“Sometimes the simplest things are the most profound. My job is to bring out in people & what they wouldn’t dare do themselves“
L’omelia del mercoledì delle Ceneri «ai tempi del coronavirus» Vescovo: “Mai come ora scopriamo la forza del legame che ci unisce”
Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai. L’omelia del mercoledì delle Ceneri, «ai tempi del coronavirus», assume un significato particolare.
Simulazione a largo Vittori per la Settimana Europea sicurezza sul Lavoro – IL VIDEO
La mattina del 25 ottobre, in occasione della Settimana Europea sicurezza sul Lavoro, Provincia di Rieti e Ausl, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile, hanno dato vita ad un’ora di simulazione a largo Vittori, per far comprendere ai più giovani l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro. Inscenato un soccorso di persone ustionate ed intossicate da anidride carbonica dopo un incendio nel salone vescovile.
Giro di prostitute e trans. Chiuso per 15 giorni l’Hotel Blu
Scossa di terremoto ad Amatrice. Avvertita nitidamente in zona
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Riccardo: “I marciapiedi di via Loreto Mattei non si rifanno. In centro storico invece sì”
Intossicazione per cinque persone al Nucleo Industriale: trasferite al de Lellis
Convegno a Casali di Poggio Nativo sulla prevenzione delle dipendenze tra giovani
Extracomunitario prende a pugni l’auto di servizio del Metronotte: bloccato in centro storico
Completamento Rieti-Torano, c’è l’accordo tra Rieti e Cittaducale per il tracciato
Allestimento mostre, chiusure provvisorie delle due sezioni del Museo Civico di Rieti
Cittaducale, denuncia e Daspo “Willie” ad un 30enne per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale
#RietiAccoglie, anche nel prossimo weekend navetta turistica gratuita per Santuari e Terminillo
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Sandro: “I nuovi posteggi davanti alla Verdirosi sono strettissimi, a rischio tamponamenti”
Scomparso a Rieti Oreste Perevini di Bergamo: chi l’ha visto?
BdTronic, D’Antonio: “L’azienda ha ribadito i 21 licenziamenti. Convocata nuova Assemblea”
La denuncia di due lettrici di Rietinvetrina: “Avvicinate da soggetti loschi. Rieti è buia, serve maggiore sicurezza!”
Rieti, fuga di gas e dardo in centro storico
A TU PER TU – Giovedi 16 ottobre il prof. Amir Kol ospite di Rietinvetrina e Radiomondo
I consiglieri Bianchini e Di Liginio disertano il Consiglio Comunale di Petrella Salto per protesta
Boschetti della droga, vasta operazione delle Forze dell’Ordine zona Valle del Turano
SEI TU IL REPORTER – Giuseppe: “In via Nuova auto posteggiate sui passi carrabili e noi pedoni dobbiamo camminare in mezzo strada!”
Analisi compravendite immobili per numero di abitanti 1° semestre 2025: a Rieti 69 compravendite ogni 10.000 abitanti
Regione | Città capoluogo | Compravendite I sem. 2025 | Var. % I sem. 2025 / I sem. 2024 | Compravendite I sem. 2025 ogni 10mila residenti maggiorenni |
Lazio | Viterbo | 494 | 9,90% | 87 |
Lazio | Roma | 18.368 | 7,00% | 78 |
Lazio | Rieti | 271 | 13,80% | 69 |
Lazio | Latina | 685 | 6,70% | 63 |
Lazio | Frosinone | 214 | 35,60% | 58 |
TOTALE LAZIO | 36.292 | 7,4% | 75 |
# | Regione | Compravendite I sem. 2025 | Var. % I sem. 2025 / I sem. 2024 | Compravendite I sem. 2025 ogni 10mila residenti maggiorenni |
1 | VALLE D’AOSTA | 1.236 | 15,3% | 118 |
2 | PIEMONTE | 34.216 | 12,9% | 94 |
3 | LOMBARDIA | 78.848 | 9,6% | 93 |
4 | EMILIA-ROMAGNA | 33.160 | 11,7% | 87 |
5 | TOSCANA | 25.412 | 12,4% | 81 |
6 | VENETO | 32.084 | 10,5% | 78 |
7 | LAZIO | 36.292 | 7,4% | 75 |
8 | UMBRIA | 5.422 | 14,8% | 74 |
9 | ABRUZZO | 7.775 | 4,7% | 71 |
10 | SARDEGNA | 9.313 | 7,2% | 68 |
10 | MOLISE | 1.702 | 9,0% | 68 |
10 | MARCHE | 8.589 | 10,9% | 68 |
13 | PUGLIA | 21.636 | 6,4% | 66 |
14 | SICILIA | 25.917 | 7,3% | 64 |
15 | CALABRIA | 8.534 | 9,1% | 55 |
16 | FRIULI-VENEZIA GIULIA | 5.168 | 12,8% | 50 |
17 | CAMPANIA | 21.744 | 3,5% | 47 |
18 | BASILICATA | 1.972 | 2,3% | 43 |
19 | LIGURIA | 13.951 | 10,0% | 11 |
20 | TRENTINO-ALTO ADIGE | ND | ND | ND |
ITALIA | 372.971 | 9,3% | 74 | |
Centro Studi Abitare Co. |
Regione | # | Città capoluogo | Compravendite I sem. 2025 | Var. % I sem. 2025 / I sem. 2024 | Compravendite I sem. 2025 ogni 10mila residenti maggiorenni |
Piemonte | 1 | Biella | 459 | 16,60% | 121 |
Emilia-Romagna | 2 | Ravenna | 1.489 | 15,50% | 110 |
Piemonte | 3 | Torino | 7.909 | 11,70% | 107 |
Lombardia | 4 | Lodi | 407 | 11,90% | 105 |
Lombardia | 4 | Sondrio | 193 | 66,70% | 105 |
Lombardia | 6 | Mantova | 447 | 1,10% | 104 |
Lombardia | 7 | Pavia | 641 | 24,30% | 103 |
Lombardia | 7 | Milano | 11.996 | 6,80% | 103 |
Emilia-Romagna | 9 | Piacenza | 892 | 17,90% | 102 |
Piemonte | 10 | Vercelli | 395 | 9,80% | 100 |
Veneto | 10 | Treviso | 735 | 21,10% | 100 |
Toscana | 12 | Pisa | 774 | 12,90% | 99 |
Toscana | 13 | Grosseto | 681 | 31,20% | 97 |
Piemonte | 13 | Alessandria | 767 | 15,40% | 97 |
Lombardia | 15 | Varese | 655 | 4,80% | 96 |
Friuli- Venezia Giulia | 15 | Udine | 820 | 15,20% | 96 |
Sicilia | 17 | Trapani | 442 | 7,20% | 94 |
Liguria | 17 | Genova | 4.621 | 9,20% | 94 |
Puglia | 19 | Lecce | 765 | 7,20% | 94 |
Piemonte | 20 | Novara | 808 | 12,60% | 92 |
Emilia-Romagna | 21 | Ferrara | 1.038 | 9,00% | 91 |
Veneto | 21 | Padova | 1.640 | -3,90% | 91 |
Veneto | 21 | Vicenza | 860 | 18,20% | 91 |
Veneto | 24 | Venezia | 1.953 | 12,90% | 90 |
Veneto | 24 | Belluno | 277 | 46,60% | 90 |
Lombardia | 26 | Cremona | 545 | 13,10% | 89 |
Emilia-Romagna | 26 | Parma | 1.496 | 10,90% | 89 |
Emilia-Romagna | 28 | Reggio Emilia | 1.283 | 9,20% | 88 |
Friuli- Venezia Giulia | 28 | Pordenone | 394 | 22,60% | 88 |
Emilia-Romagna | 30 | Bologna | 2.952 | 7,50% | 87 |
Lazio | 30 | Viterbo | 494 | 9,90% | 87 |
Abruzzo | 32 | Chieti | 365 | 43,50% | 86 |
Toscana | 32 | Livorno | 1.139 | 18,70% | 86 |
Sicilia | 34 | Catania | 2.117 | 14,90% | 85 |
Umbria | 34 | Terni | 783 | 26,30% | 85 |
Liguria | 34 | La Spezia | 674 | 0,70% | 85 |
Liguria | 37 | Imperia | 309 | 28,40% | 84 |
Liguria | 38 | Savona | 429 | 19,50% | 84 |
Lombardia | 38 | Lecco | 341 | 13,50% | 84 |
Marche | 38 | Ancona | 719 | 12,00% | 84 |
Sicilia | 41 | Siracusa | 816 | -3,00% | 83 |
Emilia-Romagna | 42 | Modena | 1.288 | 15,20% | 82 |
Veneto | 42 | Verona | 1.791 | 13,80% | 82 |
Piemonte | 42 | Asti | 513 | -3,10% | 82 |
Piemonte | 45 | Verbania | 213 | 15,20% | 81 |
Sicilia | 45 | Ragusa | 506 | 0,60% | 81 |
Umbria | 47 | Perugia | 1.113 | 14,30% | 80 |
Veneto | 48 | Rovigo | 346 | -0,20% | 79 |
Molise | 48 | Campobasso | 324 | 21,80% | 79 |
Puglia | 48 | Bari | 2.135 | 6,90% | 79 |
Lazio | 51 | Roma | 18.368 | 7,00% | 78 |
Piemonte | 51 | Cuneo | 375 | 15,20% | 78 |
Abruzzo | 51 | Pescara | 796 | 5,30% | 78 |
Toscana | 54 | Pistoia | 589 | 23,60% | 77 |
Campania | 55 | Caserta | 473 | 18,00% | 76 |
Sicilia | 55 | Caltanisetta | 373 | 12,00% | 76 |
Emilia-Romagna | 57 | Rimini | 971 | 17,90% | 75 |
Sicilia | 57 | Agrigento | 354 | 11,10% | 75 |
Emilia-Romagna | 57 | Forlì | 750 | 16,50% | 75 |
Toscana | 57 | Firenze | 2.340 | -0,90% | 75 |
Puglia | 61 | Taranto | 1.184 | 16,40% | 74 |
Toscana | 61 | Lucca | 566 | 11,80% | 74 |
Sardegna | 61 | Cagliari | 964 | 11,50% | 74 |
Toscana | 64 | Siena | 332 | 26,70% | 72 |
Marche | 64 | Macerata | 251 | 11,80% | 72 |
Abruzzo | 66 | L’Aquila | 426 | 16,20% | 71 |
Toscana | 67 | Massa | 401 | 17,90% | 70 |
Toscana | 67 | Arezzo | 578 | 16,30% | 70 |
Sardegna | 67 | Sassari | 734 | 17,00% | 70 |
Calabria | 70 | Cosenza | 374 | 13,80% | 69 |
Lazio | 70 | Rieti | 271 | 13,80% | 69 |
Toscana | 70 | Prato | 1.156 | 16,00% | 69 |
Sicilia | 73 | Palermo | 3.539 | 9,40% | 68 |
Valle d’Aosta | 74 | Aosta | 190 | -9,50% | 66 |
Sardegna | 75 | Oristano | 172 | 5,50% | 64 |
Lazio | 76 | Latina | 685 | 6,70% | 63 |
Puglia | 76 | Brindisi | 440 | -3,20% | 63 |
Sicilia | 78 | Messina | 1.159 | -0,20% | 63 |
Puglia | 79 | Foggia | 744 | 3,60% | 60 |
Calabria | 79 | Catanzaro | 425 | 16,80% | 60 |
Campania | 81 | Salerno | 639 | 4,30% | 59 |
Lazio | 82 | Frosinone | 214 | 35,60% | 58 |
Campania | 82 | Benevento | 277 | 2,30% | 58 |
Basilicata | 84 | Matera | 290 | 6,70% | 57 |
Campania | 85 | Napoli | 4.129 | 2,70% | 54 |
Campania | 85 | Avellino | 245 | 3,30% | 54 |
Marche | 85 | Ascoli Piceno | 215 | 23,20% | 54 |
Abruzzo | 85 | Teramo | 239 | 17,40% | 54 |
Calabria | 89 | Vibo Valentia | 135 | 18,50% | 52 |
Sardegna | 90 | Nuoro | 148 | 36,40% | 51 |
Calabria | 91 | Crotone | 241 | -9,70% | 50 |
Sicilia | 92 | Enna | 104 | -23,80% | 48 |
Molise | 93 | Isernia | 79 | -4,20% | 45 |
Basilicata | 94 | Potenza | 244 | -6,90% | 44 |
Calabria | 95 | Reggio Calabria | 597 | 13,30% | 42 |
Marche | 96 | Pesaro | 590 | 13,20% | 20 |
Lombardia | 97 | Monza | ND | ND | ND |
Friuli- Venezia Giulia | 98 | Gorizia | ND | ND | ND |
Friuli- Venezia Giulia | 99 | Trieste | ND | ND | ND |
Trentino | 100 | Bolzano | ND | ND | ND |
Trentino | 101 | Trento | ND | ND | ND |
Marche | 102 | Fermo | ND | ND | ND |
Puglia | 103 | Barletta Andria Trani | ND | ND | ND |
Sardegna | 104 | Carbonia | ND | ND | ND |
ITALIA | 372.971 | 9,3% | 743 | ||
Centro Studi Abitare Co. |