25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità“Gustiamo insieme la vita”: cibo, educazione e prevenzione al centro dell’impegno condiviso...

“Gustiamo insieme la vita”: cibo, educazione e prevenzione al centro dell’impegno condiviso tra ANCI Lazio e Donna Donna Onlus

Svolto il 29 maggio presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’evento conclusivo della campagna nazionale “Gustiamo insieme la vita”, promossa dall’Associazione Donna Donna Onlus, fondata e guidata da Nadia Accetti, con il patrocinio del Ministero e la partecipazione del Sottosegretario all’Istruzione, On. Paola Frassinetti. Un incontro intenso e partecipato, dedicato alla prevenzione dei disturbi alimentari, alla promozione dell’educazione al benessere e alla valorizzazione delle relazioni educative nelle scuole. Tra le autorità presenti anche il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, che ha portato il saluto dell’Assemblea e sottolineato l’importanza di un impegno collettivo e trasversale sui temi della salute e dell’inclusione.

È stato ricordato che il prossimo 5 giugno, presso la sede del Consiglio Regionale del Lazio, si terrà un nuovo evento di sensibilizzazione con la partecipazione di numerose scuole e una nuova proposta di prodotti di Origine Comune. dei Comuni laziali. In quella occasione, ANCI Lazio e Donna Donna Onlus si preparano a sottoscrivere un protocollo d’intesa che formalizzi la volontà di collaborare stabilmente nella promozione dell’educazione alimentare, della prevenzione e della cultura del benessere. Durante l’incontro di oggi, i ragazzi e le ragazze presenti hanno partecipato a una merenda con prodotti della Ciociaria, riscoprendo così il legame tra alimentazione, identità territoriale e benessere psicofisico. Un cesto di prodotti locali è stato inoltre consegnato come omaggio alla Sottosegretaria Frassinetti e al Presidente Aurigemma, in segno di riconoscenza per la sensibilità dimostrata.

“ANCI Lazio è al fianco di Nadia e dell’Associazione Donna Donna Onlus per sensibilizzare sul tema dei disturbi alimentari e promuovere una nuova cultura del cibo, della cura e dell’identità – commenta il presidente Daniele Sinibaldi – è un tema che noi amministratori locali viviamo sulla nostra pelle: i Comuni, soprattutto quelli più piccoli, sono le istituzioni di prossimità, quelle più vicine ai bisogni, ai silenzi, alle fragilità. Gli amministratori, insieme ai servizi sociali e alle ASL, si fanno carico ogni giorno di queste problematiche. Stiamo lavorando per mettere a disposizione la rete dei Comuni del Lazio, affinché questo dramma possa emergere, essere ascoltato e affrontato. Con i prodotti di Origine Comune, che hanno ottenuto la certificazione De.Co., ANCI Lazio porta avanti anche una battaglia culturale: l’educazione alimentare come strumento di consapevolezza, salute, ma anche orgoglio e identità. Il cibo non è solo nutrimento: è radice, racconto, legame. Continueremo a essere al fianco di iniziative come questa, con la forza della nostra rete e con il massimo coinvolgimento istituzionale. Ringrazio Nadia Accetti per la sua passione e per il suo instancabile lavoro, un impegno che merita il plauso sincero della comunità dei sindaci del Lazio. Un ringraziamento infine anche alla Regione Lazio e al Ministero dell’Istruzione per la sensibilità e l’impegno dimostrato su un tema così urgente e profondo.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings