17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàHANNO TROVATO CASA I CINQUE CUCCIOLI ABBANDONATI

HANNO TROVATO CASA I CINQUE CUCCIOLI ABBANDONATI

Hanno trovato una nuova casa i cinque cuccioli di cane abbandonati due giorni fa nei pressi della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, salvati ed accuditi dalla Polizia Municipale di Rieti.

Ognuno di loro ha fortunatamente un nuovo padrone, che riuscirà a compensare, con l’affetto, gli stenti dell’abbandono. Sono stati fortunati questi cuccioli. Ma ci sono tanti animali che aspettano ancora una famiglia nei due canili convenzionati con il Comune di Rieti. Ancora attiva la campagna “Adotta un cane”, fortemente voluta dall’assessore Antonio Boncompagni per incentivare la scelta dell’adozione.

Previsti importanti incentivi per le famiglie residenti nel Comune di Rieti che scelgano di compiere questo gesto. Il Comune erogherà all’affidatario del cane, in un’unica rata annuale, un contributo per un periodo di 24 mesi. L’incentivo non è fisso, ma variabile a seconda di una serie di fattori. Per l’adozione di cani che abbiano meno di due anni d’età, ad esempio,  è previsto un contributo di 35 euro mensili, che sale a 45 per animali di più di due anni. L’incentivo arriva a 50 euro per affidatari che si trovino in determinate condizioni: quando abbiano più

di 65 anni, in caso di disabilità e, infine, per affidi plurimi, comunque per un massimo di tre animali. Il rapporto di adozione sarà formalizzato tramite una vera e propria convenzione sottoscritta con l’Amministrazione, comprensiva di impegni reciproci.  Tutti i cani ospitati nei canili convenzionati con il Comune sono regolarmente vaccinati e dotati di microchip di identificazione. E’ possibile, naturalmente, conoscere da vicino gli ospiti a quattro zampe, recandosi nei canili di Colle Arpea e di Stroncone. Inoltre nel sito internet www.poliziamunicipale.rieti.it ampio spazio è dedicato a questa iniziativa: nel portale si trovano tutte le  schede relative ai cani da adottare, ognuna corredata da fotografie e da una serie di informazioni riguardanti sesso, razza, taglia, età. 

Il reparto “Controllo del Territorio” della Polizia Municipale è disponibile per informazioni e chiarimenti ai numeri 0746.287415 e 348.0175311. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings