17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàGrande Jazz e solidarietà chiudono il cartellone di "Santa Barbara nel Mondo"

Grande Jazz e solidarietà chiudono il cartellone di "Santa Barbara nel Mondo"

Questa sera all’Auditorium dei Poveri performace jazz di Marco Turani al sassofono e Simone Gubbiotti alla chitarra. Il concerto impreziosirà l’inizio delle attività del gruppo Fratres di Rieti. Presente anche il presidente nazionale Fratres Luigi Cardini all’evento che chiude i festeggiamenti per la santa Patrona di città e diocesi.
Occasione musicale immancabile, questa sera, per gli amanti della musica jazz. A Rieti, negli spazi dell’Auditorium dei Poveri, risuoneranno le note del sassofono di Marco Turani e della chitarra di Simone Gubbiotti. Un duo jazzistico di altissima qualità che renderà ancora più ricco e profondo l’appuntamento conclusivo dei festeggiamenti di “Santa Barbara nel Mondo”.
L’associazione che centra la propria attività alla figura della Patrona di Rieti ha infatti inserito nel cartellone delle attività 2013 un ultimo evento legato al mondo del volontariato sanitario. Sabato 14 dicembre alle ore 17, presso l’Auditorium dei Poveri (chiesa di San Giovenale, via Garibaldi), verrà dato ufficialmente il via alle attività del Gruppo Fratres di Rieti.
La Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue “Fratres”, di ispirazione cristiana, trae la propria origine dalla Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia. Fondata a Lucca il 19 giugno 1971, è stata eretta Ente Morale con decreto del Ministero della Salute dell’11 ottobre 1994.
Il ramo reatino dell’associazione nasce, per iniziativa della Confraternita di Misericordia di Rieti, con l’obiettivo di invitare le persone alla donazione periodica e responsabile del sangue, del sangue midollare e degli organi.
L’occasione di sabato sarà dunque un modo per legare il tema del sangue versato tragicamente dalla giovane di Nicomedia a quello donato spontaneamente dalle migliaia di volontari attivi in tutto il Paese in segno di solidarietà umana, amore per la vita, e invito alla fratellanza universale, nella convinzione che il gesto del dono sia decisivo nella costruzione della comunità umana e civile.
Seguendo questo solco, la sala dell’Auditorium dei Poveri ospiterà un convegno che vedrà la presenza del Presidente nazionale della Consociazione Fratres, Luigi Cardini, e del dott. Tommaso Moro del Centro trasfusionale di Rieti. Con loro il presidente del Gruppo Fratres di Rieti Roberto De Angelis. Sarà un buon momento per fare il punto sulla raccolta di sangue in Italia e nella nostra realtà locale ed un’occasione per rinnovare la promozione della donazione di Sangue e del volontariato sanitario più in generale.
E le note di Turani e Gubbiotti faranno risuonare anche in musica un messaggio che, proprio come nel jazz, è di libertà ma anche impegno. Durante la serata sarà inoltre possibile acquistare il libro di Riccardo Parlati “Racconti a mano libera”, a cura dell’Associazione Onlus “Riccardo per sempre”. Il giovane di Contigliano, scomparso nel 2011, era variamente impegnato nel sociale. Il ricavato dalla vendità della raccolta dei suoi racconti, sarà di conseguenza devoluto al Gruppo Fratres di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings