20.7 C
Rieti
lunedì 1 Settembre 2025
HomeEventi e Manifestazioni"Grandi opere", sette libri di pregio in mostra alla Biblioteca Paroniana

“Grandi opere”, sette libri di pregio in mostra alla Biblioteca Paroniana

La biblioteca comunale Paroniana di Rieti presenta “Grandi Opere”. In mostra sette libri di pregio ideati e realizzati da due case editrici, FMR Scripta e UTET, secondo i criteri di eccellenza e del fare bene italiano. L’alta qualità è il filo conduttore che lega le opere esposte: si tratta infatti di volumi resi unici dalle tavole di notevoli artisti contemporanei o contenenti fotografie di alto livello artistico, tutte edite a tiratura limitata e numerata, su carta di pregio e rilegate con tecniche particolari.

I libri sono:

Il Canzoniere di Petrarca, con illustrazioni di Mario Donizetti. Il testo è a cura di Gianfranco Contini; il saggio introduttivo e il commento sono di Michele dell’Aquila (FMR Scripta);

La Divina Commedia di Dante Alighieri, con le tavole di Alberto Sughi. Il testo è a cura di Giorgio Petrocchi; l’introduzione è di Enrico Malato (FMR Scripta);

Maria Madre di Dio: due millenni di riflessioni cristiane. È una raccolta iconografica delle opere d’arte riguardanti Maria di Nazareth, selezionate da René Laurentin, uno dei massimi esperti mondiali di mariologia, mentre Paolo Baratella ha realizzato novanta immagini a colori fuori testo e la copertina. (FMR Scripta);

Francesco santo d’Assisi comprende la Regola non bollata, la Regola bollata e i Fioretti di San Francesco. La prefazione è di José Rodriguez Carballo. La selezione delle opere d’arte è a cura di Giuseppe Ducrot (FMR Scripta);

Il Palazzo del Quirinale svela le meraviglie di uno dei più importanti palazzi della Capitale. A cura di Maria Giuseppina Lauro, Francesco Colalucci, Luisa Morozzi, Alessandra Ghidoli. La prefazione è a cura di Carlo Azeglio Ciampi, la premessa di Louis Godart (FMR Scripta);

Musica e Amore. È un viaggio nel mondo della musica operistica, attraverso abiti di scena, riproduzioni delle scenografie e cartoline delle rappresentazioni delle opere liriche, tratte dall’archivio Ricordi, il più importante Editore musicale al mondo. Il commento è di Nicola Campogrande. (UTET);

I due volumi Poesie e lettere di Michelangelo Buonarroti, con le incisioni in rame di Marc Dautry, portano alla luce una sfaccettatura spesso ignorata del genio multiforme dell’artista: non solo inimitabile pittore e scultore, ma anche uomo di lettere e fine pensatore. I volumi sono a cura di Paola Mastrocola. (UTET).

La mostra sarà in esposizione fino al 31 dicembre 2018 negli orari di apertura al pubblico della biblioteca comunale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings