“Sometimes the simplest things are the most profound. My job is to bring out in people & what they wouldn’t dare do themselves“
L’omelia del mercoledì delle Ceneri «ai tempi del coronavirus» Vescovo: “Mai come ora scopriamo la forza del legame che ci unisce”
Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai. L’omelia del mercoledì delle Ceneri, «ai tempi del coronavirus», assume un significato particolare.
Simulazione a largo Vittori per la Settimana Europea sicurezza sul Lavoro – IL VIDEO
La mattina del 25 ottobre, in occasione della Settimana Europea sicurezza sul Lavoro, Provincia di Rieti e Ausl, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile, hanno dato vita ad un’ora di simulazione a largo Vittori, per far comprendere ai più giovani l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro. Inscenato un soccorso di persone ustionate ed intossicate da anidride carbonica dopo un incendio nel salone vescovile.
Giro di prostitute e trans. Chiuso per 15 giorni l’Hotel Blu
Rinaldi: “Zona Logistica Semplificata vittoria per i territori. Fortemente voluta da questa Giunta”
Zona Logistica Semplificata, Palazzo: “Storica opportunità di sviluppo per tutta la Regione Lazio”
Parcheggi blu, il 26 novembre Consiglio Comunale straordinario, Comitato SoStare: “Nostra vittoria”
Videosorveglianza urbana, arrivano finanziamenti per cinque Comuni del Reatino
Procedimento penale morte Raffaele Marianella, Rieti si costituisce parte civile
Zona Logistica Semplificata del Lazio: chi ci rientra? – LA LISTA PER IL REATINO
Cantantibus Organis si fa in tre: Cardi, Centorrino e Greco giovedì a San Giorgio
Giornata Mondiale Diritti dell’Infanzia: tutte le strade portano a scuola, mostra interattiva per raccontare il progetto “Andiamo a scuola da soli”
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il prossimo 20 novembre 2025, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cantalice, saranno presentati i risultati del progetto di geo-mappatura, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Cantalice, Città delle Bambine e dei Bambini” e del percorso partecipato “Andiamo a scuola da soli”. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con la Prof.ssa Lina Calandra, del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, e il suo staff di ricercatori, con il supporto della Regione Lazio e del CNR.
Fin dal suo insediamento, l’amministrazione comunale di Cantalice ha promosso una politica attiva per garantire ai bambini sicurezza e opportunità, consapevole che i più piccoli rappresentano il futuro della comunità. Nel corso della mattinata, dalle 9 alle 13, sarà allestita una mostra interattiva e saranno proiettati alcuni video realizzati durante le attività del progetto, per condividere con la comunità il lavoro svolto dagli studenti. L’iniziativa è coordinata dal Consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, Umberto Caraccia, e dal Consigliere comunale delegato alla cultura, Alfredo Dionisi, a conferma dell’impegno dell’amministrazione nel promuovere attività che valorizzino la partecipazione dei giovani alla vita della città.
“Siamo orgogliosi di poter restituire alla comunità i risultati di questo progetto, che testimoniano l’impegno dei nostri bambini e delle nostre bambine per una città più inclusiva. Investire nei più giovani significa investire nel futuro di Cantalice, e continueremo a lavorare affinché ogni bambino possa sentirsi protagonista nella nostra comunità. Noi siamo convinti che tutte le strade portano a scuola, e questa giornata ne è la prova.” Dichiara il Sindaco, avv. Gianluca Leoni. L’amministrazione comunale invita studenti, famiglie, Istituzioni e tutta la comunità a partecipare, per celebrare insieme il valore dei diritti dell’infanzia e l’importanza della partecipazione attiva dei giovani nella vita della città.
Nasce la Zona Logistica Semplificata del Lazio
Confartigianato Rieti: “Riapertura PalaSojourner segnale importante per la Città e lo sport reatino”
RETE SOLIDALE – Oggi 18 novembre ospiti Nazzareno Di Vittorio e Roberto Colasanti
Premio Roma Birre Preziose, sul podio le eccellenze di Rieti e Viterbo

La Biblioteca Comunale Abate Alano ottiene finanziamento di oltre 12mila per l’acquisto di nuovi libri. Cuneo: “Importante risultato per la comunità”
Lavoro, CGIL: “Nel Lazio quadruplicate le ore di cassa integrazione nel terzo trimestre 2025”
Denunciati tre extracomunitari senza fissa dimora per furti negli esercizi commerciali
Domenica sera calci e pugni in piazza Vittorio Emanuele II a Rieti: ennesima scena da dimenticare
Inaugurato a Talocci il nuovo defibrillatore acquistato dalla Pro Talocci
Lazio, Ghera: “Grande adesione dei Comuni al bando sui parcheggi urbani: 224 domande pervenute”
Dopo un periodo di assenza torna a Rieti il Campionato ASI di Calcio a 5: il 17 novembre c’è stato il fischio d’inizio

