25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàGUNNELLA: IL MANCATO RINNOVO DEL FINANZIAMENTO REGIONALE METTE A RISCHIO LE TERAPIE...

GUNNELLA: IL MANCATO RINNOVO DEL FINANZIAMENTO REGIONALE METTE A RISCHIO LE TERAPIE PER 322 BAMBINI

Il segretario generale Cisl Fp e sanità Rieti Stefania Gunnella esprime preoccupazione per il mancato rinnovo del finanziamento regionale (delibera 533 del 20 luglio 2009) che vede coinvolti 322 bambini affetti da gravi patologie dell’età evolutiva.

La scadenza del finanziamento, 550 mila euro da erogare nel triennio 2009-2011 e il mancato rinnovo, oltre a causare l’interruzione delle terapie, con il conseguente blocco della presa in carico dei bambini (cosa peraltro gravissima in alcuni casi), sta compromettendo l’attività del centro reatino Riah di piazza Bachelet.

L’unica struttura operante nel comune di Rieti e in gran parte della provincia, a fronte di un numero di utenti in costante crescita.  La situazione è talmente grave che la proprietà della struttura, nei giorni scorsi, ha inviato ventidue lettere di licenziamento a diciotto tecnici sanitari e quattro amministrativi. 

“I 322 bambini –ricorda il segretario generale- che dallo scorso 31 maggio hanno dovuto interrompere le cure, sono affetti da patologie invalidanti che, senza continuità assistenziale, rischiano di degenerare. L’unica possibilità, per uscire dalla condizione di disagio e sofferenza a cui sono costretti, consistente proprio nella possibilità di curarsi senza alcuna interruzione, come viceversa è accaduto (e non soltanto in questa circostanza).

Cosa dire poi, della situazione di estremo disagio vissuta dai genitori dei 322 bambini, all’indomani della notizia dell’interruzione del finanziamento?  Legittima la rabbia, mista ad incredulità per quanto sta accadendo.

Il segretario generale Cisl Fp e sanità Stefania Gunnella, nel ribadire pieno sostegno ai familiari dei bambini e alla dirigenza del centro Riah e nell’auspicare un’immediata risoluzione della controversia, chiede alle Istituzioni locali tutte e ai consiglieri regionali di maggioranza ed opposizione di farsi carico della grave situazione venutasi a creare senza indugi. Per il bene dei bambini in attesa e per le sorti lavorative dei 22 operatori sanitari licenziati.     

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings