “Gloria Turrini trio” musica blues con Gloria Ferrini, Simone Scifoni e Riccardo Ferrini e la presentazione di alcuni brani del loro nuovo disco “Across the Blues”. Un appuntamento speciale organizzato da Mercadante Editore nell’ambito del progetto Fortini Sonori per Domenica 31 agosto alle h 18:30 presso l’ex Convento Francescano: una masterclass di chitarra di Giuseppe Scarpato, chitarrista, compositore e producer che da anni affianca il cantautore Edoardo Bennato come chitarrista solista e arrangiatore. Conclude il programma alle ore 21:30 di Domenica 31 agosto lo spettacolo “Storie (d’) amare e d’amore”: l’attrice Giusi Cataldo e le musiciste Liliana Bernardi e Elena Matteucci accompagnano e condividono con lo spettatore un viaggio tra i sentimenti femminili, evocando emozioni vissute anche in epoche diverse da personalità differenti. Tutte le attività saranno ad ingresso gratuito.

Lunedi 25 agosto i funerali di Marco Laureti

0
Lunedì 25 agosto, alle ore 15, nella parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa si terranno le esequie di Marco Laureti, prematuramente scomparso a 58 anni dopo lunga malattia.

Grave incidente sulla Rieti – Terni. Motociclista a terra

0

Grave incidente sulla Rieti – Terni uscita Contigliano. Un motociclista a terra. Tutta da ricostruire la dinamica del sinistro. Il centauro è stato soccorso da alcuni automobilisti in attesa dell’arrivo del 118.

A Terria e Stimigliano due uomini escono di strada con l’auto: il primo ubriaco, il secondo aveva assunto droghe

0
Proseguono i servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Rieti, con particolare attenzione alle ore serali e notturne e lungo le principali arterie stradali, finalizzati a prevenire la guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di bevande alcoliche o sostanze stupefacenti. Nonostante la costante attività di prevenzione, continuano a essere individuati conducenti, coinvolti in sinistri stradali o fermati, in condizioni di alterazione. In particolare, a Contigliano, frazione Terria, un 27enne, cittadino extracomunitario residente in Umbria, ha perso improvvisamente il controllo del proprio veicolo, uscendo dalla sede stradale e andando ad impattare contro un muro. I Carabinieri della locale Stazione, giunti tempestivamente sul posto, hanno prestato soccorso al conducente, successivamente trasportato presso una struttura sanitaria per le cure del caso. Le analisi cliniche hanno accertato un tasso alcolemico pari a 1,04 g/l, superiore al limite consentito, nonché la positività all’uso di cannabinoidi (122 ng/ml). L’uomo è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, con contestuale ritiro della patente di guida e sequestro del veicolo ai fini della confisca. In un distinto episodio, un 42enne residente a Frosinone è stato fermato dai Carabinieri della Stazione di Stimigliano lungo la Statale Sabina. L’uomo, che manifestava chiari sintomi riconducibili all’assunzione di sostanze stupefacenti, alla vista dei militari ha tentato di disfarsi di un involucro contenente polvere bianca. Rifiutatosi di sottoporsi agli accertamenti tossicologici, è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare, al termine della quale è stata rinvenuta e sequestrata una modica quantità di cocaina. Anche in questo caso, il conducente è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria; la patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a un deposito giudiziario. L’attività di controllo alla circolazione stradale da parte dei Carabinieri proseguirà con la massima attenzione, al fine di tutelare la sicurezza pubblica e prevenire condotte di guida pericolose. Si dà atto, come di consueto, che i procedimenti penali sono ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria

VIDEO – Santa Messa da Amatrice per l’Anniversario sisma 2016

0
Video dal Palazzetto dello Sport di Amatrice, Santa Messa in memoria delle vittime del sisma celebrata dal vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna 24 agosto 2016 – 24 agosto 2025. (CLICCA QUI E GUARDA)

Anniversario sisma Centro Italia, Rocca: “La Regione Lazio continuerà a camminare al vostro fianco”

0
“Nove anni fa, il 24 agosto 2016, il terremoto devastò il cuore del Centro Italia, portando via vite, case, sogni. Oggi il dolore resta vivo, ma altrettanto viva è la forza straordinaria delle comunità che non hanno mai smesso di credere nel futuro. Stiamo accelerando con determinazione, cercando di recuperare il tempo perduto, a partire dall’ospedale di Amatrice, cuore pulsante di un territorio che deve tornare a vivere. Pochi giorni fa ho voluto fare un sopralluogo proprio lì: per me è un impegno e un dovere morale verso questa comunità, che merita di riavere un presidio di cura e di dignità. La ricostruzione non è semplice, ma l’ospedale rappresenta un segnale concreto, un simbolo di rinascita, che si affianca ai tanti cantieri aperti, alle case che tornano ad accogliere famiglie, alle piazze che ricominciano a riempirsi di voci. Voglio dirlo con chiarezza a tutte le comunità colpite: non siete sole. La Regione Lazio continuerà a camminare al vostro fianco, con rispetto, ascolto e impegno. Il vostro coraggio e la vostra resilienza sono un esempio per tutti noi. Oggi rinnovo la promessa: la ricostruzione andrà avanti, passo dopo passo, fino a quando queste terre non torneranno a essere piene di vita, di futuro e di speranza”. Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.