19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzioneGLI IMPEGNI DELLA REGIONE PER GARANTIRE IL DIRITTO SCOLASTICO NEL LAZIO

GLI IMPEGNI DELLA REGIONE PER GARANTIRE IL DIRITTO SCOLASTICO NEL LAZIO

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Renata Polverini, ha approvato oggi – su proposta dell’Assessore all’Istruzione Gabriella Sentinelli – il Piano annuale degli interventi per il diritto scolastico anno 2011/2012.

La delibera prevede: l’assegnazione alle Provincie, per l’esercizio delle funzioni delegate ai sensi della L.R. 29/92, di un finanziamento di 16 ml e 550.000,00 € (sul cap. F11501 es. fin. 2011 e  50% della previsione 2012).  Tale trasferimento mira a ottimizzare l’impiego delle risorse a livello locale, secondo i fabbisogni specifici dei territori sub regionali, in particolare quelli relativi all’integrazione, al potenziamento dei servizi di istruzione, alla qualificazione dell’offerta ed al trasporto scolastico.

Alla Provincia di Rieti è stata attribuito, in base al sistema storico, che tiene conto della somma assegnata allo stesso titolo nell’anno precedente, il numero dei frequentanti le scuole di ogni ordine e grado nel territorio, la popolazione residente in età scolare e le fasce di utenza disagiate presenti sul territorio, un finanziamento complessivo di €  1.820.500,00.

L’impegno complessivo per l’anno finanziario 2011/2012 ammonta a € 21 ml e 850.000,00 poiché sono previsti anche i finanziamenti per l’attuazione delle seguenti altre azioni:

1. attuazione del diritto allo studio per € 400.000,00 (sul cap. F11502);
2. contributi ai Comuni per l’acquisto di scuolabus ecologici per un importo complessivo di € 600.000,00 (sul cap. F18510);
3. interventi per affrontare i bisogni formativi e l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità  ai sensi dell’art. 55 L.R. 26/2007, per complessivi € 300.000,00 (sul cap. F11504);
4. un finanziamento regionale per le “Sezioni Primavera” (per i piccoli di 24-36 mesi) di 2 ml di euro (sul cap. F17515)
5. contributi per 2 ml di euro ai Comuni per l’istituzione di nuove sezioni di scuola dell’infanzia (sul cap. F17516).

“Il Piano annuale – ha dichiarato l’Assessore Sentinelli – è lo strumento operativo previsto dalla L.R. 29/92 attraverso il quale la Regione individua e detta le Linee giuda regionali in materia di orientamento scolastico e di mobilità internazionale degli studenti con lo scopo di raggiungere obiettivi strategici in questo settore. In particolare con questo Piano si vuole far raggiungere al sistema educativo del Lazio l’innalzamento dei livelli di istruzione e della qualità formativa offerta; l’integrazione scolastica e la piena realizzazione del diritto allo studio, con particolare attenzione agli alunni con disabilità e/o disturbi dell’apprendimento; si vuole inoltre evitare l’insorgenza di forme di esclusione e marginalizzazione e favorire  la mobilità europea degli studenti per diffondere la cultura europea come indicato dal Parlamento e dal Consiglio Europeo e dalla Strategia Europa 2020”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings