22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàGli studenti dell'Alberghiero di Amatrice al Progetto GAP contro il gioco d'azzardo

Gli studenti dell’Alberghiero di Amatrice al Progetto GAP contro il gioco d’azzardo

Tutti al progetto “Gap”. Gli studenti dell’Alberghiero di Amatrice dell’Istituzione Formativa della Provincia di Rieti, da alcune settimane sono impegnati in un’iniziativa contro il gioco d’azzardo patologico (Gap), realizzata dalla Cooperativa Le Nuove Chimere su affidamento dell’Asp Opera Pia di Torri in Sabina. Alcuni studi sulla percezione del gioco d’azzardo dimostrano come larga parte della popolazione mostri un basso grado di informazione su questo fenomeno e in generale sui meccanismi psicologici del gioco d’azzardo.

Per questi motivi come destinatari sono stati individuati gli alunni delle

scuole secondarie di secondo grado, e la proposta si colloca in un’ottica di prevenzione del gioco problematico tra gli studenti, ponendo il focus sulle alternative sane di gioco e sviluppare consapevolezza sul “gioco che non è gioco”.

Gli obiettivi del progetto sono quelli di promuovere forme alternative di gioco sano e attività socializzanti; fornire informazioni generali sul fenomeno del GAP e sulle logiche fallaci nel gioco d’azzardo; favorire la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo, sui temi della pressione sociale e della

libertà di scelta; stimolare la capacità critica sul fenomeno; riflettere su scelte personali e socialmente utili che fungano da barriera verso condotte

problematiche.

“Il percorso – spiega la direttrice del centro, Anna Fratini – sarà svolto in due fasi: nella prima verranno organizzati dei laboratori animati da esercitazioni, giochi di gruppo e role-playing, mentre nella seconda si formeranno dei gruppi di lavoro di studenti, i quali saranno sollecitati a realizzare un prodotto creativo (un gioco da tavolo, un menù, un cortometraggio, una rappresentazione teatrale, una canzone, una mostra pittorica etc.). Al termine del progetto è previsto un evento in plenaria di restituzione del lavoro svolto, con la presenza del personale scolastico e delle famiglie”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings