“Sometimes the simplest things are the most profound. My job is to bring out in people & what they wouldn’t dare do themselves“
L’omelia del mercoledì delle Ceneri «ai tempi del coronavirus» Vescovo: “Mai come ora scopriamo la forza del legame che ci unisce”
Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai. L’omelia del mercoledì delle Ceneri, «ai tempi del coronavirus», assume un significato particolare.
Simulazione a largo Vittori per la Settimana Europea sicurezza sul Lavoro – IL VIDEO
La mattina del 25 ottobre, in occasione della Settimana Europea sicurezza sul Lavoro, Provincia di Rieti e Ausl, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile, hanno dato vita ad un’ora di simulazione a largo Vittori, per far comprendere ai più giovani l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro. Inscenato un soccorso di persone ustionate ed intossicate da anidride carbonica dopo un incendio nel salone vescovile.
Giro di prostitute e trans. Chiuso per 15 giorni l’Hotel Blu
Lettera aperta di Bigliocchi: Scrivo al Piccolo Principe Sinibaldi
Stop violenza sulle donne, le dipendenti del Consorzio Industriale del Lazio diventano il volto dell’impegno dell’Ente
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, il Consorzio Industriale del Lazio ha deciso di promuovere una campagna di comunicazione innovativa, scegliendo come protagoniste proprio le donne che ogni giorno lavorano all’interno dell’ente. Volti, storie e professionalità diverse si uniscono in un messaggio unico: “No a ogni forma di violenza”. La campagna, realizzata attraverso ritratti e contenuti digitali, rappresenta un gesto concreto e simbolico allo stesso tempo. Un’iniziativa che richiama l’attenzione su un fenomeno ancora drammaticamente presente nella società. La scelta di mettere al centro le donne del Consorzio nasce dalla volontà di trasformare un messaggio istituzionale in un impegno reale, quotidiano, condiviso da chi vive e sostiene l’ente dall’interno.
«Quest’anno abbiamo scelto di dare un volto autentico al nostro impegno contro la violenza sulle donne – ha affermato il Commissario Straordinario prof. Raffaele Trequattrini – Le protagoniste della campagna sono le nostre dipendenti, che con coraggio e generosità hanno accettato di mettersi in gioco per lanciare un messaggio forte e chiaro: la violenza si combatte insieme, con la consapevolezza, il rispetto e la partecipazione di tutti. Voglio ringraziarle una ad una per aver aderito a questo progetto con entusiasmo e senso di responsabilità. Hanno trasformato un’iniziativa istituzionale in un gesto di comunità, dando valore e profondità a un tema che non può lasciarci indifferenti. L’impegno contro la violenza sulle donne rappresenta un dovere morale per ogni ente pubblico e ogni azienda privata, indipendentemente dalla propria missione o funzione: nessuna organizzazione può ritenersi estranea a una battaglia che riguarda l’intera società. Come Consorzio ribadiamo il nostro impegno nel promuovere una cultura della parità, della dignità e della sicurezza per ogni donna».
Lavoro, CGIL Lazio: “Cresce valore medio retribuzioni, ma quasi 4 su 10 sono sotto i 15mila euro”
CISL Roma Capitale Rieti: “ASM, la partecipazione dei lavoratori nel CdA non è un pericolo”
Ciao Maurizio. Addio a Fattori dell’Associazione Un Amico per Te
Ampia partecipazione a Frasso Sabino per convegno “Mansio ad Novas”
BASKETBALL – Il 24 novembre ospiti: Mattia Cicchetti, Emanuela Perilli, Paolo Annibaldi
Dalle ore 18:45 ospiti: Mattia Cicchetti della Sebastiani Rieti, Emanuela Perilli CONI ed il giornaliste de Il Messaggero, Paolo Annibaldi.
Per intervenire è possibile commentare la diretta video di Rietinvetrina. Ascolta Radiomondo sui 99.9 MHz, tramite App e in streaming su www.radiomondo.fm
Le Majorettes Las Estrellas al Christmas Parade di Roma per sostenere il Bambin Gesù
Amministrazione Sinibaldi, Sinistra Italiana AVS Rieti: “È forse ora di staccare la spina”
Bizzoca: “Le spaccature ormai insanabili nel Centrodestra reatino agitano il riposo di Daniele Sinibaldi”
Emili: “La differenza tra il potere e il dovere di servire il bene comune”
La Regione Lazio si colora di rosso per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Oleoturismo a Palombara Sabina: una domenica tra ulivi, sapori e olio Sabina DOP
“…questo non è amore”, iniziative della Polizia di Rieti nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
Terza sconfitta di fila in trasferta per la NPC Women
Ancora un’auto contromano in viale Maraini: poi l’inversione ad U per tornare in corsia
Arriva al Cinema Moderno di Rieti la storia di Mario Magnotta. Quarant’anni prima dei social, la voce di un uomo comune diventava un caso nazionale

