23.1 C
Rieti
giovedì 28 Agosto 2025
HomeEventi e ManifestazioniGrande cinema italiano e Teatro per i piccoli a Largo San Giorgio

Grande cinema italiano e Teatro per i piccoli a Largo San Giorgio

Giovedì sera il cinema, con I predatori, opera prima di Pietro Castellitto, venerdì sera il teatro per i bambini con Leggi e crea del Gruppo Jobel. E’ la proposta della rassegna Rieti riparte di questa settimana, con Largo San Giorgio che mette in circolo eventi e progetti sostenuti dalla Fondazione Varrone in città e in provincia.

E’ il caso della serata di giovedì, anteprima alla Rassegna Grande Cinema Italiano di Poggio Mirteto: sostenuta da sempre dalla Fondazione, la rassegna sabina prende il via sabato 17 per concludersi sabato 31 luglio, presentando i migliori film italiani degli ultimi mesi – Il grande passo, Padrenostro, Cosa sarà, Il cattivo poeta, Non odiare, solo per citarne alcuni – e due grandi classici come Una giornata particolare e Febbre da cavallo.

Per una sera Largo San Giorgio farà il verso al Parco San Paolo di Poggio Mirteto, per “l’aperitivo con” l’attrice Orsetta De Rossi e la sceneggiatrice Paola Mannini, intervistate da Claudio De Pasqualis – direttore artistico della rassegna mirtense insieme a Steve Della Casa – e a seguire la proiezione de predatori, “un film corale sull’amore e sulla ferocia che servono per tentare di essere felici”, per dirla con mymovies.it, uscito nelle sale nell’ottobre scorso e che è valso a Pietro Castellitto il David di Donatello come miglior Regista esordiente. L’ingresso a San Giorgio è gratuito ma è necessaria la prenotazione su eventbrite (clicca qui).

Venerdì Largo San Giorgio si apre invece ai bambini con famiglie al seguito: è per loro Leggi e crea del Gruppo Jobel, evento che rientra nel progetto Ci vuole un villaggio, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Lo spettacolo unisce fiabe e leggende tradizionali con quelle dell’alta Sabina: non mancheranno momenti di interazione con il pubblico, chiamato a diventare protagonista delle storie narrate. Anche in questo caso è necessaria la prenotazione su eventibrite (clicca qui).

Gli spettacoli inizieranno alle 21: si raccomanda la puntualità, e, in caso di impossibilità a partecipare all’evento, di cancellare la prenotazione, così da dare ad altre persone interessate la possibilità di esserci occupando tutti i posti disponibili.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings