23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomePoliticaGRANDE SUCCESSO PER L'INIZIATIVA "LA CITTÀ DEI BAMBINI" ORGANIZZATA DA SIMONE PETRANGELI

GRANDE SUCCESSO PER L'INIZIATIVA "LA CITTÀ DEI BAMBINI" ORGANIZZATA DA SIMONE PETRANGELI

Come recita un proverbio africano: "Occorre un intero villaggio per far crescere un bambino". E di bambini all’evento organizzato alla Sala dei Cordari dal Comitato “Mettici del tuo” di Simone Petrangeli, candidato alle Primarie del Centrosinistra, ce n’erano veramente tanti.

“La città dei bambini”, ha visto la partecipazione di oltre centocinquanta bambine e bambini, accompagnati da nonni, genitori, zii, che si sono ritrovati a costruire, pensare, raccontare la loro città ideale fatta di colori e giochi, ma anche di verde, acqua e spazi condivisi.

"L’iniziativa "La città dei bambini" – spiega Simone Petrangeli – ha avuto un successo incredibile e di questo siamo contenti anche perché siamo animati da un diverso modo di i governare la città con i bambini come parametro e come garanti delle necessità di tutti. Quindi non solo un maggiore impegno per migliorare i servizi a favore dell’infanzia, ma per una città diversa per tutti". Una città che "ha perso le sue caratteristiche di luogo di incontro e di scambio, rinunciando agli spazi pubblici che sono stati sottratti ai cittadini.

Rieti oggi, non è più caratterizzata da spazi condivisi, dove le parti potevano incontrarsi, ma vede invece al suo interno zone ghetto e zone privilegiate, il centro storico svuotato e periferie dove le esigenze dei cittadini, soprattutto i più piccoli, vengono dimenticate" aggiunge Petrangeli. Da qui la consapevolezza e la necessità di ridare un ruolo anche ai bambini, capaci di interpretare ed esprimere i propri bisogni e di contribuire al cambiamento delle loro città. Per questo vale la pena dare loro la parola e farli partecipare nel chiedere ai cittadini adulti quei cambiamenti necessari per una città migliore. Il progetto “La Città dei bambini” vuole portare il punto di vista dell’amministrazione all’altezza dei bambini. Perché una città per i bambini è una città dove vivono bene tutti.

Da qui la necessità di un vero e proprio laboratorio per "La città dei bambini" con un gruppo di lavoro che sia voluto e promosso dall’Amministrazione, che elabori progetti tenendo conto delle esigenze e delle risorse locali, che programmi attività e che le curi. Poiché i bambini rappresentano il futuro della città, le politiche di governo locale dovranno obbligatoriamente prestare particolare attenzione ai diritti e alle esigenze dei bambini e dei ragazzi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings