23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàGli studenti del Costaggini di Rieti incontrano Teresa Manes

Gli studenti del Costaggini di Rieti incontrano Teresa Manes

“Il mio è un grido disperato, perché non avvenga più… Le parole sono come coltelli…” sono queste le frasi dell’autrice del libro “Andrea, oltre il pantalone rosa”, Dott.ssa Teresa Manes, che lo scorso 17 aprile ha incontrato gli studenti dell’IPSSEOA Costaggini, presso l’aula magna dell’Istituto, alla presenza della Dirigente Scolastica prof.ssa Alessandra Onofri, della responsabile della Polizia Postale, dott.ssa Alessandra Ciulla e del personale docente ed educatore. Teresa Manes madre di Andrea, giovane suicida, vittima delle parole che uccidono, ha trasformato il suo dolore in una battaglia per la vita.

La sua testimonianza coraggiosa porta a riflettere su quanto sia urgente la necessità di affrontare la nuova sfida educativa per non lasciare soli gli adolescenti nella loro crescita, ma soprattutto “…di rivolgere l’attenzione a tutti, vittime e inconsapevoli carnefici di questo meccanismo perverso…” così come si è espressa la D.S. Alessandra Onofri nel suo intervento.

La Dott.ssa Alessandra Ciulla, sostituto commissario della Polizia Postale e delle comunicazioni- sezione di Rieti, dopo aver analizzato il fenomeno del bullismo e del cyber bullismo sotto l’aspetto giuridico e aver precisato le responsabilità penali e civili di tali atti, ha sottolineato con forza come le parole, se da un lato possono essere armi micidiali contro gli altri, dall’altro costituiscono anche porti sicuri in cui trovare rifugio, conforto e rassicurazioni.

Il racconto doloroso e toccante della morte di Andrea, ha profondamente emozionato tutti i presenti e, i ragazzi, che hanno ascoltato con interesse e coinvolgimento le parole della scrittrice e i vari interventi, hanno rivolto numerose domande ed espresso profonde riflessioni sulle tematiche affrontate.

L’incontro con l’autrice, promosso dalla prof.ssa M. Teresa Punturiero, referente del dipartimento di materie letterarie, nell’ambito del Progetto Lettura, ha costituito un ulteriore occasione di approfondimento e confronto su tematiche delicate come quelle del bullismo e cyberbullismo, sulle quali il Costaggini, già da tempo, svolge un ruolo attivo, impegnandosi in progetti e attività di prevenzione e contrasto. “Il dolore, in fondo, altro non è che energia. un’energia che va convertita in una fonte nuova positiva e trasformata in forza…”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings