“Sometimes the simplest things are the most profound. My job is to bring out in people & what they wouldn’t dare do themselves“
L’omelia del mercoledì delle Ceneri «ai tempi del coronavirus» Vescovo: “Mai come ora scopriamo la forza del legame che ci unisce”
Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai. L’omelia del mercoledì delle Ceneri, «ai tempi del coronavirus», assume un significato particolare.
Simulazione a largo Vittori per la Settimana Europea sicurezza sul Lavoro – IL VIDEO
La mattina del 25 ottobre, in occasione della Settimana Europea sicurezza sul Lavoro, Provincia di Rieti e Ausl, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile, hanno dato vita ad un’ora di simulazione a largo Vittori, per far comprendere ai più giovani l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro. Inscenato un soccorso di persone ustionate ed intossicate da anidride carbonica dopo un incendio nel salone vescovile.
Giro di prostitute e trans. Chiuso per 15 giorni l’Hotel Blu
“Grazie ASM. Ripulita via Sant’Agnese da vomito e sporcizia”
La leonessana Sofia Centanni ha ricevuto il Cappello Alpino ed è entrata a far parte delle Truppe Alpine
Primo appuntamento stagionale per la Kaizen Karate-Dō Rieti – I RISULTATI
Ancora un pareggio per il Rieti Calcio: 1-1 con il Campus EUR
Cicolano, sanzionate 20 persone per abbandono di rifiuti
Fermato un uomo con indosso un coltello a serramanico. Due persone fermate ubriache alla guida
Dopo due sconfitte la NPC Women cerca il riscatto
Lazio, D’Amato: “Depositata dalle Opposizioni proposta di legge per l’istituzione dello psicologo di base”
Dopo due anni di flessione iniziano ad emergere i primi segnali di ripresa per il mercato europeo delle macchine agricole
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Alessandro: “In via Sant’Agnese forte degrado: vomito, schiamazzi, sporcizia”
La famiglia del Sant’Erasmo Projects ospite del CNVS Lago del Salto
Luigi De Magistris ha presentato a Rieti il suo libro “Poteri occulti”
La UIL Scuola RUA registra la maggior crescita in termini di iscritti ridpetto al triennio precedente
Gita a Leonessa per i ragazzi de L’Albero delle Farfalle
Ristrutturata la pensilina bus di Morini
Il gruppo Las Estrellas Majorettes alla Giornata Mondiale ONU in ricordo delle Vittime della Strada
Istituto Tecnico Agrario dell’IIS Luigi di Savoia e Open Hub Rieti insieme per i ragazzi
Sopralluogo del presidente COTRAL Cipolla e dell’assessore Rositani al nuovo hub di trasporto intermodale di Rieti
Nella mattina di venerdi 14 novembre si è svolto un sopralluogo presso il cantiere del nuovo hub intermodale che si sta realizzando a Rieti nell’area confinante con la stazione ferroviaria alla presenza del Presidente Manolo Cipolla e dell’ing. Andrea Gianni di COTRAL, dell’Assessore all’Urbanistica e Centro Storico Giovanni Rositani, del presidente ASM Vincenzo Regnini e dei vertici dell’azienda che si sta occupando della realizzazione. Il nuovo capolinea della Città di Rieti sarà un vero e proprio hub intermodale, come spiegato dall’ing. Gianni, perfettamente integrato con la stazione F.S.. Quella di Rieti sarà la prima realizzazione a prevedere quello che viene definito “edificio lanterna”, ovvero una struttura in grado di assolvere le funzioni di sala sia per i viaggiatori che per il personale, di ospitare due info-point, ma anche di essere un presidio di sicurezza dotato di sistema di telecamere. La superficie totale del piazzale sarà di circa 5.000 mq e ospiterà 12 banchine, 7 per COTRAL, le rimanenti per ASM. I lavori, come ha dichiarato il legale rappresentante della ditta che si sta occupando della realizzazione, dovrebbero essere ultimati entro l’anno.
Il presidente di COTRAL Manolo Cipolla: “L’azienda COTRAL ha stanziato un milione e mezzo di euro per riqualificare l’intera area e siamo veramente orgogliosi di questo anche perché porteremo nel capoluogo sabino la vera intermodalità, gomma-ferro e gomma-gomma con ASM, in una zona che riguadagnerà il suo pregio proprio a ridosso del centro storico. La volontà è che questo sia l’inizio di un percorso virtuoso per COTRAL, ma anche per il Comune di Rieti, dando una risposta alle necessità degli utenti ma anche dell’intera cittadinanza, che si sentirà più sicura in un ambiente più bello e presidiato”
L’assessore all’Urbanistica e Centro Storico Giovanni Rositani:
“Un nuovo capolinea anche per ASM, la nostra municipalizzata, che rappresenterà una vera rivoluzione per la mobilità della nostra città e ci permetterà di liberare la bellissima piazza Cavour e di fornire soprattutto ai pendolari, categoria a me molto cara, la possibilità di raggiungere la partenza del collegamento con Roma attraverso il trasporto pubblico locale”.

