“Sometimes the simplest things are the most profound. My job is to bring out in people & what they wouldn’t dare do themselves“
L’omelia del mercoledì delle Ceneri «ai tempi del coronavirus» Vescovo: “Mai come ora scopriamo la forza del legame che ci unisce”
Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai. L’omelia del mercoledì delle Ceneri, «ai tempi del coronavirus», assume un significato particolare.
Simulazione a largo Vittori per la Settimana Europea sicurezza sul Lavoro – IL VIDEO
La mattina del 25 ottobre, in occasione della Settimana Europea sicurezza sul Lavoro, Provincia di Rieti e Ausl, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile, hanno dato vita ad un’ora di simulazione a largo Vittori, per far comprendere ai più giovani l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro. Inscenato un soccorso di persone ustionate ed intossicate da anidride carbonica dopo un incendio nel salone vescovile.
Giro di prostitute e trans. Chiuso per 15 giorni l’Hotel Blu
A Mile Svilar il Premio Felice Pulici
Nevica sul Terminillo: la prima della stagione
Disabilità, diritti e tutele: il 26 novembre a Rieti pomeriggio formativo per le famiglie organizzato da CISL e INAS con ALCLI
Provincia, Opposizione: “Primi frutti positivi dal confronto mensile con i Sindacati”
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Via A.M. Ricci fronte Geometri piena di dossi e buche. A quando l’asfalto?”
Sul Reatino neve sopra i 600metri e vento di burrasca
Lean Healtcare Award 2025, la ASL Rieti premiata per il Progetto Tobia
Prosegue l’impegno della Polizia di Stato nella campagna permanente “…questo NON è AMORE”
Il servizio psicosociale di CRI Rieti: il focus della psicologa
Al neo-diplomato Francesco Ruzzi un assegno di “Buon Profitto” erogato dall’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri
Celebrazione Virgo Fidelis, un pensiero commosso per Matteo Branchinelli e Mauro Stocchi
Al San Camillo Forlanini 18 tumori individuati nel primo anno grazie alla diagnosi precoce del polmone
Il 22 e 23 novembre al PalaCordoni c’è il Pattinaggio Artistico a Rotelle
Istituzione Formativa Provincia di Rieti e ITS Agroalimentare: nuova convenzione rafforza la formazione tecnica nella Sabina
Il PalaSojourner è pronto a riabbracciare la Sebastiani, domani la sfida contro Milano. Ciani: “Sfruttare l’onda emotiva”
La RSR Sebastiani Rieti è pronta a tornare davanti al proprio pubblico per la tredicesima giornata del campionato di Serie A2 Old Wild West. Domani, sabato 22 novembre, con palla a due alle ore 21, gli amarantocelesti ospiteranno al PalaSojourner l’Urania Milano in una sfida che si preannuncia intensa e ricca di significato, non solo sotto l’aspetto tecnico.
La gara, infatti, segnerà il ritorno del pubblico al PalaSojourner dopo un mese di partite disputate a porte chiuse. Un momento atteso da tutta la piazza reatina, che potrà finalmente tornare a sostenere dal vivo la squadra e colorare di entusiasmo le tribune dell’impianto amarantoceleste.
Dal punto di vista sportivo, la Sebastiani arriva all’appuntamento con un bilancio di quattro successi nelle ultime cinque gare e la vittoria di Cremona che è arrivata al termine di una gara giocata punto a punto.
L’Urania Milano, dal canto suo, dopo un avvio di stagione complicato a causa di infortuni e squalifiche, si presenta ora al completo e intenzionata a risalire la classifica. Una squadra esperta e di qualità, la cui posizione in classifica non rispecchia il reale valore del roster, e che rappresenta dunque un avversario da affrontare con massima attenzione.
Il PalaSojourner è pronto a riaccogliere i suoi tifosi per una serata di grande basket e di grande emozione, in cui la Sebastiani cercherà di dare continuità al proprio percorso e regalare una soddisfazione ai propri tifosi.
Coach Ciani presenta il match con i meneghini: “Ritrovare i nostri tifosi è un dato importante, emozionalmente ha una sua incidenza sulla partita e dovremmo essere bravi a sfruttarlo a nostro favore. Siamo felici per quanto il cordone ombelicale con la nostra gente sia rimasto sempre solido, domani però abbiamo nuovamente modo di toccare con mano l’affetto del nostro pubblico. Milano, dopo un periodo di difficoltà tecnica è tornata al completo, ha cambiato assetto e la sua classifica non è indicativa del valore della squadra. Ha avuto una settimana per assestare i suoi nuovi equilibri e quindi dovremo esser bravi ad imporre il nostro gioco e farlo per tutti i 40 minuti. La vittoria di Cremona è arrivata al termine di una gara non bella, combattuta e giocata punto a punto. Al tentativo di allungo degli avversari abbiamo saputo reagire e questo è quello da cui ripartire”.ASD Cittaducale, esonerato Marco Donati. Al suo posto arriva Oscar Cimei
Celebrata nella Cattedrale di Rieti la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma Carabinieri – LE FOTO

