19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàGUNNELLA CISL FP: AFFRETTATI E GENERICI GIUDIZI SULLA POLIZIA MUNICIPALE

GUNNELLA CISL FP: AFFRETTATI E GENERICI GIUDIZI SULLA POLIZIA MUNICIPALE

Oltre ad essere il sale della democrazia, la critica è anche un utile strumento per segnalare errori e correggere storture, soprattutto nell’ambito della pubblica amministrazione. Ma quando essa cede al pregiudizio, allora perde del tutto la sua funzione sociale per scadere in polemica senza costrutto.

E’ il caso delle censure mediatiche che hanno riguardato negli ultimi tempi la Polizia Municipale di Rieti, in relazione ad episodi presi a pretesto per emettere affrettati e generici giudizi di inefficienza dell’intero Corpo. Al quale, è bene ricordare, sono affidati compiti numerosi e delicati, che spaziano in materie assai diverse tra loro: dalla vigilanza urbana al codice della strada, dagli accertamenti anagrafici al commercio, dall’edilizia alla sanità, per non parlare delle attività di polizia giudiziaria.

Naturalmente, è possibile che in talune, isolate circostanze gli incarichi d’istituto non siano stati svolti in maniera impeccabile, ma è comunque da evitare l’errore di gettare indistintamente la croce addosso a tutti coloro che vestono quell’uniforme. Anche perché, spesso, le critiche si riferiscono ad episodi circoscritti e per di più citati al di fuori di contesti che potrebbero offrirne una lettura differente.

Tutto questo per dire che il lavoro dei Vigili Urbani di Rieti è svolto con professionalità e senso del dovere, in una condizione di carenza degli organici che le assunzioni a tempo determinato non possono colmare in maniera adeguata.

Nel regolamento comunale di organizzazione del Corpo è scritto che la Polizia Municipale concorre ad un regolare e ordinato svolgimento della vita della comunità, operando al servizio dei cittadini per garantire l’equilibrio tra gli interessi pubblici (generali e collettivi) e gli interessi individuali.

Se affrontato con animo sereno, ci si accorgerà allora che l’operato dei Vigili Urbani è spesso liquidato attraverso stereotipi e giudizi avventati. E’ difficile altrimenti conciliare le rimostranze per le multe elevate ai motorini degli studenti con quelle per la contravvenzione non fatta a una macchina parcheggiata al di fuori degli spazi consentiti. Così come è difficile invocare un maggior presidio ai varchi di accesso al centro storico e contemporaneamente protestare quando vengono comminate sanzioni a chi transita in ztl senza averne diritto o quando vengono piazzati gli autovelox o si punisce chi parla al cellulare durante la guida.

La questione, in realtà, è ben più ampia e travalica i limiti del codice della strada, chiamando in causa lo scarso senso civico di cui abbiamo purtroppo manifestazioni sempre più ampie e diffuse.

Criticare la Polizia Municipale è la cosa più facile del mondo. Eventuali mancanze individuali o carenze organizzative vanno senz’altro denunciate e corrette, ma il rispetto (e anche un pizzico di solidarietà e riconoscenza) per chi lavora ogni giorno nell’interesse della collettività non andrebbe mai dimenticato.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings